Paolini-Errani show al Roland Garros: il titolo nel doppio femminile è azzurro!

Le due italiane superano in finale Danilina e Krunic (6-4, 2-6, 6-1) e trionfano sulla terra rossa dello Slam di Parigi: rivivi la diretta
Paolini-Errani show al Roland Garros: il titolo nel doppio femminile è azzurro!© EPA
19 min
Aggiorna

PARIGI (FRANCIA) - Prima della finale di Jannik Sinner contro Carlos Alcaraz l'Italia del tennis festeggia l'impresa di Sara Errani e Jasmine Paolini, capaci di conquistare il titolo del Roland Garros 2025 nel doppio femminile superando in tre set (6-4, 2-6, 6-1) sulla terra rossa di Parigi la kazaka Anna Danilina e la serba Aleksandra Krunic (che insieme avevano giocato solo due tornei nel 2022 e hanno centrato la finale al primo Slam in coppia). Per Errani un sensazionale bis dopo il trionfo di tre giorni fa nel doppio misto con Andrea Vavassori. 


15:45

Sara e Jasmine regalano all'Italia il 22° Slam della storia

Quello vinto nel doppio femminile a Parigi da Sara Errani e Jasmine Paolini è il 22° titolo Slam per il tennis italiano, che punta a conquistare il 23° con Jannik Sinner impegnato sempre oggi nella finale del singolare maschile contro Carlos Alcaraz al Roland Garros. Di seguito nel dettaglio tutti i trionfi azzurri...
Singolare maschile:
1959 Roland Garros:  Nicola Pietrangeli, batte I. Vermaak (Saf) 36 63 64 61
1960 Roland Garros: Nicola Pietrangeli, batte L. Ayala (Chi) 36 63 64 46 63
1976 Roland Garros: Adriano Panatta batte H. Solomon (Usa) 61 64 46 76
2024 Australian Open: Jannik Sinner batte D. Medvedev 36 36 64 64 63
2024 US Open: Jannik Sinner batte Taylor Fritz (Usa) 63 64 75
2025 Australian Open: Jannik Sinner batte Alexander Zverev (Ger) 63 76 63
Singolare femminile:
2010 Roland Garros: Francesca Schiavone, batte S. Stosur (Aus) 64 76(2) 
2015 US Open: Flavia Pennetta, batte Roberta Vinci (Ita) 76 62
Doppio maschile:
1959 Roland Garros: Nicola Pietrangeli-Orlando Sirola battono R. Emerson (Aus)-N. Fraser (Aus) 63 62 14-12
2015 Australian Open: Simone Bolelli-Fabio Fognini battono P. H. Herbert (Fra)-N. Mahut (Fra) 64 64
Doppio femminile:
2007 Roland Garros: Mara Santangelo-Alicia Molik (Aus) battono Katarina Srebotnik (Slo)-Ai Sugiyama (Jpn) 76 64  
2011 Australian Open: Flavia Pennetta-Gisela Dulko (Arg) battono V.Azarenka (Blr)-M.Kirilenko (Rus) 26 75 61
2012 Roland Garros: Sara Errani-Roberta Vinci battono M.Kirilenko (Rus)-Nadia Petrova (Rus) 46 64 62   
2012 US Open: Sara Errani-Roberta Vinci battono A. Hlavackova (Cze)-L. Hradecka (Cze) 62 64
2013 Australian Open: Sara Errani-Roberta Vinci battono A. Barty (Aus)-C. Dellacqua (Aus) 62 36 62
2014 Australian Open: Sara Errani-Roberta Vinci battono E. Makarova (Rus)-E. Vesnina (Rus) 64 36 75
2014 Wimbledon Sara Errani-Roberta Vinci battono T. Babos (Hun)-K. Mladenovic (Fra) 61 63
2025 Roland Garros: Sara Errani-Jasmine Paolini b. A.Danilina (Kaz)-A.Krunic (Srb) 64 26 61
Doppio misto:
1958 Roland Garros: Nicola Pietrangeli-Shirley Bloomer Brasher (Gbr) battono Lorraine Coghlan Robinson (Aus)-Bob Howe (Aus) 86 62 
1986 US Open: Raffaella Reggi-Sergio Casal (Esp) battono Martina Navratilova (Usa)-Peter Fleming (Usa) 64 64
2024 US Open: Andrea Vavassori-Sara Errani battono Taylor Townsend (Usa)-Donald Young (Usa) 76(0) 75 
2025 Roland Garros: Andrea Vavassori-Sara Errani battono Taylor Townsend (Usa)-Evan King (Usa) 64 62


15:24

Finalmente Paolini: primo titolo Slam per Jasmine!

