La finale di Wimbledon sorride a Carlos Alcaraz che ha battuto Nole Djokovic con il punteggio di 6-1, 6-7, 1-6, 6-3, 4-6 restando al primo posto nel ranking mondiale. Lo spagnolo è il terzo atleta più giovane di sempre a trionfare sull'erba inglese. Da segnalare che Nole aveva già vinto sette volte a Londra e andava a caccia dell'ottavo trionfo, come Federer. Il serbo resta comunque il tennista con più Slam di sempre (23), mentre Alcaraz è salito a quota 2, dopo il successo agli US Open. Questa resta un'impresa totale per il 20enne che sulla carta ha tutto per dominare nei prossimi dieci anni. Rivivi la sfida in diretta.
22:05
Alcaraz e l'orologio indossato a Wimbledon
Non è passato inosservato l'accessorio sfoggiato dal campione spagnolo durante la premiazione a Londra. TUTTI I DETTAGLI
21:55
Ranking Atp, come cambia dopo Wimbledon
Dopo il successo a Londra, Alcaraz consolida la sua prima posizione: da domani mattina, infatti, i punti dello spagnolo saranno 9675 contro gli 8795 di Djokovic, secondo al mondo. Capitolo italiani. Sinner stabile nella top 10. Musetti invece resterà al 16° posto (2290 punti), mentre Berrettini salirà alla 32esima posizione (1262). Nella top 100 anche Sonego, Arnaldi e Cecchinato.
21:40
Wimbledon incorona Alcaraz: il messaggio degli organizzatori
“Un nuovo nome. Un nuovo regno“. E la foto in primo piano dello spagnolo con la coppa sullo sfondo. Gli organizzatori del torneo inglese rendono così omaggio al giovane tennista che ha vinto la finale contro Djokovic
21:21
Alcaraz sale a quota 2 Slam, Djokovic davanti a tutti
Il 20enne spagnolo, ancora a inizio carriera, ha centrato un bis: dopo gli Us Open trionfa a Wimbledon. Nole resta fermo a quota 23 Slam, il migliore di sempre, con un trofeo in più rispetto a Nadal
20:49
Paolo Bertolucci esalta Alcaraz
L'ex tennista, voce di Sky, ha detto una frase molto particolare dopo un punto fuori da ogni logica della spagnolo. LEGGI TUTTO
20:40
Alcaraz, che record!
Lo spagnolo ha centrato un record incredibile vincendo sull'erba di Wimbledon, raggiungendo Federer. LEGGI TUTTO
20:23
Alcaraz: “Un sogno che diventa realtà“
“Il sogno è diventato realtà. E’ bello vincere - ha detto Alcaraz dopo aver alzato il trofeo di Wimbledon - Anche se avessi perso sarei stato orgoglioso ugualmente. Per me è incredibile. Giocare su questi palcoscenici è bellissimo. Non mi aspettavo di fare così in fretta… Sono orgoglioso di me e del mio team. Del lavoro quotidiano. Dopo il primo set ho pensato: “Carlos, alza il livello se no rimangono tutti delusi”. Djokovic per me è fonte di ispirazione. Ho iniziato a giocare a tennis quando vincevi. Giocare di fronte ai reali è speciale? Sì, molto. E’ bello avere qui il Re di Spagna. Due volte ho giocato davanti al Re e due volte ho vinto. Grazie per essere venuto a sostenermi. L’erba? Mi sto innamorando. Non mi aspettavo di giocare a questo livello. Ho giocato solo quattro tornei sull’erba. Sono contento. Diciamo che imparo in fretta...“
20:20
Djokovic: “Dura da mandare giù“
“Buon pomeriggio a tutti. Non è particolarmente un buon pomeriggio per me - ha detto Djokovic dopo la finale - Devo cominciare con i complimenti ad Alcaraz: nel momento di chiudere sei uscito alla grande. Pensavo che avrei avuto problemi contro di te sulla terra o sul cemento. Complimenti per come ti sei adattato sull'erba. Non è mai bello perdere partite come queste. In passato ho vinto tanto, avrei dovuto perdere qualche finale con Nadal, adesso però vado in pari. Se la mia stagione è comunque positiva? Sì, da domani. Non sono tanto orgoglioso. E' dura da mandare giù. Ma questi sono i momenti per cui si lavora ogni giorno. Non ho vinto, ma ho perso contro un grande giocatore. La mia famiglia? E’ bello vedere mio figlio ancora sorridente (si commuove). Vi amo, grazie perchè mi sostenete. Sarà bello abbracciarvi“.
