Non sempre i navigatori satellitari sono affidabili. Lo sa bene questo turista svedese che a Mestre ha erroneamente impostato il suo GPS dell'automobile in modalità "a piedi" invece che "in auto" e ha seguito tutte le indicazioni. Peccato che i percorsi per i pedoni siano diversi da quelli riservati alle vetture e infatti si è ritrovato improvvisamente nel sottopassaggio che unisce la città a Marghera.
Ruba auto e furgone per una rapina di bici da 100mila euro: arrestato 18enne
La beffa del navigatore
Fortunatamente il folle gesto è durato solo pochi secondi, con l'automobile rimasta incastrata sul secondo scalino del sottopasso. Non ci sono stati feriti, ma solo tanto spavento, perchè chiunque poteva trovarsi in quel punto della stazione ed essere investito. Tutta colpa di un navigatore satellitare impostato male e della negligenza del guidatore a cui non è neanche venuto il dubbio se quella strada fosse percorribile in auto. Insomma, quando utilizzate il dispositivo localizzatore assicuratevi sempre di aver scelto la giusta modalità o potrete trovarvi improvvisamente in un sottopassaggio della stazione o in qualunque altro luogo riservato ai pedoni.
Anziano insulta i vigili intenti a multarlo per aver parcheggiato sulle strisce