Inter e Bayern Monaco amuleti del Mondiale: la statistica è pazzesca

Nerazzurri e  bavaresi protagonisti di un singolare primato, che dura da 40 anni e che si ripeterà anche a Qatar 2022
3 min
TagsQatar 2022InterBayern

Singolare ma poderosa statistica da segnalare in vista dell'ormai imminente finale di Qatar 2022, in programma domenica 18 dicembre che riguarda l'Inter e il Bayern: nerazzurri e bavaresi sono infatti protagonisti di un primato che dura da 40 anni esatti, per la precisione dal trionfale, per l'Italia, Mundial 1982 giocato in Spagna. Da quella edizione ad oggi, le due squadre sono sempre state rappresentate da almeno un giocatore nelle finali di Coppa del Mondo. E quest'anno grazie a Lautaro, Brozovic, Stanisic, Mazraoui, Upamecano, Pavard, Coman e lo sfortunato Lucas Hernandez, seriamente infortunatosi pochi minuti dopo il suo debutto, sarà ancora così a prescindere da chi tra Argentina, Croazia, Francia e Marocco si andrà a giocare il titolo iridato.

Mondiali, i 10 giocatori che hanno tirato più verso la porta finora
Guarda la gallery
Mondiali, i 10 giocatori che hanno tirato più verso la porta finora

I finalisti del Bayern

I giocatori del Bayern finalisti a un Mondiale sono stati nel 1982 Breitner, Dremmier e Rummenigge, nel 1986 Eder, Matthaus, Augenthaler e Hoeness, nel 1990 Rueter, Kohler, ancora Augenthaler, Aumann, Pflueger e Thon, nel 1994 Jorginho, nel 1998 Lizarazu, nel 2002 Kahn, Linke, Jancker e Jeremy, nel 2006 Sagnol, nel 2010 Van Bommel e Robben, nel 2014 Neuer, Schweinsteiger, Mueller, Lahm, Gross, Goetze e Boateng, nel 2018 Tolisso e nel 2022 Mazraoui, Stanisic, Upamecano, Pavard, Coman e Luca Hernandez.

Mondiali, gli "italiani" qualificati agli ottavi di finale
Guarda la gallery
Mondiali, gli "italiani" qualificati agli ottavi di finale

I finalisti dell'Inter

I giocatori dell'Inter finalisti a un Mondiale sono stati nel 1982 Marini, Bordon, Oriali e Altobelli, nel 1986 Rummenigge, nel 1990 Matthaus, Brehme, Klinsmann, nel 1994 Berti, nel 1998 Ronaldo e Djorkaeff, nel 2002 ancora Ronaldo, nel 2006 Materazzi, nel 2010 Sneijder, nel 2014 Campagnaro, Palacio e Alvarez, nel 2018 Perisic e Brozovic e nel 2022 ancora Brozovic e Lautaro.

Ecco i migliori dei Mondiali dopo i gironi: la Top 11
Guarda la gallery
Ecco i migliori dei Mondiali dopo i gironi: la Top 11


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Abbonati per continuare a leggere

L'abbonamento Plus+ ti permette di leggere tutti i contenuti del sito senza limiti

Scopri ogni giorno i contenuti esclusivi come Interviste, Commenti, Analisi, le Pagelle e molto altro ancora!

Plus+

€ 5,90 /mese

Scopri l'offerta

Commenti