19:55
Applausi a Wimbledon
Tutto lo stadio rende omaggio ai due tennisti che hanno giocato una partita durata 4 ore e 42 minuti
19:52
Alcaraz è campione di Wimbledon
Finisce il quinto e ultimo set con lo score di 6-4: grandissimo tennis del 20enne spagnolo che chiude il game al primo match point. Primo titolo a Londra
19:47
Djokovic c'è: 5-4
Nole serve bene e allunga la finale. Ora Alcaraz serve e può chiudere
19:45
Alcaraz sprint: 5-3
Palle corte, ace ed errori al rovescio per Djokovic: lo spagnolo si avvicina al titolo
19:41
Djokovic non molla: 4-3
Due punti da campione e Nole resta sulla scia dello spagnolo, ma un break sotto
19:38
Alcaraz sul 4-2
Lo spagnolo in rimonta fa suo il game e allunga
19:32
Djokovic non si arrende: 3-2
Il serbo resta in partita e accorcia le distanze
19:29
Alcaraz sul 3-1
Lo spagnolo tiene a zero Nole e chiude il game con un ace
19:27
Alcaraz avanti: break e 2-1
Passante spettacolare nel punto decisivo e vantaggio per lo spagnolo che ora andrà alla battuta. Djokovic lancia la racchetta
19:22
Alcaraz pareggia: 1-1
Due palle corte e poi un dritto potentissimo: lo spagnolo annulla una palla break e si porta in parità
19:15
Djokovic si conferma: 1-0 nel quinto e decisivo set
Nole vince il game alla battuta ai vantaggi. Alcaraz gioca molto bene ma non basta
19:05
Djokovic: altro break e vittoria del quarto set per 6-3
Alcaraz è nervoso, anche due doppio fallo: Nole pareggia e va sul 2-2. Adesso il quinto e ultimo set
19:01
Djokovic si porta sul 5-3
Nole vince il game a zero: perfetto il serbo
18:58
Alcaraz accorcia le distanze: 3-4
Lo spagnolo chiude con un ace il proprio turno di battuta: Djokovic è avanti per quattro a tre, e ora ha la possibilità di sfruttare il servizio a proprio favore
18:54
Djokovic allunga il passo: 4-2
Il tennista di Belgrado mantiene il proprio turno di battuta: ora Alcaraz è costretto a inseguire
18:48
Djokovic piazza il break: è avanti per 3-2
Il serbo strappa il servizio ad Alcaraz e ora potrà sfruttare il proprio turno di battuta
18:41
Djokovic si riporta in parità: 2-2
Il serbo gestisce al meglio il proprio turno di battuta e riporta il risultato in parità nel quarto set
18:33
Alcaraz mantiene il servizio: 2-1
Game molto combattuto, con Djokovic che alterna errori gratuiti a colpi magistrali: il serbo è costretto a rincorrere
18:25
Djokovic annulla due palle break: 1-1
Il serbo rischia di perdere il turno di battuta, ma recupera giocando in maniera superlativa
18:19
Alcaraz avanti nel quarto set: 1-0
Lo spagnolo cede due punti, poi ne infila quattro consecutivi vincendo il primo game del quarto set
18:08
Alcaraz vince il terzo set: 6-1
Djokovic è uscito fuori dalla partita, cede l'ennesimo turno di battuta allo spagnolo che ora conduce per due set a uno dopo 2 ore e 59 minuti
18:05
Alcaraz blinda il set: 5-1
Lo spagnolo ha due break di vantaggio su Djokovic, ed è a un passo dal conquistare il terzo set
18:01
Alcaraz allunga su Djokovic: 4-1
Il serbo si complica clamorosamente la vita con una serie di errori interminabili: concede sette palle break allo spagnolo e cede il proprio turno di servizio. Un game durato oltre ventisei minuti, un braccio di ferro infinito
17:34
Alcaraz annulla due break point: 3-1
Lo spagnolo concede due palle break a Djokovic, poi recupera e vince il game
17:26
Djokovic accorcia: 1-2
Il serbo limita i danni e vince il terzo game, ma ha ancora un break di svantaggio nei confronti di Alcaraz
17:22
Alcaraz si porta avanti: 2-0
Lo spagnolo mantiene il proprio turno di battuta: è in vantaggio per due a zero nel terzo set
17:17
Alcaraz piazza il break all'inizio del terzo set: 1-0
Continua la serie di errori con il rovescio di Djokovic che cede il turno di servizio: lo spagnolo è avanti nel terzo set
17:08
Alcaraz vince il secondo set: 7-6
Due errori con il rovescio di Djokovic spianano la strada allo spagnolo che annulla un set point al serbo, vince il tie break (8-6) e si riporta in parità: un set pari
16:57
Si va al tie break
Un doppio fallo e un errore di dritto: nonostante questo, il serbo mantiene il servizio e si riporta in parità: 6-6
16:51
Alcaraz ancora avanti: 6-5
Lo spagnolo si gatantisce il tie break, Djokovic servirà per restare nel set
16:47
Djokovic conquista il proprio turno di battuta: 5-5
Il serbo mantiene il servizio e riporta il risultato in parità nel secondo set
16:39
Alcaraz si porta sul 5-4
Lo spagnolo avanti nel secondo set, Djokovic servirà per restare nel set
16:35
Djokovic resta in corsa: 4-4
Il serbo vince il game senza particolari affanni cedendo un solo punto a Alcaraz
