Sampdoria, Ferrero fa ricorso: la richiesta contro l'aumento di capitale

L'ex presidente blucerchiato ricorre al tribunale delle imprese: cosa succederà adesso?
Sampdoria, Ferrero fa ricorso: la richiesta contro l'aumento di capitale© ANSA
2 min

Ci sono sviluppi sulla cessione della Sampdoria, con risvolti che potrebbero creare problemi ai nuovi proprietari, Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi. L'ex patron Massimo Ferrero ha depositato un ricorso d'urgenza al Tribunale delle Imprese di Genova chiedendo di stoppare futuri aumenti di capitale. La notizia è stata data dall'emittente televisiva ligure Primocanale. Come detto si tratta di un ricorso d'urgenza dunque in base all'articolo 700 del codice di procedura civile la mossa di Ferrero sarà valutata già nelle prossime settimane. Cosa rischia la Samp ora è difficile da capire. Il closing per il passaggio di proprietà del club da Ferrero a Radrizzani e Manfredi, è previsto a settembre. La coppia era riuscita durante l'assemblea degli azionisti del 13 giugno a sottoscrivere l'aumento di capitale per salvare il club dal fallimento, dopo aver acquistato quote da un piccolo azionista. Ferrero ha ancora un quota di minoranza. In ballo c'è anche l'accordo di ristrutturazione con i creditori che adesso il tribunale deve omologare e questo ricorso di Ferrero potrebbe creare problemi.

Ferrero, ecco quando verrà discusso il ricorso

Sarà discusso il 25 luglio prossimo il ricorso d'urgenza al Tribunale delle Imprese di Genova depositato dall'ex proprietario della Sampdoria Massimo Ferrero chiedendo di stoppare futuri aumenti di capitale. Filtra però dal club dei nuovi proprietari Andrea Radrizzani e Matteo Manfredi grande fastidio per quella che viene considerata come una manovra di disturbo da parte di Ferrero tesa a bloccare future iniezioni di capitale e quindi a creare turbative rispetto all'omologa del piano di ristrutturazione dei debiti da parte del Tribunale di Genova


© RIPRODUZIONE RISERVATA