Italia-Giappone 3-1, terzo successo nella Nations League Volley 2024: segui la diretta LIVE

La Nazionale di De Giorgi batte gli asiatici nella terza gara del torneo in quattro set con il punteggio di 23-25, 25-16, 25-17, 25-17
Italia-Giappone 3-1, terzo successo nella Nations League Volley 2024: segui la diretta LIVE© LAPRESSE
17 min
Aggiorna

RIO DE JANEIRO (BRASILE) - Doppio 3-0 a Germania e Iran,  poi il successo per 3-1 con il Giappone: il cammino dell'Italia nella Nations League 2024 prosegue senza intoppi. Per gli azzurri del ct De Giorgi domenica è in programma la quarta partita a Rio de Janeiro conto il Brasile. L'Italia compie un gande passo in avanti nel ranking olimpico: la vittoria consente il sorpasso ai danni del Giappone, mentre le antagoniste per conquistare uno dei cinque pass per le Olimpiadi di Parigi 2024 restano a distanza di sicurezza. Segui la diretta


23:00

Italia-Giappone 3-1: il tabellino

(23-25, 25-16, 25-17, 25-17)

Italia: Michieletto 16, Giannelli 5, Galassi 12, Lavia 9, Romanò 21, Russo 8, Balaso (L), Porro, Sbertoli.Non entrati: Sanguinetti, Anzani, Bovolenta, Laurenzano (L), Recine. Allenatore: De Giorgi.
Giappone: Fukatsu 1, Miyaura 19, Otsuka 10, Yamauchi 4, Kai 7, Larry 4, Ogawa (L), Nishida, Tomita 1, Takanashi 1, Kentaro 3. Non entrati: Onodera, Sekita, Yamamoto (L), Allenatore: Blain.
Arbitri: Vera Mechan (Per), Collados (Fra)
Note: durata set 29', 23', 25', 23' per un totale di un'ora e 40 minuti. Italia: 5 ace, 19 battute sbagliate, 16 muri vincenti, 25 errori totali. Giappone: 3 ace, 11 battute sbagliate, 3 muri vincenti, 27 errori totali


22:45

Nations League, Italia e Polonia in testa

Domenica si chiude la prima settimana della Volley Nations League. Al momento, Italia e Polonia guidano la classifica con 9 punti. Le due squadre hanno vinto fin qui tutte le sfide disputate, e hanno la stessa differenza set: 9 vinti e 1 perso. 


22:30

Ranking olimpico, l'Italia sale al secondo posto

Il successo degli Azzurri sul Giappone e la contemporanea sconfitta degli Usa consente all'Italia di salire momentaneamente al secondo posto alle spalle della Polonia. La squadra polacca guida la graduatoria con 430,90 punti, l'Italia è al secondo posto con 358,27 punti, seguono gli Usa a 352,13 punti, in quarta posizione c'è il Giappone con 344,26 punti, al quinto posto il Brasile con 332,94 punti.


22:15

Italia-Giappone, le parole di Balaso

"Sapevamo che il Giappone avrebbe spinto fin da subito col servizio e con molte variazioni soprattutto, ci hanno messo in difficoltà su quel frangente - sottolinea Fabio Balaso - siamo stati bravi a rimanere concentrati sul nostro gioco, sulla nostra metà di campo e alla fine abbiamo avuto la meglio ed è questo l'importante. La strada imboccata è quella giusta".


22:00

Michieletto pensa al Brasile

"Il Giappone gioca bene indipendentemente da chi scende in campo - sottolinea Alessandro Michieletto - hanno un gioco molto fastidioso, sono forti e sono stati bravi. Nel primo set ci siamo un po’ persi, però siamo rientrati bene negli altri, li abbiamo giocati meglio dall'inizio alla fine, comandandoli. Abbiamo tenuto il nostro livello di gioco alto e adesso ci prepariamo per l'ultima partita contro il Brasile: ci attende una partita tosta, lo sappiamo perché anche lo scorso anno abbiamo giocato qui. Sarà una bella partita e non vediamo l’ora di giocarla, ma adesso dobbiamo recuperare le energie".


21:50

Volley Nations League, domenica c'è il Brasile

Domenica pomeriggio (alle 15.00 in Italia) la Nazionale Italiana di pallavolo tornerà in campo contro i padroni di casa del Brasile: al Maracanazinho è atteso il pubblico delle grandi occasioni. La sfida chiuderà la prima fase della Volley Nations League.


