Pochi giorni dopo aver vinto la quinta Champions League della propria carriera con il Real Madrid, seppur al termine di una stagione da comparsa, Gareth Bale ha centrato lo storico traguardo della qualificazione al Mondiale in Qatar con il Galles, che ha vinto 1-0 la finale del proprio percorso playoff contro l'Ucraina.
Gareth Bale fa la storia del Galles
L’esterno d’attacco classe '89 ha quindi centrato l’obiettivo che il suo illustre predecessore Ryan Giggs, l’altra leggenda contemporanea del calcio gallese, non è mai riuscito a coronare, ovvero riportare al Mondiale i Dragoni, la cui ultima partecipazione alla rassegna iridata risaliva al 1958. Ora, però, per Bale si apre il non meno importante capitolo di capire dove giocare la stagione che porterà al Mondiale, in programma tra novembre e dicembre.

"Tottenham, Conte dice no a Bale"
Le certezze al momento sembrano essere due: l’addio al Real Madrid dopo nove stagioni, alla scadenza naturale del contratto, e il mancato ritorno al Tottenham. Secondo quanto riportato da 'The Telegraph', infatti, Antonio Conte avrebbe bocciato la possibilità di inserire il gallese nella rosa della prossima stagione, quella che vedrà gli Spurs tornare a disputare la Champions League dopo due anni di assenza.
Quale futuro per Bale? Ipotesi Cardiff o Mls
Il presidente del Tottenham, Daniel Levy, già fautore del fugace prestito di Bale nella stagione 2020-'21, non sarebbe stato contrario alla suggestiva ipotesi, ma non ha intenzione di opporsi al volere di Conte e Paratici, alla luce anche del fatto che nel ruolo i londinesi hanno già definito l’ingaggio di Ivan Perisic. Per Bale, quindi, sta per aprirsi la partita legata alla prossima destinazione, da scegliere con attenzione proprio in vista dell’appuntamento in Qatar: il giocatore, che ha giocato appena sette partite in stagione con il Real, avrà bisogno di ritrovare continuità di impiego. Sempre secondo 'The Telegraph' non si esclude l’altrettanto suggestiva ipotesi del ritorno in Galles nelle file del Cardiff, club di Championship, in alternativa all’approdo nella Mls.