Elon Musk, chip nel cervello di una scimmia: "Ecco cosa farà ora"

L'uomo più ricco del mondo ha utilizzato un animale per nuove ricerche con la Neuralink, la sua start up che studia l'interfaccia neurale
2 min

ROMA - Elon Musk ha impiantato un chip nel cervello di una scimmia per consentirle di giocare ai videogiochi. Si tratta dell'ultimo esperimento della start up Neuralink, nata con lo scopo di volere utilizzare la tecnologia per sostituire funzioni cerebrali compromesse da traumi o malattie neurodegenerative. “Abbiamo una scimmia con un impianto wireless nel cranio con piccoli cavi che può giocare ai videogiochi con la sua mente. Non può vedere dove si trova l’impianto. È una scimmia felice. Abbiamo le strutture per scimmie migliori del mondo. Vogliamo che giochino a mind-pong”, ha fatto sapere Musk, l'uomo più ricco al mondo. L'imprenditore ha assicurato di aver seguito tutte le regolamentazioni vigenti per la sperimentazione senza nuocere alla salute degli animali.

La scimmia di Elon Musk può giocare ai videogiochi

L’obiettivo della startup Neuralink è quello di arrivare a curare danni al cervello o alla spina dorsale facendo recuperare capacità perse con l’impianto di chip di dimensioni assai ridotte. Elon Musk ha detto: “Esiste una versione primitiva di questa device con piccoli cavi che escono dalla testa ma è come avere un Fitbit nel cranio con fili che arrivano al cervello”. Il patron di Tesla non ha dunque escluso l'utilizzo di questa tecnologia anche per fare il backup della memoria di un essere umano morente, in modo da poter trasferire i suoi ricordi su un nuovo corpo umano o su un corpo meccanico.


© RIPRODUZIONE RISERVATA