ROMA (3-4-2-1): Rui Patricio; Mancini, Kumbulla, Ibanez; Celik, Tahirovic, Cristante, El Shaarawy; Volpato, Pellegrini; Belotti.
A disposizione: Svilar, Boer, Smalling, Llorente, Bove, Zalewski, Matic, Wijnaldum, Camara, Solbakken, Dybala, Abraham.
Allenatore: Mourinho.
Secondo colpo della Cremonese che dopo il Napoli è riuscita a battere anche la Roma. Finisce 2-1 per la squadra di Ballardini che vola in semifinale di Coppa Italia contro la Fiorentina. La Roma esce tra i fischi dell'Olimpico, con un Mou furioso per l'atteggiamento dei suoi e l'arbitraggio di Fabbri.
23:32
Mourinho: "Primo tempo orribile, facciamo fatica con tre partite"
Le parole di Mourinho dopo la partita contro la Cremonese: "La nostra rosa fa fatica con le rotazioni, a giocare tre partite in una settimana" LEGGI TUTTO
23:10
Roma, la maledizione della decima
La Roma è ferma a nove Coppe Italia dal 2008 e negll ultimi 15 anni ha giocato una finale: dieci anni fa, contro la Lazio. Ed è finita malissimo LEGGI L'APPROFONDIMENTO
22:58
96' - Termina la partita, fischi dell'Olimpico
Finisce qui, la Cremonese batte la Roma 2-1 e vola in semifinale contro la Fiorentina. Fischi assordanti dell'Olimpico ai giocatori giallorossi.
22:55
93' - Segna la Roma con Belotti
La Roma accorcia il risultato con il destro dal limite dell'area di Belotti. Ultimi tentativi della Roma per trovare il pareggio.
22:52
91' - Tiro alto di Dybala
Altro tentativo della Roma sui piedi di Dybala che in area calcia alto.
22:44
81' - La Roma non riesce a segnare
Niente da fare per la Roma che nonostante le tante opportunità non è riuscita a trovare il gol per accorciare il distacco sulla Cremonese.
22:32
70' - Incredibile occasione Smalling
Cross al centro dell'area della Cremonese, Belotti stoppa il pallone e lo serve a Smalling che solo strozza il tiro e manda fuori a pochi metri dalla porta.
22:24
63' - Pellegrini sfiora in rovesciata
Cross al centro dell'area della Cremonese, Pellegrini in rovesciata trova la porta: bravo Sar a respingere.
22:19
58' - Furia Mou su Ballardini
Furioso Mourinho su Ballardini che ha buttato un pallone in campo, seppur a gioco fermo. Fabbri ha ammonito entrambi i tecnici.
22:18
57' - Entra anche Abraham
Roma a trazione super offensiva: entra Abraham, fuori Tahirovic.
22:14
52' - Tentativo Zalewski
Sinistro al volo di Zalewski in area di rigore, bravo Sarr a respingere il pallone mandandolo in angolo.
22:10
48' - Raddoppio Cremonese
Ripartenza Cremonese sulla destra, errore di Ibanez che cade e non riesce a tenere Okereke. Cross rasoterra al centro dell'area, Celik tocca il pallone che termina in porta. Due a zero Cremonese.
22:05
45' - Comincia il secondo tempo: quattro cambi per la Roma
Fuori Cristante, Kumbulla, Mancini e Volpato. Dentro Matic, Smalling, Dybala e Zalewski. Comincia il secondo tempo con la Roma con la difesa a 4.
21:47
47' - Termina il primo tempo
Squadra negli spogliatoi dopo i primi 45 minuti di gioco. Cremonese in vantaggio, male la Roma: tanti errori e pochi spunti offensivi.
21:41
42' - La Roma non trova spazi, Mou lascia la panchina
Tanti errori in fase di impostazione e pochi spazi per cercare la conclusione. La Roma spinge ma non riesce a trovare il tiro in porta e buoni spunti offensivi. Mourinho è intanto già sceso negli spogliatoi, furioso per l'atteggiamento della squadra.
21:27
28' - Gol della Cremonese
Rigore perfetto di Dessers che ha battuto Rui Patricio. Il giocatore è andato a esultare davanti alla Curva Sud scatenando l'ira dei giocatori della Roma. Ammoniti Dessers e Mancini. Cremonese in vantaggio.
21:26
26' - Rigore per la Cremonese
Calcio di rigore per la Cremonese per l'atterramento di Rui Patricio in area di Dessers. Brutta palla di Tahirovic all'indietro per Kumbulla che non riesce a controllarla facendo partire l'uno contro uno dell'attaccante avversario.
21:12
13' - La Roma sfiora il vantaggio
Prima vera occasione della partita. Sventagliata da destra verso sinistra di Cristante che trova in area Tahirovic: il destro al volo dello svedese però viene respinto dal portiere avversario.
21:10
10' - La Roma spinge
Baricentro alto della Roma che spinge per cercare la rete del vantaggio. Tanto pressing sui portatori di palla avversari ma fin qui nessuna conclusione in porta.
21:03
4' - Striscione contro Zaniolo
Striscione del gruppo Fedayn della Curva Sud: "Per noi indossare quella maglia vuol dire onorarla, per noi baciare quella maglia significa non tradirla. L'AS Roma è sacra".
21:00
1' - Comincia Roma-Cremonese
Via alla partita. Primo pallone battuto dalla Cremonese con la divisa totalmente bianca.
20:45
Abbraccio tra Wijnaldum e Felix
Bel gesto di Gini Wijnaldum durante il riscaldamento in campo. Felix, attaccante ex Roma, è andato da lui per salutarlo e i due si sono abbracciati. Un abbraccio da un valore significativo: fu proprio Felix a commettere il fallo all'olandese e alla frattura della tibia.
20:25
Tiago Pinto: "Presto parlerò di Zaniolo"
Le parole di Tiago Pinto sulla questione relativa a Nicolò Zaniolo: "Al momento giusto parlerò di Zaniolo" LEGGI TUTTO
20:10
Roma, Wijnaldum in panchina
Come anticipato dal Corriere dello Sport-Stadio, Gini Wijnaldum è tornato in panchina. L'olandese ieri è tornato ad allenarsi totalmente con il gruppo ed entro due settimane potrà tornare a giocare una gara ufficiale.
20:00
Roma-Cremonese, le formazioni ufficiali
CREMONESE (3-5-2): Carnesecchi; Ferrari, Chiriches, Vasquez; Ghiglione, Pickel, Castagnetti, Meité, Valeri; Dessers, Afena-Gyan. Allenatore: Ballardini.
19:30
Dybala ok con le neopromosse
Paulo Dybala ha realizzato tre gol nelle tre sfide in questa Serie A contro squadre neopromosse, anche se l’unica contro cui non ha segnato è stata proprio la Cremonese – doppietta al Monza e una rete contro il Lecce.
19:15
Roma, la svolta ai quarti
La Roma è stata eliminata nelle ultime tre occasioni in cui ha disputato i quarti di finale di Coppa Italia, tutte gare giocate tuttavia in trasferta - l’ultima volta che ha giocato questo turno in casa, ha battuto 2-1 il Cesena, raggiungendo le semifinali.
19:00
Roma-Cremonese, la prima volta
Roma e Cremonese non si sono mai affrontate in precedenza in Coppa Italia: in generale, la formazione giallorossa ha vinto 11 delle 15 sfide contro i grigiorossi in Serie A (2N, 2P), comprese tutte le ultimi quattro.