
Nuovo venerdì, nuovo sciopero del trasporti pubblici: venerdì 29 settembre è stato infatti indetto uno sciopero di 24 ore su scala nazionale dal sindacato USB. Previsti disagi su bus, tram e metro gestiti da Atac, bus periferici a cura di Roma Tpl, Cotral e ferrovie Roma Lido e Roma Viterbo.
Roma, al via i lavori in piazza Pia per il Giubileo: la nuova mobilità
Sciopero 29 settembre: fasce orarie e disservizi
Lo sciopero, che coprirà l'intera giornata, riguarderà tutti gli spostamenti tra le 8:30 e le 17.00 e dalle 20 fino alla fine del servizio. Le corse saranno garantite solamente al di fuori di queste fasce orarie.
Nella notte tra il 28 e il 29 settembre, le linee dei bus notturni non saranno in servizio. Al contrario, saranno garantite le linee diurne con corse programmate oltre la mezzanotte, così come le corse notturne delle linee 38, 44, 61, 86, 170, 246, 301, 451, 664, 881, 916 e 980.
Nella notte tra il 29 e il 30 settembre, il servizio dei bus notturni sarà garantito, ma saranno sospese le operazioni della metro A, B e C, insieme alle linee diurne con corse previste dopo mezzanotte. Inoltre, le corse notturne delle linee 8, 38, 44, 61, 86, 170, 246, 301, 451, 664, 881, 916 e 980 non saranno disponibili dopo le 24.
Nelle stazioni della rete metroferroviaria che rimarranno aperte, non sarà garantito il funzionamento delle scale mobili, degli ascensori e dei montascale. Anche il servizio delle biglietterie non sarà operativo.
Roma, al via i lavori per la stazione a piazza Venezia della Metro C