
Un altro sold out al Partenio, dopo quello registrato per il derby vinto contro il Benevento. In meno di due ore esaurita la scorta dei 2900 tagliandi disponibili. Si, perché quest’anno i tifosi non hanno voluto rischiare di perdere l’appuntamento allo stadio, in 6.100 si sono muniti dell’abbonamento per tempo. Oltre novemila spettatori in uno stadio ormai divenuto troppo piccolo per contenere la folla degli appassionati. E pensare che, ai tempi della serie A, si registravano pure 46.000 presenze nello stesso impianto dove adesso restano desolatamente vuoti alcuni settori per il mancato adeguamento alle restrittive norme di sicurezza. Penultimo turno casalingo con la folla irpina pronta a spingere la squadra verso il sospirato ritorno in serie B, quella categoria sottratta beffardamente all’Avellino il 7 agosto 2018 quando la definitiva pronuncia del Tar laziale sentenziò l’esclusione del club per una fidejussione regolarizzata in ritardo rispetto alla scadenza. Una storia che, alla luce di quanto s’è registrato proprio nel girone C della Lega Pro, fa sorridere, considerando i casi di Taranto e Turris estromesse nel corso della stagione dopo averne avallato le iscrizioni.
La striscia positiva dell'Avellino che sogna la B
A tre passi dal salto diretto nella categoria superiore, l’Avellino vuole allungare la sua entusiasmante striscia di vittorie per tenere a distanza il Cerignola, staccato di due punti in classifica e determinato a non mollare. Domenica sera l’Avellino affronta il Monopoli, terza forza del campionato e protagonista di una stagione da incorniciare. Alla stessa ora (19:30) il Cerignola ospita il Benevento, con la popolazione sportiva irpina costretta a fare il tifo per gli storici rivali sanniti, per una questione di opportunità. Reduce da 11 vittorie nelle ultime 12 gare, di cui otto di fila, l’Avellino fa affidamento solo sulle proprie forze. Mancherà il cannoniere Patierno (14 reti all’attivo) che con la sua doppietta ha mortificato le velleità del Catania. E’ pur vero che nella squadra irpina hanno licenza di segnare un po’ tutti: sono andati a bersaglio 18 elementi rispetto ai 32 utilizzati.
Nel duello a distanza per la promozione diretta, poi, la squadra di Giuseppe Raffaele giocherà sul campo del Team Altamura, mentre quella di Raffaele Biancolino sarà impegnata contro il Sorrento a Potenza, dove si prevede una presenza massiccia di sostenitori irpini per l’appuntamento del sabato Santo, alle ore 18:30. Ultimo turno interno per le due rivali: alle 16:30 di sabato 26 aprile il Cerignola affronterà il Latina e l’Avellino il Team Altamura ma il popolo biancoverde auspica che possa essere una semplice passerella per l’ultimo appuntamento stagionale al Partenio.