Frode milionaria per vendere oltre 500 auto: la truffa è spaventosa

Maserati, Porsche, Alfa Romeo e Jaguar, ma anche tante altre supercar, sarebbero state vendute a clienti ignari
Frode milionaria per vendere oltre 500 auto: la truffa è spaventosa
2 min

I funzionari del reparto antifrode dell'Ufficio delle dogane di Perugia in collaborazione con gli agenti della sezione polizia stradale e i militari della compagnia della guardia di finanza di Foligno, coordinati dalla procura della Repubblica di Spoleto, hanno scoperto una presunta evasione dell'Iva per 2,5 milioni di euro da parte di una società con sede legale nel folignate operante nel settore della vendita di auto.

Auto è anche su YouTube, iscrivetevi e attivate la campanella

Cosa hanno svelato le indagini

Dai controlli fatti è emerso che nel biennio 2019-2020 sono state vendute a clienti ignari della frode oltre 500 auto, anche di grande cilindrata tra cui Maserati (Ghibli), Porsche (Cayenne, Macan e Panamera), Alfa Romeo (Stelvio), Audi (A7, Q8 e TT), Ford (Mustang), Jaguar (E.Pace, X.E) Mercedes (Glc220), Peugeot (Rcz). Andando avanti con l’indagine, le forze dell’ordini hanno scoperto che le vetture venivano acquistate in Germania e rivendute nell'autosalone plurimarche, che già in passato è stato oggetto di indagine.

Terminati i controlli, sono state deferite alla Procura di Spoleto 11 persone, accusate di dichiarazione fraudolenta per utilizzo di fatture soggettivamente inesistenti e di omessa dichiarazione Iva ed emissione di fatture per operazioni inesistenti. Gli agenti hanno poi dichiarato che tutti i titolari di queste società, con sedi operative fittizie nelle province di Roma, Foggia e Vibo Valentia, risultano nullatenenti.

Sosta selvaggia a Roma: un ristoratore si fa giustizia da solo e "si apparecchia"


© RIPRODUZIONE RISERVATA