21:35

Italia, successo fondamentale per il ranking olimpico

Grazie al successo ottenuto contro il Giappone per 3-1 gli Azzurri conquistano altri punti fondamentali per il ranking olimpico. La vittoria odierna aggiunge altri 7.56 punti in classifica: l'Italia scavalca il Giappone in graduatoria e tiene a distanza le dirette antagoniste: Parigi ora è più vicina.


21:20

Italia, i numeri del successo

La terza vittoria consecutiva degli Azzurri di Fernando De Giorgi nella Volley Nations League. La grande prestazione è certificata dai numeri dei giocatori italiani: il migliore è Yuri Romanò che mette a segno 22 punti, Michieletto conquista 16 punti nel corso dei quattro set, Lavia ne firma 12. Nove punti a testa per i due centrali Galassi e Russo.


21:08

Le parole di Giannelli

Il capitano degli Azzurri parla al termine della partita vinta contro il Giappone: "Giocare contro il Giappone è sempre difficile - ammette il capitano azzurro - dopo il primo set siamo tornati a mettere la testa in campo e siamo riusciti a giocare al meglio anche a muro. A livello tattico ti devi adattare, anche se parti con una stategia iniziale. La sfida contro il Brasile? Questo è un palazzetto incredibile, avremo tutto il pubblico che tiferà contro di noi. C'è ancora da soffrire, soffriamo insieme".


20:54

Italia-Giappone: gli Azzurri vincono la partita!

Non va a segno l'attacco del Giappone: punto numero venti per l'Italia. Altro attacco a vuoto di Kentaro: 21-16. Time out per il Giappone. Il Giappone fallisce l'ennesimo attacco: 22-16. Ace per Michieletto! Si ferma sul nastrro la battuta successiva: 22-17. Romanò trova il punto numero ventiquattro: match point per l'Italia. L'Italia batte il Giappone in quattro set con il punteggio di 23-25, 25-16, 25-17, 25-17.


20:48

Italia-Giappone: gli Azzurri frenano

L'Italia entra in dirittura d'arrrivo: 16-12. Attacco vincente dei giapponesi. Il capitano nipponico sbaglia la battuta. Il servizio di Galassi finisce sul nastro. L'ace del Giappone che trova il quindicesimo punto. Punteggio: 18-15.


20:44

Italia-Giappone: gli Azzurri provano l'allungo

Errore in battuta per gli Azzurri: 8-4. Lavia è devastante! Invasione italiana: 9-5. Ace dei giapponesi! Punteggio: 9-6. Giannelli trova il mano-fuori che vale il decimo punto azzurro. Il Giappone resta in partita: 10-7. Undicesimo punto per gli Azzurri. Va a segno l'attacco nipponico. L'Italia replica con Giannelli! Il Giappone torna a tre punti: 12-9. Tredicesimo punto per l'Italia. Invasione di Mikayua: 14-9. Il Giappone non molla la presa: quatto punti da recuperare. Galassi allunga il margine: 15-10. 


20:37

Italia-Giappone: grande partenza degli Azzurri

Inizia il quarto set, l'Italia è avanti per due set a uno. L'Italia conquista il primo punto del quarto set. Michieletto trova un ace in battuta! Michieletto spinge troppo in battuta: 3-1. Altro punto a rete per Michieletto! Il Giappone resta in scia: 4-2. Errore in battuta per il Giappone. Ace per Romanò! Italia avanti per 6-2. Il Giappone prova a reagire: 6-3. Altro punto per Romanò che supera il muro giapponese: 7-3. Romanò on fire! Grande recupero di Balaso e punto chiuso dall'opposto azzurro: 8-3.


20:27

Italia-Giappone: gli Azzurri vincono il terzo set per 25-17

Michieletto scavalca il muro giapponese: 22-16. Punto numero ventitré per l'Italia. Il Giappone prova a rimanere aggrappato al set: 23-17. Errore in battuta dei giapponesi: set point per l'Italia. Gli Azzurri vincono il terzo set: 25-17


20:23

Italia-Giappone: Azzurri avanti di cinque punti

Muro vincente di Galassi: 20-13. Time out per il Giappone. Altro punto a muro per gli Azzurri: 21-13. Lavia tira la battuta sul nastro: 21-14. Altro punto a muro per il Giappone: 21-15. Ace dei nipponici: 21-16. De Giorgi chiama il time out


