Elezioni Usa risultati, dove vederli in tv e a che ora

Rai, Mediaset, La7 e Sky: ecco come seguire in Italia in tv lo scontro tra Donald Trump e Kamala Harris
Elezioni Usa risultati, dove vederli in tv e a che ora
3 min

Chi vincerà le Elezioni Usa 2024: Donald Trump o Kamala Harris? Per scoprirlo i risultati potranno essere seguiti in diretta tv anche dall’Italia: le principali reti televisive, cioè Rai, Mediaset, Sky e LA7 con la maratona Mentana si sono attrezzate per la lunga notte tra martedì 5 e mercoledì 6 novembre.

Come vedere i risultati delle Elezioni USA sulla Rai

Su Rai 1 parte Bruno Vespa martedì 5 novembre alle 23,40 con l'inizio dello speciale di Porta a porta. Comincia così una no-stop che coinvolgerà tutti i canali del servizio pubblico. Alle 6,30, terminato lo speciale condotto da Vespa, Rai 1 proseguirà con uno speciale del Tg1 fino alle 9,50. Alle 10 si passa su Rai 2, con uno speciale fino alle 12. Dalle 14 alle 15 un nuovo Tg1. Rai 3 ha in programma 3 edizioni speciali del suo Tg: da mezzanotte alle 7 del mattino, poi dalle 12,25 alle 12,55 e quindi dalle 14,50 alle 16,30. RaiNews 24 e RaiNews.it assicurano una copertura h 24.

Come vedere i risultati delle Elezioni USA sulle reti Mediaset

Due su tre dei canali Mediaset copriranno l'evento con speciali e live. Comincia Bianca Berlinguer con È sempre Cartabianca, su Rete 4 fino alle 6 del mattino. Usa 2024-La scelta americana è lo speciale condotto da Cesara Buonamici, parte su Canale 5 alle 6 e termina alle 8 del mattino. Su Rete 4, Speciale The President con Giuseppe Brindisi seguirà anche lui i risultati.

Come seguire le Elezioni USA su La7

Su La7 la copertura comincia col daytime affidato al Lilly Gruber e il suo Otto e mezzo. Dalla serata si passa alla Notte americana, la #maratonamentana. Enrico Mentana comincerà a commentare i primi risultati nella finestra delle 23,50, all'interno di diMartedì di Giovanni Floris che avrà tra gli ospiti Milena Gabanelli e Lucia Annunziata. Dalle 0,25 alle 9,40 del mattino, una lunga diretta, con, tra gli ospiti in studio, Aldo Cazzullo, Maurizio Molinari, Federico Rampini e Alessandra Sardoni.

La lunga maratona di Sky

Su Sky America 2024-Harris VS Trump comincia alle 23 del 5 novembre e termina alle 19,50 del 6. Analisi, commenti, dibattiti, collegamenti con i quartier generali dei due duellanti nello stato chiave della Pennsylvania, realtà aumentata applicata all'elaborazione dei dati. E poi collegamenti con le principali città del mondo, per analizzare le ripercussioni internazionali: da Gerusalemme a Bruxelles, Londra e Beirut. Ma anche con l'Ambasciata americana di Roma, la sede dell’American Chamber a Milano e dell’Unione industriali a Torino. Lunghissima la lista ospiti: giornalisti, esperti, studiosi, analisti. Tra questi: Lucia Annunziata, europarlamentare PD; Marco Bardazzi, giornalista e scrittore; Silvia Berzoni, Chief Editor di Class CNBC; Martino Cervo di La Verità; Jennifer Clark, giornalista e scrittrice; Paolo Garimberti, editorialista La Repubblica; Andrea Graziosi, La Verità; Maurizio Molinari, editorialista La Repubblica. Agnese Pini, direttrice QN; Christian Rocca, Direttore Linkiesta. Giuseppe Sarcina del Corriere della Sera; Silvia Sciorilli Borrelli del Financial Times.


© RIPRODUZIONE RISERVATA