Velasco e la dedica commovente dopo l'oro: "È per due persone che non ci sono più"

Le parole del tecnico dopo il trionfo delle azzurre in finale alle Olimpiadi, che poi svela: "Forse è il momento di smettere"

PARIGI - Trionfo storico per l'Italia alle Olimpiadi, con il volley femminile che vince la sua prima medaglia d'oro. Le azzurre chiudono un percorso perfetto dominando la finale contro gli Stati Uniti per 3-0. Merito di questa vittoria è del gruppo e del grande lavoro del tecnico Julio Velasco.

Velasco elogia le azzurre: "Straordinarie"

Velasco al termine della finale ha risposto alle domande dei giornalisti: "Voglio ringraziare il Coni e la Federazione perché ci hanno messo nelle condizioni ideale. Ringrazio lo staff e le ragazze, straordinarie: gli ho chiesto di essere autonome e autorevoli, hanno fatto tre riunioni da sole, non so cosa si siano dette ma è quello che io volevo".

Velasco, la dedica speciale dopo il trionfo

Il tecnico ha poi voluto dedicare il trionfo a due persone speciali: "Vorrei ricordare due persone importantissime che non ci sono più, due dirigenti a cui dedico questo trionfo. Giuseppe Brusi, spaccava i co****ni perché io fossi qui sempre e sarebbe stato felicissimo di questa vittoria. L'altro è Leo Novi, dirigente quando ero alla Panini, mi ha aiutato tanto, è stato l'unico nel maggio 1989 a vedere la prima partita come mio allenatore della Nazionale. Sono sicuro che entrambi sarebbero stati qui oggi".


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Velasco: "Oro? Non ho mai pensato ad una rivincita"

Poi sulla conquista, finalmente, della medaglia d'oro: "Non ho mai vissuto la mancanza dell'oro olimpico come qualcosa che dovevo raggiungere qualcosa per forza. L'argento di Atlanta non è stato valorizzato come tale, per me era un'ingiustizia. Perdiamo sempre con la maschile così nessuno rompe per l'oro che deve essere vinto per forza. Non ho mai pensato che fosse la rivincita di Atlanta, la mia vanità pensava a quanto possiamo migliorare questa squadra. Abbiamo perso solo un set, non poteva andare meglio di così".

Velasco sul futuro: "Forse..."

Velasco chiude parlando del futuro: "Forse è il momento di smettere, ma non lo so. Di sicuro la prossima settimana non mi troverà nessuno".


© RIPRODUZIONE RISERVATA

PARIGI - Trionfo storico per l'Italia alle Olimpiadi, con il volley femminile che vince la sua prima medaglia d'oro. Le azzurre chiudono un percorso perfetto dominando la finale contro gli Stati Uniti per 3-0. Merito di questa vittoria è del gruppo e del grande lavoro del tecnico Julio Velasco.

Velasco elogia le azzurre: "Straordinarie"

Velasco al termine della finale ha risposto alle domande dei giornalisti: "Voglio ringraziare il Coni e la Federazione perché ci hanno messo nelle condizioni ideale. Ringrazio lo staff e le ragazze, straordinarie: gli ho chiesto di essere autonome e autorevoli, hanno fatto tre riunioni da sole, non so cosa si siano dette ma è quello che io volevo".

Velasco, la dedica speciale dopo il trionfo

Il tecnico ha poi voluto dedicare il trionfo a due persone speciali: "Vorrei ricordare due persone importantissime che non ci sono più, due dirigenti a cui dedico questo trionfo. Giuseppe Brusi, spaccava i co****ni perché io fossi qui sempre e sarebbe stato felicissimo di questa vittoria. L'altro è Leo Novi, dirigente quando ero alla Panini, mi ha aiutato tanto, è stato l'unico nel maggio 1989 a vedere la prima partita come mio allenatore della Nazionale. Sono sicuro che entrambi sarebbero stati qui oggi".


© RIPRODUZIONE RISERVATA
1
Velasco e la dedica commovente dopo l'oro: "È per due persone che non ci sono più"
2
Velasco: "Oro? Non ho mai pensato ad una rivincita"