20:18

Italia-Giappone: gli Azzurri provano l'allungo

Giannelli in battuta. Attacco vincente per il Giappone: 13-10. Russo trova il punto con un grande primo tempo: 14-10. Invasione giapponese sulla difesa italiana: quindicesimo punto per gli Azzurri. Il Giappone torna sotto: 15-11. Russo trova un muro-fuori: sedicesimo punto per l'Italia. Errore di Russo. Romanò trova la diagonale vincente: 17-12. L'attacco vincente del Giappone: 17-13. Errore in battuta dei giapponesi: Italia avanti di cinque punti


20:12

Italia-Giappone: gli Azzurri iniziano bene il terzo set

Inizia il terzo set. Errore in attacco per i nipponici. Il Giappone si riporta in parità. L'attacco italiano va a segno. Il Giappone si riporta in parità (2-2). Terzo punto per l'Italia. Errore in battuta per gli Azzurri: 3-3. Punto di Michieletto. Altro muro-punto di Russo 5-3! Il Giappone torna sotto con Otsuka. Lavia attacca, il muro avversario non risponde: sesto punto per l'Italia. Romanò chiude il punto in maniera tempestiva (7-4). Russo sbaglia la battuta. Miyaura trova un altro punto: 7-6. Galassi chiude con una schiacciata: 8-6. Il muro giapponese disinnesca l'attacco di Romanò 8-7. L'Italia torna avanti di due punti. L'errore in attacco degli Azzurri. Galassi trova un punto fondamentale a rete: 10-8. Il servizio degli Azzurri non fa breccia: 10-9. Errore in battuta anche per il Giappone. Il muro azzurro trova un altro punto vincente: 12-9. Altro punto per Romanò: 13-9!


20:01

De Giorgi: "Sarà una maratona"

"Nel secondo set siamo stati più concreti - sottolinea il ct azzurro Fefé De Giorgi al termine del secondo set - contro il Giappone bisogna attaccare perchè hanno una grandissima difesa. Dobbiamo vincere questa sfida: sarà una maratona".


19:57

Italia-Giappone: gli Azzurri vincono il secondo set per 25-16 

Gli Azzurri sorpresi da Larry: 15-12. Romanò trova il punto sulla parallela: 16-12. Otsuka trova un punto in schiacciata: 16-13. Il contrattacco italiano va a segno: 17-13. Otsuka trova un altro punto vincente: 17-14. Michieletto schiaccia con violenza e precisione: diciottesimo punto per gli Azzurri. Muro vincente di Giannelli: 19-14!. Romanò sorprende la difesa nipponica: 20-14. Errore in battuta di Romanò; il Giappone accorcia le distanze: 20-15. Altro attacco vincente per gli Azzurri: 21-15. Michieletto firma il ventiduesimo punto. Eccellente difesa di Galassi, poi arriva il punto di Michieletto (23-15). Il Giappone prova ad accorciare il margine. Lavia schiaccia dalla seconda linea: set point per l'Italia. Gli Azzurri vincono il secondo set per 25-16


19:47

Italia-Giappone: gli Azzurri provano la fuga

Altro muro vincente da parte di Galassi: 11-7! Il Giappone accorcia il margine. Romanò trova il mani-fuori dalla seconda linea. Quatro punti di vantaggio per gli Azzurri 12-8. Attacco vincente da parte dei nipponici (12-9). Giannelli conquista un altro punto prezioso: 13-9. Otsuka si fa valere a rete: 13-10. Ottima difesa di Giannelli vanificata dal successivo attacco dei nipponici (13-11). Diagonale vincente per Michieletto: 14-11! Altro muro vincente degli Azzurri per il quindicesimo punto italiano. 


19:42

Italia-Giappone: secondo set in equilibrio

Inizia il secondo set, l'Italia deve recuperare. Recupero strepitoso e punto del Giappone. Romanò pareggia dalla seconda linea. Il Giappone tova il muro-fuori (1-2). L'Italia pareggia il parziale del set: 2-2. Giappone ancora in vantaggio. Punto vincente di Romanò per il 3-3. Romanò trova un altro punto vincente: 4-3. Attacco vincente dei giapponesi: 4-4. Michieletto riporta avanti gli Azzurri: 5-4. Russo sbaglia la battuta: 5-5. Il muro a tre dell'Italia trova un punto pesante: 6-5. Altro muro-punto degli Azzurri: 7-5. Attacco vincente di Miayura: 7-6. Il Giappone trova un muro-punto: 7-7. La schiacciata di Galassi riporta avanti l'Italia! Romanò trova un altro punto importante: 9-7! Galassi trova l'allungo italiano: 10-7. Time out per il Giappone


