Djokovic: “Rivalità Sinner-Alcaraz? Ecco cosa penso…”

Le parole del campione serbo durante la conferenza stampa prima dell'esordio nell'ATP 250 di Ginevra: "Posso ancora vincere uno Slam. Murray? Non cerco un nuovo allenatore"

È tutto pronto per l'esordio al torneo ATP 250 di Ginevra di Novak Djokovic. Il campione serbo, dopo aver saltato gli Internazionali d'Italia, si prepara a tornare in campo per prepararsi al meglio al Roland Garros. Nonostante i tanti risultati negativi fin qui, Djokovic rimane ottimista sulla sua stagione.

Djokovic: "Posso ancora vincere uno Slam"

"Questo è un capitolo diverso della mia vita - le parole in conferenza stampa alla vigilia dell'esordio - e sto cercando di abituarmici. Non sono le circostanze a cui sono abituato. Non credo mi sia successo negli ultimi 20 anni di perdere diverse volte di fila al primo turno, ma sapevo che sarebbe arrivato questo momento. È difficile guardare indietro, a tutto quello che ho fatto in carriera, mentre sto ancora giocando. Ho ancora il desiderio di vincere altri Slam ed essere tra i migliori al mondo. Ecco perché gioco, per vincere trofei, per essere al top della forma prima del Roland Garros, per sfidare i migliori al mondo. La motivazione c'è ancora e sento di avere ancora le carte in regola per poter vincere uno Slam. È chiaro che, in termini di risultati, ho più alti e bassi rispetto a prima, ma devo accettare che il mio livello di gioco non è più costante come una volta. So anche qual è la mia priorità".


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Djokovic sulla rivalità Alcaraz-Sinner: "È un bene per il tennis"

Per vincere a Roland Garros dovrà però battere il duopolio formato da Carlos Alcaraz e Jannik Sinner. Il serbo sulla loro rivalità e il recente scontro nella finale a Roma ha detto: "Ho visto la parte finale del primo set e credo che abbiano giocato ad un livello molto alto. Sono i nuovi leader del nostro sport. La loro rivalità è attualmente la più grande del circuito ed è un bene per il tennis. Sono contento perché negli ultimi 20 anni c'è stato tanto entusiasmo per i Big 4. È stato bello vedere Alcaraz e Sinner competere a Roma ma non dobbiamo dimenticare che c'è anche Alexander Zverev" . 

Djokovic: "Non sto cercando un nuovo allenatore"

Infine sul suo divorzio da Murray: "Al momento non sto cercando un allenatore. Non credo ci sia bisogno di affrettare le cose, mi sento a mio agio con le persone che mi circondano. Dušan Vemić sarà con me a Ginevra e al Roland Garros. Boris Bošnjaković è qui come analista e assistente allenatore. Poi vedremo come andranno le cose. È bello essere di nuovo a Ginevra. Ho giocato qui per la prima volta l'anno scorso. Volevo giocare qualche partita prima del Roland Garros, considerando che ho perso nei primi turni sia a Montecarlo che a Madrid. Abbiamo deciso che è meglio provare a giocare almeno un'altra partita per prepararci al meglio in vista del Roland Garros"


© RIPRODUZIONE RISERVATA

È tutto pronto per l'esordio al torneo ATP 250 di Ginevra di Novak Djokovic. Il campione serbo, dopo aver saltato gli Internazionali d'Italia, si prepara a tornare in campo per prepararsi al meglio al Roland Garros. Nonostante i tanti risultati negativi fin qui, Djokovic rimane ottimista sulla sua stagione.

Djokovic: "Posso ancora vincere uno Slam"

"Questo è un capitolo diverso della mia vita - le parole in conferenza stampa alla vigilia dell'esordio - e sto cercando di abituarmici. Non sono le circostanze a cui sono abituato. Non credo mi sia successo negli ultimi 20 anni di perdere diverse volte di fila al primo turno, ma sapevo che sarebbe arrivato questo momento. È difficile guardare indietro, a tutto quello che ho fatto in carriera, mentre sto ancora giocando. Ho ancora il desiderio di vincere altri Slam ed essere tra i migliori al mondo. Ecco perché gioco, per vincere trofei, per essere al top della forma prima del Roland Garros, per sfidare i migliori al mondo. La motivazione c'è ancora e sento di avere ancora le carte in regola per poter vincere uno Slam. È chiaro che, in termini di risultati, ho più alti e bassi rispetto a prima, ma devo accettare che il mio livello di gioco non è più costante come una volta. So anche qual è la mia priorità".


© RIPRODUZIONE RISERVATA
1
Djokovic: “Rivalità Sinner-Alcaraz? Ecco cosa penso…”
2
Djokovic sulla rivalità Alcaraz-Sinner: "È un bene per il tennis"