Quello conquistato nel doppio femminile del Roland Garros 2025 con Sara Errani è il primo titolo in uno Slam per Jasmine Paolini, che lo scorso anno aveva perso due finali a Parigi (in singolare contro contro la polacca Iga Swiatek e in doppio insieme a Errani contro la statunitense Coco Gauff e la ceca Katerina Siniakova) e la finale di singolare a Wimbledon (contro la ceca Barbora Krejcikova).


14:59

Errani e Paolini strepitose: un solo set perso a Parigi

Una coppia strepitosa quella formata da Jasmine Paolini e Sara Errani, che hanno vinto a Parigi il titolo del Roland Garros nel doppio femminile lasciando per strada un solo set, quello perso nella finale (vinta in tre) contro la kazaka Anna Danilina e la serba Aleksandra Krunic.


14:39

Roland Garros, l'omaggio social per Errani e Paolini

Omaggio speciale sui profili social ufficiali del Roland Garros per Sara Errani e Jasmine Paolini, che hanno vinto il titolo dello Slam parigino nel doppio femminile sulla terra rossa del 'Court Philippe-Chatrier', la stessa che le aveva viste vincere la finale olimpica lo scorso anno: "Parigi, un campo d'oro per Jasmine e Sara".


14:25

Paolini e la dedica a Errani dopo la vittoria. E Sara scoppia a piangere

Momento molto toccante tra Jasmine Paolini e Sara Errani dopo la conquista del primo Slam insieme durante la cerimonia di premiazione, con la seconda che non ha trettenuto le lacrime dopo le parole che la compagna ha voluto dedicarle. LEGGI TUTTO


14:11

Errani da record: impresa dieci anni dopo Mattek-Sands

Secondo trionfo in tre giorni al Roland Garros per Sara Errani, che ha vinto il titolo nel doppio femminile insieme a Jasmine Paolini dopo aver conquistato quello di doppio misto con Andrea Vavassori. L'azzurra è la prima a vincere il trofeo in entrambe le specialità nello Slam parigino dal 2015, quando ci riuscì la statunitense Bethanie Mattek-Sands.


13:58

Errani commossa

Sara Errani, visibilmente commossa anche per le parole di affetto di Jasmine Paolini, ha detto la sua dopo il trionfo nel Roland Garros: "Per me è davvero tanto difficile, innanzitutto complimenti alle nostre avversarie. Grazie a tutti per essere qui, per me questo è il campo più importante al mondo, qui ho i miei ricordi più preziosi. Grazie ad Amelie Mauresmo, ci sentiamo sempre a proprio agio nonostante i giorni lontano da casa. Grazie a Jasmine per la sua energia positiva, sono felice di dividere questa gioia con lei. Siamo fortunate ad avere nella nostra vita un team come il nostro. Vincere uno Slam è eccezionale, un grazie anche alla mia famiglia e al tifo che c'è stato qua a Parigi. Vedremo cosa ci proporrà il futuro".


13:50

Le parole di Paolini

Jasmine Paolini ha parlato dopo la premiazione: "Complimenti alle nostre avversarie, hanno giocato un gran torneo. Esprimendosi così faranno altre finali. Un grazie al nostro team, siamo insieme da 20 giorni e ci divertiamo sempre. Grazie ad Amelie Mauresmo e all'organizzazione, giocare qui è stupendo. Grazie al pubblico italiano, siete pazzeschi e grazie per essere qua. Sono felicissima, lo scorso anno avevo perso in finale e stavolta invece ce l'abbiamo fatta. Grazie a Sara, sei una grande campionessa e una persona ancor migliore della giocatrice che sei. Mi hai migliorata, per me sei una leggenda e un'ispirazione".


13:45

La bacheca di Paolini ed Errani

Sara Errani e Jasmine Paolini vincono il secondo titolo consecutivo dopo quello agli Internazionali d'Italia. È la loro seconda finale di seguito al Roland Garros: lo scorso anno persero contro Katerina Siniakova e Coco Gauff. Nel circuito maggiore le due azzurre hanno conquistato sette titoli, compresi l'oro olimpico sulla terra rossa parigina nel 2024 e quattro tornei Wta 1000. In carriera Errani ha vinto 34 titoli in doppio nel circuito Wta, Paolini 9. Errani, alla decima finale in carriera in doppio femminile nei major, ha completato il Career Grand Slam con Roberta Vinci. Insieme hanno vinto cinque trofei: 2012 Roland Garros, 2012 US Open, 2013-14 Australian Open e 2014 Wimbledon. Quindi questo di oggi per lei è il sesto Slam di doppio. Per Paolini si tratta del primo. La Paolini in questa edizione del Roland Garros ha trionfato anche nel doppio misto con Andrea Vavassori. È la prima a vincere il trofeo in entrambe le specialità al Roland Garros dal 2015, quando ci riuscì la statunitense Bethanie Mattek-Sands.


