
Trentatreesima giornata di campionato in Serie B. Il Pisa di Filippo Inzaghi conquista tre punti preziosi per avvicinare la promozione in Serie A: Reggiana sconfitta 2-0 a domicilio grazie a un gol del solito Lind (24') e al raddoppio di Tramoni al 43'. Gol annullato dal Var a Rus all'80'. Momentaneo +8 sullo Spezia secondo (impegnato domani a Mantova). La Carrarese pareggia 2-2 con il Catanzaro non trovando lo slancio per restare in scia di un posto nei playoff e deve continuare a guardarsi alle spalle: gol di Cherubini al 43', ribaltato da Compagnon al 54' e Pittarello al 65'. Di Steven Shpendi all'81' la firma sul 2-2. I calabresi si consolidano in zona spareggi promozione, ma sfuma la possibilità di mettere pressione a Cremonese e Juve Stabia, rispettivamente quarta e quinta, attese dallo scontro diretto. Il Sassuolo di Fabio Grosso non sbaglia in casa del Modena.
Salernitana, punti d'oro in chiave salvezza contro il Südtirol. Brescia riacciuffato a Cosenza
Il Brescia, in dieci dal 38' per l'espulsione di Cistana, vede sfumare al 93' una vittoria preziosa in chiave salvezza in casa del fanalino di coda Cosenza. Autorete di Florenzi al 26'. Zilli gela le rondinelle in pieno recupero con l'1-1 finale. Successo fondamentale della Salernitana all'Arechi contro il Südtirol: 2-1. Di Ghiglione al 50' la rete che sblocca la partita, di Ferrari al 60' il guizzo che consente ai granata di tornare al successo dopo tre partite e di rendere ininfluente la rete del 2-1 di Pietrangeli al 63'. Boccata d'ossigeno per difendere la categoria attraverso i playout o evitandoli.
Sampdoria, buona la prima per Evani. Vola il Sassuolo di Grosso
A completare il quadro delle gare del sabato Sampdoria-Cittadella, che vede la prima vittoria di Evani come allenatore del club blucerchiato: per i tre punti basta la rete di Sibilli al 64'. Nel derby tutto emiliano delle 19:30, il Sassuolo di Fabio Grosso liquida senza troppi problemi la pratica Modena: dal vantaggio del solito Domenico Berardi al temporaneo pareggio di Santoro, in avvio di ripresa, fino ad arrivare le reti decisive di Laurienté e Moro. Nel finale, annullato a Zaro il gol del possibile 2-3. Finisce 3-1 per i neroverdi, che consolidano il primato in classifica.