Europa League

Il campionato Europa League su Corriere dello Sport si compone in 4 sezioni. Nella sezione Notizie si trovano tutte le ultime news dell’Europa League; su Calendario ci sono le prossime partite e il dettaglio partita; su Classifica è presente l’attuale Ranking Live; su Marcatori si trovano i singoli giocatori ordinati per numero di gol fatti. Ecco le domande più comuni sull’Europa League:

 

Europa League: come funziona

Il primo turno si basa sulla classifica dei risultati maturati nelle cinque stagioni dalle squadre di una nazione nelle competizioni europee, secondo il cosiddetto "Coefficiente UEFA". Ci sono quattro turni preliminari con partite di andate e ritorno e ad eliminazione diretta. 32 club si scontrano con sedicesimi di finale, ottavi, quarti, semifinali di andata e ritorno e la finale unica.

Chi si qualifica in Europa League? Chi partecipa?

L'Europa League è una competizione tra club della UEFA. Per avere diritto a giocare tale torneo, occorre aver disputato con successo le Coppe Nazionali. A queste squadre si aggiungono quelle che non superano il terzo e quarto turno di qualificazione della Champions League e le terze classificate nelle fasi di girone dela Champions eliminate. In conclusione si classificano le squadre che si sono piazzate alle spalle dei qualificati nella Champions League.

Quante squadre di Serie A vanno in Europa League?

La vincitrice della Coppa Italia e la quinta in classifica della Serie A vanno in Europa League.

Quando inizia e finisce l’Europa League?

L'edizione 51 della UEFA Europa League inizia il 3 Agosto 2021 e si conclude il 18 Maggio 2022.

Chi ha vinto la Europa League anno per anno:

2000-1: Liverpool 
2001-2: Feyenoord 
2002-03: Porto
2003-04: Valencia
2004-05: CSKA Mosca
2005-06: Siviglia
2006-07: Siviglia 
2007-08: Zenit San Pietroburgo
2008-09: Šachtar
2009-10: Atlético Madrid
2010-11: Porto 
2011-12: Atlético Madrid 
2012-13: Chelsea
2013-14: Siviglia 
2014-15: Siviglia 
2015-16: Siviglia 
2016-17: Manchester Utd
2017-18: Atlético Madrid 
2018-19: Chelsea 
2019-20: Siviglia