Napoli, attesa per Danilo e asse con la Fiorentina: le strategie del mercato azzurro

Dal difensore in uscita dalla Juve allo scambio Biraghi-Spinazzola con la Viola fino al portiere Scuffet del Cagliari: i piani dei partenopei
Fabio Mandarini

Il mosaico comincia a prendere forma. Tassello dopo tassello. L’incedibilità di Giacomo Raspadori merita la copertina, soprattutto dopo la domenica da protagonista assoluto al Maradona contro il Venezia, ma quella di Jack non è l’unica situazione ad essere cambiata all’improvviso rispetto alle premesse: anche Juan Jesus è destinato a restare al Napoli fino alla fine della stagione. Verosimilmente l’ultima.

Non solo Raspadori: resta anche Juan Jesus

Sembrava che JJ dovesse partire prima della scadenza del suo contratto, fissata a giugno, ma poi l’infortunio di Buongiorno gli ha regalato spazio inaspettato dal primo minuto al centro della difesa dopo quindici panchine messe in fila in campionato senza neanche un minuto. Tra qualche giorno, tra l’altro, potrà decidere il suo destino a parametro zero, da trentatreenne svincolato con esperienza e ancora carte da giocare, mentre è con il Napoli che bisognerà parlare per capire i margini di trattativa su Rafa Marin. Già, ora è il giovanotto spagnolo il difensore destinato a partire in prestito in questa finestra invernale: sulle sue tracce ci sono il Como e il Villarreal.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Danilo vuole solo il Napoli

In difesa, il grande obiettivo è sempre Danilo. Il capitano della Juve, 33 anni, ormai vive da separato in casa: non convocato da Motta per l’avventura in Supercoppa a Riyad, fuori rosa, un destino lontano da Torino. Non resta che capire il quando e il come: ha rifiutato il Milan, l’Al-Nassr, il Vasco e ogni soluzione diversa dal Napoli. Ha scelto, vuole entrare nel progetto-Conte, è pronto a trasferirsi ma non vuole lasciare l’Italia e l’Europa. Ora, però, dovrà trovare un’intesa con il suo club: la Juve, per il momento, non sembra intenzionata a liberarlo, ma il mercato è appena cominciato. Il Napoli dal canto suo attende, fermo sull’idea di non corrispondere alcun indennizzo: Danilo si svincola a gennaio, il suo contratto da 4,2 milioni a stagione (con Decreto Crescita) scadrà a giugno, e ciò significa che nel peggiore dei casi lo prenderebbe a zero per la prossima stagione.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

L'asse con la Fiorentina e l'idea Pellegrini

Parallelamente, è molto vivo l’asse con la Fiorentina: sono in ballo la cessione di Folorunsho in prestito con diritto di riscatto compreso tra 8 e 9 milioni; nonché lo scambio di terzini di fascia sinistra Biraghi-Spinazzola. Sabato andrà in scena proprio Fiorentina-Napoli al Franchi: l’occasione per approfondire ogni aspetto. All’uscita di Folo, ovviamente, corrisponderà l’arrivo di un centrocampista: Pellegrini della Roma resta un obiettivo; Belahyane del Verona e Casadei del Chelsea una vecchia e una nuova idea. Entrambe utili per questioni di lista, oltre che per valori tecnici, avendo rispettivamente 20 e 21 anni (22 il 10 gennaio).

Scuffet e la 'reunion' con Meret

Per finire: Alessio Zerbin è sempre più vicino al Venezia. Con il Cagliari procede spedito lo scambio di prestiti tra i portieri Caprile e Scuffet. Ex gemello di Meret ai tempi dell’Udinese: la reunion dei vecchi amici friulani.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mosaico comincia a prendere forma. Tassello dopo tassello. L’incedibilità di Giacomo Raspadori merita la copertina, soprattutto dopo la domenica da protagonista assoluto al Maradona contro il Venezia, ma quella di Jack non è l’unica situazione ad essere cambiata all’improvviso rispetto alle premesse: anche Juan Jesus è destinato a restare al Napoli fino alla fine della stagione. Verosimilmente l’ultima.

Non solo Raspadori: resta anche Juan Jesus

Sembrava che JJ dovesse partire prima della scadenza del suo contratto, fissata a giugno, ma poi l’infortunio di Buongiorno gli ha regalato spazio inaspettato dal primo minuto al centro della difesa dopo quindici panchine messe in fila in campionato senza neanche un minuto. Tra qualche giorno, tra l’altro, potrà decidere il suo destino a parametro zero, da trentatreenne svincolato con esperienza e ancora carte da giocare, mentre è con il Napoli che bisognerà parlare per capire i margini di trattativa su Rafa Marin. Già, ora è il giovanotto spagnolo il difensore destinato a partire in prestito in questa finestra invernale: sulle sue tracce ci sono il Como e il Villarreal.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
1
Napoli, attesa per Danilo e asse con la Fiorentina: le strategie del mercato azzurro
2
Danilo vuole solo il Napoli
3
L'asse con la Fiorentina e l'idea Pellegrini