Roma, cosa cambia per l’Europa dopo la vittoria dell’Atalanta

Il risultato dell'undici di Gasperini impatta sulla competizione che Pellegrini e compagni giocheranno il prossimo anno
2 min

L’Atalanta ha vinto contro il Torino. Gasperini, che ha deciso di restare a Bergamo e quindi non allenare il Napoli, non ha fatto turn over. Questo risultato ha estromesso la Roma dalla possibilità di qualificarsi in Champions League da sesta in classifica. L’Atalanta, infatti, doveva chiudere il campionato al quinto posto dopo aver vinto l’Europa League nella finalissima contro il Bayer Leverkusen. Ma superando il Torino, la Dea ha scavalcato il Bologna in classifica portandosi al quarto posto solitario. 

Roma, niente Champions  

La classifica, in parte, è congelata. Il Bologna, infatti, ha chiuso la stagione e non potrà rimettere la freccia sull’Atalanta, che invece può ancora puntare al terzo posto se batte anche la Fiorentina nel recupero. Le speranze della Roma si sono infrante definitivamente oggi: i giallorossi giocheranno in Europa League il prossimo per la terza volta di fila. Una competizione che comunque dà visibilità internazionale e che a Daniele De Rossi non dispiace.   


© RIPRODUZIONE RISERVATA