13:34

È il momento della premiazione

È iniziata la premiazione di tutti le protagoniste della finale di doppio femminile.


13:27

ERRANI E PAOLINI VINCONO IL ROLAND GARROS: 6-4, 2-6, 6-1

Le azzurre chiudono la pratica con Errani al servizio e vincono la finale del Roland Garros 2025 nel doppio femminile. Primo storico titolo nello Slam di Parigi per la coppia: 6-4, 2-6, 6-1 il punteggio della finale, durata 2 ore e 15 minuti. 


13:24

Primo game perso dalle azzurre nel terzo set: 6-4, 2-6, 5-1

Stavolta le avversarie delle azzurre non commettono errori con Krunic al servizio: game vinto concedendo un solo 15.


13:20

Azzurre sul velluto: 6-4, 2-6, 5-0

Adesso fila tutto liscio per la coppia azzurra, con Paolini al servizio: un solo punto per Krunic/Danilina.


13:18

Errani show, nuovo break: 6-4, 2-6, 4-0

Secondo e importantissimo break per la coppia italiana, trascinata da una splendida Errani. La Danilina mette a segno un ace, ma non basta: le azzurre capitalizzano la terza palla break ai vantaggi. Superate le due ore di match.


13:09

Quanto si combatte! 6-4, 2-6, 3-0

Errani al servizio: l'azzurra tenta una battuta dal basso, ma non fa punto, Krunic/Danilina hanno anche una palla break, ma alla fine il game è appannaggio delle nostre portacolori ai vantaggi. 


13:02

Break importantissimo: 6-4, 2-6, 2-0

Gioco molto combattuto con 4 palle break per la coppia azzurra, che alla fine strappa la battuta a Krunic. Grandissima Errani in questo game, con Paolini un po' appannata. 


12:50

Inizia bene il terzo set: 6-4, 2-6, 1-0

Errani e Paolini vincono il primo game del terzo set con la toscana al servizio: un solo punto per le avversarie. 


12:45

SECONDO SET A KRUNIC/DANILINA: 6-4, 2-6

Le azzurre non riescono a recuperare con Danilina al servizio: al terzo set-point, la coppia serbo-kazaka fa suo il secondo set. Il titolo del doppio femminile del Roland Garros 2025 si deciderà nel terzo set della finale.


12:37

Brava Danilina, nuovo break: 6-4, 2-5

Errani alla battuta: le azzurre perdono il servizio per la seconda volta nel secondo set. Nello scambio decisivo Danilina è brava a insistere nel palleggio con la 38enne italiana, che alla fine risponde male su una palla corta. 


12:32

Nessun problema con il servizio per Krunic: 6-4, 2-4

La serba Krunic non ha tentennamenti nel suo turno di servizio: un solo punto per Errani e Paolini in questo gioco. 


12:28

Paolini/Errani accorciano le distanze: 6-4, 2-3

Il doppio azzurro resta in corsa con il servizio a Paolini, ma ha un break di svantaggio.


12:25

Danilina conserva la battuta: 6-4, 1-3

Match sempre molto combattuto: la coppia azzurra non riesce nel controbreak e ora insegue in questo secondo set. 


12:20

Errani perde il servizio: 6-4, 1-2

La coppia azzurra si fa strappare il servizio da Krunic/Danilina con Errani alla battuta.


12:17

Rimonta strozzata: 6-4, 1-1

Krunic serve, la coppia kazako-serba si porta sul 40-0, le azzurre rimontano fino alla parità, ma poi perdono il game.


12:11

Inizia bene il secondo set: 6-4, 1-0

Le azzurre vincono il primo game del secondo set con la battuta a Paolini. 


12:06

PRIMO SET ALLE AZZURRE: 6-4

Krunic al servizio, ma sono Paolini ed Errani ad aggiudicarsi il game, decisivo anche per vincere il primo set. Errore decisivo a rete di Danilina sul 15-40. Si gioca da 56 minuti.


12:01

Tutto in equilibrio: 5-4

Dopo due game persi di fila, le azzurre conservano il servizio. Nessun break di vantaggio ora: match in bilico tra le due coppie.


11:59

Game lunghissimo ed emozionante: 4-4

Dura oltre 12 minuti l'ottavo game, vinto dalla coppia della Danilina che era al servizio. La kazaka mette a segno un ace, ma commette anche qualche errore (tra cui un doppio fallo). Le azzurre hanno quattro palle break (di cui due consecutive sul 15-40), tutte annullate. Da registrare anche un lungo e spettacolare scambio, il più bello del match finora, con punto alle italiane. 


11:45

Controbreak per Danilina/Krunic: 4-3

Immediato controbreak di Danilina e Krunic sul servizio di Errani: le nostre avversarie si aggiudicano il game alla quinta palla break.


