Napoli-Atalanta 2-0: Spalletti (all.) 7,5
Il problema più grosso, assolto con fare paterno, è la gestione della delusione di Osimhen. Ma che Bellezza, ancora e di nuovo.
Gollini 6,5
Quando l’arbitro chiama le squadre in campo, deve togliersi la tuta e debuttare contro il suo passato: con tranquillità, smanacciando Ruggeri (38’ st).
Di Lorenzo 6,5
E’ libero nella testa, pure negli allunghi, soprattutto cerebrale.
Rrahmani 7
Non ci fosse Kim, che oscura chiunque, sarebbe celebrato. Il gol è gloria meritata (ringraziando Musso).
Kim 7
Un gigante, letteralmente. Il dominatore dell’area e l’infortunio fa tremare Napoli. Juan Jesus (31’ st) 6:
in scioltezza e a presa rapida.
Olivera 6
Si lascia andare alla distanza, dopo essere sembrato preoccupato.

Politano 7
Se ne va sistematicamente, sta largo per spaccare il quinto e tenerlo lì, a rincorrerlo. Elmas (21’ st) 6: dall’angolo, per Rrahmani, aggiunge qualcosa di suo.
Osimhen 7
Arringa la folla con gli scatti, che sono scariche di adrenalina. E, per gradire, apre l’area a Kvara. Simeone (39’ st) sv: una boccata di partita.
Al Mann e a Capodimonte, tra i Musei di Napoli, si espone «La finta», il capolavoro d’arte moderna che appartiene a un calcio sublime. Quelli come Kvara si chiamano fuoriclasse. Zerbin (39’ st) sv: mette (pochi) minuti nel curriculum. E felicità.
