ROMA - Guardate un po’ qui e poi dite se Sarri non abbia ragione. Come tutte le questioni dettate dal buon senso, la domanda del giorno è semplice semplice: perché? Perché Lega di serie A, la corsa per lo scudetto che diventa sempre più entusiasmante, deve essere rovinata da questo spezzatino che non consente una elementare condizione di contemporaneità a chi vi partecipa? E ancora: non essendoci più un’italiana nelle coppe europee, perché questo calendario, sfornato con eccesso d’anticipo, non può più essere cambiato? O, essendosi venduto mani e piedi alle tv, il calcio italiano non può manco belare per chiedere modifiche? E non ci si venga a dire che ormai dovunque il calcio è spezzatino perché il modello inglese o tedesco, ad esempio, non è così schiavo delle tv.

CALENDARIO SCUDETTO: JUVE, NAPOLI E ROMA. ECCO CHI LA SPUNTERA'
E’ normale che, nel prossimo turno post-pasquale, la Juve debba giocare il sabato sera, il Napoli la domenica a pranzo e la Roma la domenica alle 15?
31ª GIORNATA
Sabato 2 aprile 2016 ore 18.00: Carpi– Sassuolo
Sabato 2 aprile 2016 ore 20.45: Juventus–Empoli
Domenica 3 aprile 2016 ore 12.30: Udinese–Napoli
Domenica 3 aprile 2016, ore 15: Roma-Lazio
Domenica 3 aprile 2016 ore 20.45: Inter–Torino
Lunedì 4 aprile 2016 ore 20.45: Bologna–Verona
E’ normale che nella trentaduesima giornata, la Juve rigiochi il sabato sera, il Napoli la domenica pomeriggio e la Roma il lunedì?
32ª GIORNATA
Sabato 9 aprile 2016 ore 15.00: Frosinone–Inter
Sabato 9 aprile 2016 ore 18.00: Sassuolo–Genoa
Sabato 9 aprile 2016 ore 20.45: Milan–Juventus
Domenica 10 aprile 2016 ore 12.30: Empoli–Fiorentina
Domenica 10 aprile 2016, ore 15: Verona-Napoli
Domenica 10 aprile 2016 ore 20.45: Palermo–Lazio
Lunedì 11 aprile 2016 ore 20.45: Roma–Bologna
E’ normale che, nella trentatreesima giornata, il Napoli giorni il sabato sera, la Roma la domenica a pranzo e la Juve alle 15 della domenica?
33ª GIORNATA
Sabato 16 aprile 2016 ore 15.00: Bologna–Torino
Sabato 16 aprile 2016 ore 18.00: Carpi–Genoa
Sabato 16 aprile 2016 ore 20.45: Inter–Napoli
Domenica 17 aprile 2016 ore 12.30: Atalanta–Roma
Domenica 17 aprile 2016 ore 15: Juventus-Palermo
Domenica 17 aprile 2016 ore 18.00: Lazio–Empoli
Domenica 17 aprile 2016 ore 20.45: Sampdoria–Milan
Naturalmente, la non contemporaneità fra Napoli e Juve vale anche per il turno infrasettimanale, però stavolta, la Roma gioca alla stessa ora della Juve. Maddai? Miracolo! Ma allora non è impossibile...

34ª GIORNATA
Martedì 19 aprile 2016 ore 20.45: Napoli–Bologna
Mercoledì 20 aprile 2016 ore 18.30: Sassuolo–Sampdoria
Mercoledì 20 aprile, ore 20.45: Roma-Torino
Mercoledì 20 aprile, ore 20.45: Juventus -Lazio
Giovedì 21 aprile 2016 ore 20.45: Milan–Carpi
35ª GIORNATA
Sabato 23 aprile 2016 ore 20.45: Inter–Udinese
Domenica 24 aprile 2016 ore 12.30: Frosinone–Palermo
Domenica 24 aprile 2016 ore 20.45: Fiorentina–Juventus
Lunedì 25 aprile 2016 ore 15.00: Roma–Napoli
Lunedì 25 aprile 2016 ore 17.00: Verona-Milan
Lunedì 25 aprile 2016 ore 19.00: Carpi–Empoli
Forse sarebbe il caso che, in Lega, la prossima volta, oltre a discutere dei diritti tv, magari De Laurentiis ponga il problema di questo calendario che così com’è non va. Già dobbiamo fare i conti con le prodezze arbitrali (Rizzoli docet): quanto ci vuole ad organizzarsi meglio?