11:37

Break di Paolini ed Errani: 4-2

Finalmente Paolini ha ingranato indovinando tre bei colpi: le azzurre ottengono il break sul servizio di Krunic.


11:32

Ok le azzurre al servizio: 3-2

Bene le azzurre con Errani al servizio: nessun tentennamento e game vinto. Non ci sono break finora. 


11:29

Serve Danilina: 2-2

Danilina conserva il servizio ai vantaggi nel quarto gioco. In questo inizio di match la meno in palla sembra Jasmine Paolini, che ha commesso qualche errore non forzato di dritto.


11:23

Game a zero: 2-1

Le azzurre mantengono il servizio senza concedere punti.


11:21

Parità: 1-1

Krunic va al servizio e la coppia serbo-kazaka pareggia lasciando due punti alle azzurre. 


11:17

Paolini-Errani avanti con fatica: 1-0

La coppia azzurra vince il primo game ai vantaggi: da registrare un doppio fallo di Paolini e una palla break annullata alle avversarie delle italiane. Gioco durato quasi 6 minuti. 


11:11

MATCH INIZIATO

Incontro iniziato con il servizio di Jasmine Paolini.


11:08

Chi sono le due avversarie di Errani e Paolini

Anna Danilina è una tennista russa, naturalizzata kazaka, e ha quasi 30 anni. Aleksandra Krunic è invece serba, nata a Mosca da genitori serbi emigrati in Russia, e ha 32 anni.


11:06

Riscaldamento a Parigi

Dopo il sorteggio è il momento del riscaldamento adesso tra le quattro giocatrici in campo: c'è vento a Parigi. 


11:01

Manca poco

Tra pochi minuti inizierà la finale del doppio femminile al Roland Garros, sul campo Philippe Chatrier, con un clima fresco. Le tenniste stanno uscendo dagli spogliatoi in questi istanti. 


10:50

Il cammino delle italiane

Errani e Paolini sono arrivate in finale di questo Roland Garros con un percorso incredibile: cinque vittorie (l'ultima concedendo solo un game alle russe Andreeva/Shnaider) e zero set persi. Questo il cammino nel dettaglio: 6-2 6-3 ad Azarenka/Routliffe, 7-5 6-2 a Sun/Yuan, 6-4 6-3 a Siegemund/Haddad Maia, 6-2 6-3 a Kudermetova/Mertens e 6-0 6-1 a Shnaider/Andreeva. 


10:37

Le avversarie delle azzurre

Danilina e Krunic sono la coppia sorpresa del doppio femminile in questo Roland Garros. La kazaka, numero 18 del ranking di doppio, e la serba, numero 79 di specialità, sono tornate a giocare insieme per la prima volta dopo tre anni. Tra le coppie battute a Parigi, anche le numero 1 del tabellone Siniakova/Townsend.


10:23

Numeri da sogno

Errani e Paolini non hanno perso nemmeno un set nel Roland Garros 2025 e giocheranno la seconda finale in sei Slam disputati insieme. Nel circuito maggiore hanno conquistato sette titoli, compresi l'oro olimpico, il primo per l'Italia nel tennis nella storia, e quattro Wta 1000. In carriera Errani ha vinto 33 titoli in doppio nel circuito Wta e Paolini 8. Errani, alla decima finale in carriera in doppio femminile nei major, ha completato il "career Grand Slam" con Roberta Vinci. Insieme hanno vinto cinque Slam: Roland Garros 2012, US Open 2012, Australian Open 2013 e 2014 e Wimbledon 2014. 


10:08

Parigi nel destino per Errani e Paolini

Sara Errani e Jasmine Paolini sono alla terza finale sulla terra rossa di Parigi in 12 mesi: un anno fa, al Roland Garros, hanno perso l'ultimo atto contro Gauff e Siniakova, poi, poche settimane dopo, hanno conquistato qui l'oro olimpico e oggi si ritrovano per cercare la rivincita nello Slam francese dopo il ko del 2024.


9:54

Errani cerca il bis

Sara Errani cerca il bis nel doppio in questo Roland Garros: la 38enne tennista emiliana-romagnola ha già vinto il titolo nel misto, giovedì, in coppia con Andrea Vavassori. 


9:40

Come vedere la finale in tv

La finale del doppio femminile al Roland Garros sarà visibile in diretta in televisione e in streaming. Ecco come: leggi la notizia.


9:30

Attesa per la finale di doppio

La finale di doppio femminile tra Errani/Paolini e Danilina/Krunic è in programma alle 11. Si gioca sul campo Philippe Chatrier.


Parigi

© RIPRODUZIONE RISERVATATutte le news di Roland Garros