Le altre novità del regolamento del Festival di Sanremo 2024
Nel corso della quarta serata, la serata dedicata alle cover, i trenta cantanti in gara saranno votati da tutte le Giurie: dal pubblico con il televoto, dalla Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e dalla Giuria delle Radio. I tre sistemi di votazione avranno un peso percentuale sul risultato complessivo della votazione così ripartito: Televoto 34%: Giuria della Sala Stampa, Tv e Web 33%, Giuria delle Radio 33%. Saranno comunicate al pubblico le canzoni/Artisti nelle prime 10 posizioni di serata e l’Artista primo classificato sarà decretato vincitore della serata.
Come si elegge il vincitore del Festival di Sanremo 2024
Nella finalissima di Sanremo del 10 febbraio verranno reinterpretate nuovamente tutte le 30 canzoni in gara, votate dal pubblico attraverso il Televoto. Sarà comunicata al pubblico la classifica generale delle 30 canzoni/Artisti determinatasi al termine della precedente quarta serata e al termine della quinta serata verrà elaborata una nuova classifica generale delle 30 canzoni/Artisti che verrà comunicata al pubblico. Dopo la riproposizione dei brani (dal vivo o mediante registrazione) interpretati dai primi 5 classificati le votazioni precedenti verranno azzerate e si procederà a una nuova votazione da parte delle tre giurie (Televoto, Giuria della Sala Stampa, Tv e Web e Giuria delle Radio) che avranno un peso percentuale sul risultato complessivo così ripartito: Televoto 34%: Giuria della Sala Stampa, Tv e Web 33%; Giuria delle Radio 33%.