16:28
Alcaraz torna in vantaggio: 4-3
Lo spagnolo chiude senza concedere punti a Djokovic: game a zero
16:25
Djokovic resta in scia: 3-3
Secondo set equilibrato: il serbo mantiene il servizio e si riporta in parità
16:17
Alcaraz di nuovo avanti: 3-2
Lo spagnolo mantiene il turno di servizio e trova nuovamente il vantaggio
16:13
Djokovic si riporta in parità: 2-2
Il serbo mantiene il turno di servizio e si porta sul due e due
16:04
Djokovic rimedia: controbreak! 1-2
Il serbo strappa il servizio ad Alcaraz e limita i danni. Ora Djokovic andrà al servizio
15:54
Alcaraz piazza il break: 2-0
Lo spagnolo strappa il servizio a Djokovic e si porta avanti nel secondo set
15:48
Alcaraz in vantaggio nel secondo set: 1-0
Lo spagnolo tiene il turno di battuta e si porta avanti su Djokovic nel secondo set
15:44
Djokovic vince il primo set: 6-1
Il serbo fin qui ha giocato in maniera impeccabile, Alcaraz sente eccessivamente la pressione e non riesce a esprimere il suo tennis. Djokovic conquista il primo set in 34 minuti
15:41
Alcaraz conquista il primo game: 1-5
Ora Djokovic ha la possibilità di andare al servizio per chiudere il primo set
15:36
Djokovic mentiene il servizio: 5-0
Il tennista serbo avanza verso la chiusura del primo set, ora Alcaraz andrà al servizio per restare nella prima partita
15:34
Altro break per Djokovic: 4-0
Continua il dominio del tennista serbo che continua a giocare in profondità, non lasciando possibilità ad Alcaraz
15:27
Djokovic allunga: 3-0
Il serbo chiude con un ace il terzo game: fin qui Alcaraz non è riuscito ancora a entrare in partita
15:21
Djokovic piazza il break: 2-0
Alcaraz offre tre palle break all'avversario, il serbo ne approfitta e si porta avanti
15:16
Djokovic vince il primo game: 1-0
Il serbo, dopo aver annullato una palla break ad Alcaraz, mantiene il proprio turno di battuta
15:09
Inizia la partita!
Il riscaldamento è concluso, ha inizio la finale: Novak Djokovic al servizio
15:05
Djokovic andrà al servizio per primo
Il serbo ha vinto il sorteggio e ha deciso di servire
15:03
Wimbledon, inizia il riscaldamento
I due tennisti iniziano il riscaldamento, il tetto del central Court è aperto: le previsioni meteo scongiurano pioggia
15:01
I tennisti entrano in campo
Carlos Alcaraz e Novak Djokovic entrano sul Central Court di Wimbledon per la finale del torneo londinese
14:50
Djokovic, assalto al Golden Slam
Il serbo Novak Djokovic continua a inseguire il sogno del Grande Slam. Dopo aver vinto gli Australian Open e il Roland Garros, oggi potrebbe aggiungere un nuovo tassello per andare all’assalto del Golden Slam, ovvero vincere tutti e 4 i tornei del Grande Slam, ovvero Australian Open, Roland Garros, Wimbledon e US Open.
14:40
Wimbledon, Djokovic punta a migliorare il record di Slam
Con 23 successi in 35 finali il serbo è il tennista più vincente della storia nelle prove di singolare maschile del Grande Slam: 10 Australian Open, 7 Wimbledon, 3 US Open e 3 Roland Garros. La finale odierna concede al serbo la possibilità di migliorare il proprio primato assoluto.
14:30
Wimbledon: Alcaraz-Djokovic, 16 anni di differenza
Una sfida generazionale. I tennisti che scenderanno in campo sul Central Court di Wimbledon hanno una differenza anagrafica significativa. Il serbo è nato nel 1987, lo spagnolo nel 2003. Eppure non è questo il margine anagrafico più ampio in una finale. Nel 1974 l’australiano Ken Rosewall affrontò lo statunitense Jimmy Connors sia a Wimbledon che agli Us Open nel 1974: tra i due tennisti la differenza di età era di 18 anni.
14:20
Wimbledon, Djokovic a caccia di Federer
Novak Djokovic ha disputato otto finali vincendo il trofeo in sette occasioni. Oggi ha la possibilità di eguagliare il record dello svizzero Roger Federer che ha vinto otto titoli a Wimbledon.
14:10
Djokovic-Alcaraz, bilancio in parità
Novak Djokovic e Carlos Alcaraz si sono incontrati in due occasioni, e il bilancio è in perfetto equilibrio. Il primo confronto è stato vinto da Alcaraz a Madrid nel 2022, il secondo è andato in scena poche settimane fa a Parigi, nella semifinale del Roland Garros vinta da Novak Djokovic.
14:05
Wimbledon, in palio anche il primo posto nel ranking Atp
La sfida sul Central Court di Wimbledon avrà un valore significativo anche per quanto riguarda la graduatoria dell’ATP. Chi - tra Djokovic e Alcaraz - avrà modo di sollevare al cielo il trofeo, conquisterà anche il primo posto nel ranking.
14:00
Wimbledon, è il giorno della finale
Novak Djokovic e Carlos Alcaraz si sfidano sul Campo Centrale nella finale di Wimbledon a partire dalle ore 15.