Suggestione Osi a parte, il Napoli ha cominciato da un po’ a valutare tutti i profili dei centravanti che, se Victor e Simeone partiranno, potrebbero arricchire la rosa che il club dovrà mettere a disposizione di Antonio Conte. Il quale alcuni giorni fa, dopo l’annuncio dell’ormai imminente ritorno in panchina confezionato dalla community social, “433”, 73,3 milioni di follower, è stato celebrato con un classico like anche da Viktor Gyökeres. Non un attaccante qualsiasi: il capocannoniere della Primeira Liga portoghese, 29 gol in campionato e 43 nelle 50 partite complessive giocate in stagione, è nella lista azzurra. Lo svedese, 26 anni da festeggiare domani, piace molto al futuro tecnico ed è un po’ il simbolo del profilo che il Napoli sta cercando in attacco: centravanti strutturati fisicamente, capaci di riempire l’area, di far salire la squadra, abili nel gioco aereo dall’alto dei tanti centimetri in dote.
Napoli, le torri in attacco
Esempi pratici? Gyökeres è alto 187 centimetri proprio come Serhou Guirassy, 28 anni, francese naturalizzato guineano dello Stoccarda. E ancora: il belga Romelu Lukaku, 31 anni, immancabile idea di mercato quando è Conte a dirigere le operazioni del campo, vanta 191 centimetri sul passaporto. Qualcosa in meno del norvegese del Celta Vigo, Jorgen Strand Larsen, 24 anni, 193 centimetri; e di Lorenzo Lucca dell’Udinese, 23 anni, un tipo che guarda il mondo dall’alto dei suoi due metri e zerouno. Tipo un pivot o un’ala grande del basket.