Vademecum e piano d'allerta: ecco come l'Inter affronta il Coronavirus

Nessuno dei giocatori abita in zone isolate. Ieri l'allenamento si è svolto regolarmente
Vademecum e piano d'allerta: ecco come l'Inter affronta il Coronavirus© Inter via Getty Images
3 min
Andrea Ramazzotti

MILANO - Consigli ai giocatori, mail ai dipendenti, stop agli allenamenti delle giovanili e massima attenzione a ogni aspetto sanitario. L’Inter a tempo di record ha mostrato di avere una macchina organizzativa pronta a contrastare l’emergenza Coronavirus. Il club nerazzurro non ha lasciato niente al caso. Né alla Pinetina né nella sede di viale della Liberazione, che rimarranno entrambe aperte.

Coronavirus, durante Roma-Lecce tifosi con la mascherina
Guarda la gallery
Coronavirus, durante Roma-Lecce tifosi con la mascherina

Allenamento e consigli

Ieri ad Appiano la squadra si è allenata regolarmente, sotto lo sguardo dell’ad Marotta e del ds Ausilio. I calciatori, preoccupati per questa situazione, sono stati riuniti e sono stati forniti loro gli stessi consigli e le stesse raccomandazioni che il Ministero della Salute dà a tutti i cittadini. Tra i principali quelli di lavarsi e disinfettarsi sempre le mani (i dispenser alla Pinetina sono aumentati), di evitare i luoghi affollati, di informarsi sulle zone da dove arrivano eventuali collaboratori domestici (baby sitter, autista, domestica ecc) e di stare il più possibile a casa evitando cene fuori o altre uscite. Ad Handanovic e compagni è stato inoltre raccomandato (ma questa è già un’abitudine consolidata) di contattare lo staff medico a qualsiasi ora in caso di problemi di salute.

Malagò sul Coronavirus: "Rinvio gare condivisibile. Olimpiadi? Nessun cambio di programma"
Guarda il video
Malagò sul Coronavirus: "Rinvio gare condivisibile. Olimpiadi? Nessun cambio di programma"

Nessun "isolato" e sede

A margine una constatazione importante: nessuno dei nerazzurri abita vicino ai Comuni o alle aree che sono state isolate. Un dato importante che, in caso contrario, avrebbe creato un problema grosso, quello di non poter contare su un proprio elemento, neppure per gli allenamenti, e poi dunque doverlo riportare in condizione. Per quel che riguarda la sede, sarà aperta, ma oggi chi non ha esigenze lavorative, è stato autorizzato via mail a non recarsi in viale della Liberazione. [...]

Leggi l'articolo completo nell'edizione odierna del Corriere dello Sport - Stadio

Emergenza Coronavirus: San Siro è vuoto
Guarda il video
Emergenza Coronavirus: San Siro è vuoto


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Inter, i migliori video

Abbonati per continuare a leggere

L'abbonamento Plus+ ti permette di leggere tutti i contenuti del sito senza limiti

Scopri ogni giorno i contenuti esclusivi come Interviste, Commenti, Analisi, le Pagelle e molto altro ancora!

Plus+

€ 5,90 /mese

Scopri l'offerta

Commenti