Calendario Serie A

La prossima partita di Serie A 2023/2024 sarà Empoli - Udinese prevista 06.10.2023 alle ore 18:30.  Per tutte le date e gli orari delle prossime partite guarda di seguito il nostro tabellare, con il programma completo.

 

Quante partite ci sono in Serie A

Il campionato di Serie A per la stagione 2023-2024, prevede 10 partite per 38 giornate.

Quando inizia e finisce la Serie A 2023/2024: programma completo

Il campionato della Serie A per la stagione 2023-2024 inizia il 20 Agosto 2023 e finisce il 26 Maggio 2024. È stato programmato un singolo turno infrasettimanale che si terrà il 27 settembre 2023. Inoltre, ci saranno quattro pause nelle partite di campionato per gli impegni delle nazionali, previste per il 10 settembre, il 15 ottobre, il 19 novembre 2023 e il 24 marzo 2024. Queste pause sono dovute alla fase a gironi e agli spareggi delle qualificazioni per il campionato europeo 2024.

Come funziona il campionato di Serie A TIM 

Ecco alcune informazioni generali sul funzionamento del Campionato di Serie a TIM:

  • Numero di squadre: attualmente, la Serie A è composta da 20 squadre. Tuttavia, in passato, il numero di squadre poteva variare a causa delle promozioni e delle retrocessioni dalla Serie B.
  • Calendario: la stagione di Serie A inizia solitamente a metà agosto e termina all'inizio di maggio. Durante questo periodo, le squadre disputano 38 giornate di campionato.
  • Sistema a girone unico: il campionato è basato su un sistema a girone unico, il che significa che ogni squadra affronta tutte le altre squadre due volte: una volta in casa e una volta in trasferta.
  • Assegnazione dei punti: per ogni partita di Serie A, una squadra riceve tre punti per la vittoria, un punto per il pareggio e nessun punto per la sconfitta.
  • Retrocessioni: le squadre che terminano la stagione nelle ultime tre posizioni della classifica vengono retrocesse direttamente in Serie B, la seconda divisione italiana.
  • Promozioni: d'altra parte, le prime due squadre della Serie B vengono promosse direttamente in Serie A, mentre la terza squadra promossa è determinata attraverso un playoff.
  • Classifica e titolo: la squadra che accumula il maggior numero di punti alla fine della stagione è dichiarata campione d'Italia e vince il titolo di Serie A TIM. Il secondo e il terzo posto sono spesso importanti in quanto garantiscono la partecipazione alla UEFA Champions League, mentre le squadre che terminano al quarto e al quinto posto si qualificano per la UEFA Europa League.
  • Altre competizioni: oltre al campionato di Serie A, le squadre italiane partecipano a varie coppe nazionali e internazionali, come la Coppa Italia e le competizioni europee.
  • Eventuali spareggi: in caso di parità di punti tra due o più squadre alla fine della stagione, possono essere necessari degli spareggi per determinare la posizione finale in classifica o le squadre retrocesse.
  • Regolamenti e variazioni: i regolamenti del campionato possono cambiare nel corso degli anni e le variazioni possono riguardare il numero di squadre, le regole di promozione, retrocessione o altre disposizioni specifiche.