Il Milan rischia di rimanere fuori dall’Europa anche per un mercato che non ha funzionato. Sia gli interventi fatti in estate che le correzioni alla rosa effettuate in inverno non stanno portando i frutti sperati dalla dirigenza milanista. Gli investimenti nei cartellini dei giocatori sono stati ingenti, quasi 120 milioni di euro, ma in pochi hanno realmente convinto. Sono arrivati 10 giocatori in totale, cinque nella sessione estiva e cinque a gennaio, ma nessuno ha convinto a pieni voti. Emerson Royal, Pavlovic, Morata, Fofana e Abraham in estate, dovevano costituire la base di una ripartenza ma fino ad oggi solo l’inglese in prestito dalla Roma ha contribuito con una decina di gol, mentre dopo un inizio convincente lo stesso Fofana ha subito una forte flessione. Morata addirittura è stato un fallimento dopo appena cinque mesi, e ha voluto salutare la compagnia per andare in prestito in Turchia. Mentre Pavlovic ed Emerson Royal hanno commesso molti errori diventando anche il bersaglio favorito di alcuni tifosi, specialmente il brasiliano ha mostrato molte difficoltà ad adattarsi in serie A.
Milan, le valutazioni sul mercato
A gennaio il team dirigenziale milanista ha speso ancora tanto, con la speranza di raddrizzare l’annata, ma pure in questo caso i risultati non stanno dando ragione ai manager rossoneri. L’acquisto più costoso è stato Santiago Gimenez, 28,5 milioni fissi più bonus per arrivare a 35 milioni di euro, attaccante che si è presentato bene al suo nuovo pubblico ma che da due mesi a questa parte non vede più la porta. Penalizzato anche da un modo di giocare del Milan che non valorizza le qualità di attaccate d’area di rigore. L’emblema del mercato inefficace è stato invece Joao Felix, in prestito dal Chelsea, senza diritto di riscatto. Il portoghese tornerà sicuramente a Londra dopo questo periodo a Milano, in cui non ha messo a referto né gol né assist in campionato, solamente una rete all’esordio in Coppa Italia. Pure Walker è in fase calante dopo l’arrivo a gennaio e ora dovrà fermarsi obbligatoriamente per la frattura del gomito. Mentre Bondo e Sottil (sul francese investiti 10 milioni di euro dal Monza) non sono stati mai utilizzati con continuità. Dieci acquisti che hanno inciso poco sulla stagione del Milan, un mercato che nella prossima estate andrà corretto con l’arrivo di un nuovo direttore sportivo che dovrà gestire entrate ed uscite.