19:30

Italia-Giappone: gli Azzurri perdono il primo set (23-25)

Errore in battuta di Romanò: si torna in parità. Romanò cerca l'attacco, ma non passa: set point per il Giappone. Il Giappone vince il primo set per 25-23


19:27

Italia-Giappone: si va avanti punto a punto

Puntoprezioso per l'Italia: 17-16. Lavia in battuta, va a segno l'attacco nipponico: 17-17. Michieletto trova un punto vincente trovando un muro-fuori (18-17). Galassi sbaglia la battuta: 18-18. L'errore in attacco del Giappone riporta avanti l'Italia (19-18). Il Giappone si riporta in parità: (19-19). Otsuka trova il pallonetto vincente, ma c'è fallo 20-19! Miayura passa il muro azzurro: 20-20. Ancora un punto per gli Azzurri! Russo in battuta, ma l'attacco giapponese va a segno (21-21). Punto dalla seconda linea: sorpasso giapponese (21-22). Michieletto riporta il set in parità. Ace di Romanò! Italia avanti per 23-22: time out.  


19:20

Italia-Giappone: set sul filo

Altro punto dei giapponesi 15-14. Il muro di Romanò è vincente (16-14). L'attacco del Giappone va a segno: 16-15. Lavia cerca un pallonetto improbabile (16-16). Time out per l'Italia


19:17

Italia-Giappone: la partita resta in equilibrio

Invasione di Lavia (7-4). Romanò trova il muro giapponese (7-5). Altro punto dei nipponici a muro (7-6). Primo tempo vincente di Giannelli (8-6). Romanò, muro vincente (9-6). Il Giappone conquista un altro punto a muro (9-7). Invasione di Masato (10-7). Ancora un punto per i giapponesi che passano il muro italiano (10-8). Lavia spinge e sorprende il muro giappponese (11-9). Punto vincente di Galassi, l'Italia torna a più tre (12-9). Errore in battuta da parte degli Azzurri (12-10). Michieletto conquista il tredicesimo punto! Larry trova un primo tempo vincente (13-11). Michieletto trova un altro punto a muro (14-11). Il Giappone resta in scia (14-12). Quindicesimo punto ottenuto da Russo.  


19:07

Italia-Giappone: buona partenza degli Azzurri

Invasione fischiata a Michieletto regala il primo punto per il Giappone. Grande attacco di Romanò regala il secondo punto per gli Azzurri. Difesa imperfetta dell'Italia. Muro vincente di Giannelli (3-2). Altro punto per gli Azzurri (4-2). Miyaura schiaccia sorprendendo il muro italiano (4-3). L'attacco giapponese termina fuori (5-3). Servizio vincente di Michieletto (6-3). Grande difesa di Balaso, poi il muro azzurro conquista il settimo punto (7-3) 


19:02

Italia-Giappone, è iniziata la partita!

Lavia in battuta: va a segno il primo attacco di Michieletto


18:55

Italia e Giappone in campo per il riscaldamento

Italia e Giappone sono già sul parquet del Maracanazinho per il riscaldamento pre-partita- Gli Azzurri sono in campo con la divisa blu-navy.


18:45

De Giorgi: "Con il Giappone sarà dura"

Il tecnico della Nazionale Italiana Ferdinando De Giorgi ha commentato i due successi ottenuti contro Germania e Iran: "Era importante ottenere il massimo nelle due prime partite - ovvero vincere con il massimo punteggio - ora ci aspetta una sfida piuttosto dura contro il Giappone che è una formazione di qualità".


18:30

Giappone, bestia nera per gli Azzurri

Gli avversari di questa sera hanno avuto modo di soffiare la medaglia di bronzo agli Azzurri nella Volley Nations League 2023. La squadra nipponica si impose per 3-2 scalzando dal podio la formazione italiana


18:15

Italia a caccia del pass olimpico

Una messione da non fallire. La squadra di Fefé De Giorgi cerca il terzo successo nella Pool brasiliana: la Volley Nations League mette in palio cinque pass per le prossime Olimpiadi di Parigi, obittivo che gli azzurri non possono fallire.


18:00

Italia-Giappone in tv e streaming

La partita tra Italia e Giappone a Rio de Janeiro è in programma oggi, sabato 25 maggio, alle 19 (ora italiana). Il match sarà trasmesso in diretta streaming su Dazn e VBTV. 


Stadio Maracanazinho, Rio de Janeiro (Brasile)

Acquista ora il tuo biglietto! Segui dal vivo la partita.© RIPRODUZIONE RISERVATA