Pagina 2 | Bellanova per la Roma di De Rossi: quanto chiede il Torino e la strategia

ROMA - Ringiovanire la rosa, inserire giocatori di qualità e che possano essere considerati anche degli asset in futuro. La rivoluzione in casa Roma sta per cominciare e con l’arrivo di Florent Ghisolfi a Trigoria anche il listone di mercato condiviso con De Rossi sta cominciando a prendere forma. E uno dei nomi tenuti fortemente in considerazione per la fascia destra è quello di Raoul Bellanova, l’esterno rivelazione del Torino. Inevitabile, verrebbe da dire vista l’ottima stagione disputata dal ventiquattrenne che è entrato anche nella lista dei convocati di Spalletti per l’Europeo, naturale anche per le caratteristiche del giocatore che piace sia a Daniele De Rossi che al nuovo direttore sportivo. «Ho mille nomi in mente per il mercato e mi chiamano duemila procuratori al giorno», la battuta del tecnico di qualche giorno fa. Ecco, di certo Bellanova rientra tra i mille nomi e per quanto riguarda il ruolo è anche nelle prime posizioni nella sua lista mentale. E l’altra certezza è che al momento non ci sono stati contatti tra la Roma e l’agente dell’esterno, Paolo Busardò. Il nome stavolta parte da Trigoria ed è una delle idee che il club ha per rinforzare la corsia destra che vedrà l’addio sicuro di Kristensen, in prestito secco dal Leeds, e i tentativi di cessione sia di Karsdorp (in primis) sia di Celik che ha certamente più mercato dell’olandese essendo stato convocato anche all’Europeo dalla sua Turchia.  

Le strategie

Le cessioni potrebbero garantire quel tesoretto per andare a bussare alla porta del Torino, al di là della qualificazione alla prossima Champions. Bellanova dopo l’ottima stagione con i granata (che un anno fa lo hanno acquistato per otto milioni di euro) ha un valore di mercato che si aggira intorno ai quindici milioni di euro, cifra che tra l’altro potrebbe anche lievitare se dovesse disputare un buon Europeo con gli Azzurri. Lo stipendio è più che abbordabile e rientra anche nel piano di sostenibilità studiato dalla Roma per abbassare il tetto ingaggi ma garantire al tempo stesso anche rinforzi di livello e che possano aumentare la qualità della rosa. Bellanova, esterno di spinta e di livello (a prescindere dal modulo) con i suoi sette assist e una rete ha dimostrato di poter fare un ulteriore salto di categoria in un club che dalla prossima stagione punta ai primi posti della classifica. E allora Ghisolfi studierà insieme al tecnico il possibile affare e valuterà la spesa e le possibilità di acquisto: con il Torino non è facile trattare e non farà sconti alla Roma sul prezzo del giocatore specialmente se riuscirà a qualificarsi per la prossima Conference League (sarà necessaria la vittoria della Fiorentina nella finale della competizione e il nono posto in classifica). Non manca poi il mercato per l’ex Cagliari, con l’interesse - secondo i media inglesi - di diversi club della Premier, in primis l’Aston Villa di Emery.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli spunti

Come detto, a De Rossi piace. Così come piacciono tanti altri calciatori, certo, ma è impossibile non rimanere colpiti dalla gamba di Raoul che raggiunge anche i 36,5 chilometri orari con le sue accelerazioni: nella sfida di febbraio all’Olimpico il tecnico romanista lo ha ammirato dal vivo. Suo l’assist per il gol di Zapata, sua l’imbucata in area per Ricci nel secondo gol granata: «Serviva un sostegno maggiore ad Angeliño quando Bellanova arrivava sul fondo. Perché Raoul ha una gamba diversa dal nostro esterno. Avevamo preparato la gara anche su questo». Della serie, la Roma aveva studiato il raddoppio su Bellanova, ma se poi l’esterno è di qualità è anche merito dell’avversario riuscire a imporsi in campo. Adesso quindi dopo mesi di studio e con l’arrivo di Ghisolfi anche la Roma comincia a muoversi sul serio districandosi tra i tanti spunti di mercato. Sei giocatori in entrata per rinforzare la squadra: se David resta al momento il sogno dell’estate per l’attacco, Bellanova è l’idea interessante per la fascia. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Gli spunti

Come detto, a De Rossi piace. Così come piacciono tanti altri calciatori, certo, ma è impossibile non rimanere colpiti dalla gamba di Raoul che raggiunge anche i 36,5 chilometri orari con le sue accelerazioni: nella sfida di febbraio all’Olimpico il tecnico romanista lo ha ammirato dal vivo. Suo l’assist per il gol di Zapata, sua l’imbucata in area per Ricci nel secondo gol granata: «Serviva un sostegno maggiore ad Angeliño quando Bellanova arrivava sul fondo. Perché Raoul ha una gamba diversa dal nostro esterno. Avevamo preparato la gara anche su questo». Della serie, la Roma aveva studiato il raddoppio su Bellanova, ma se poi l’esterno è di qualità è anche merito dell’avversario riuscire a imporsi in campo. Adesso quindi dopo mesi di studio e con l’arrivo di Ghisolfi anche la Roma comincia a muoversi sul serio districandosi tra i tanti spunti di mercato. Sei giocatori in entrata per rinforzare la squadra: se David resta al momento il sogno dell’estate per l’attacco, Bellanova è l’idea interessante per la fascia. 


© RIPRODUZIONE RISERVATA