
ROMA - Lewis Hamilton e la sua firma su una Ferrari stradale. Il pilota inglese ha un sogno nel cassetto: dare vita ad una supercar da commercializzare per la casa di Maranello. Un progetto che si basa su una F40, auto di una bellezza unica (lanciata nel 1988 per i 40 anni della casa delle Rosse) che ha fatto da sfondo alla prima foto di Lewis in rosso. Completo da Sir, cappotto sulle spalle e dietro la mitica auto rossa che ad oggi ha un valore di circa 2,5 milioni di euro.
Il progetto di Hamilton: vuole creare una Ferrari
Hamilton ha le idee chiare: “Voglio realizzare una F44 basata su una F40. È quello sui cui lavorerò nei prossimi anni”. E dunque tra un Gran Premio e un altro (sperando che vadano meglio degli ultimi, a parte la vittoria nella Sprint della Cina), il pilota inglese vorrebbe dar vita ad un progetto stradale. La F40, nata dalla matita di Pininfarina e completata dal lavoro ingegneristico di Nicola Materazzi, è diventata una vera icona del mondo dell’automobilismo. Lewis vorrebbe partire da lì: mettere il suo numero, il 44, in un modello iconico e dargli un tocco di modernità. Cambio rigorosamente manuale, per trasmettere quel tocco di adrenalina in più. E magari aggiungere un motore più aggiornato e potente. La Ferrari accetterà? Il progetto sembra intrigante.