
Perché Re Carlo è in Italia: il motivo del viaggio
Re Carlo è in Italia con l’obiettivo di rafforzare i legami storici tra il Regno Unito e il Bel Paese. Questa è la 17esima visita ufficiale del sovrano inglese e rappresenta il suo primo viaggio all’estero del 2025, mentre continua le cure per il cancro. La visita, dal forte valore simbolico, assume un’importanza chiave per le relazioni diplomatiche tra le due nazioni, sottolineando l’impegno del sovrano nel mantenere vivi i rapporti culturali e istituzionali, nonostante le sfide personali legate alla salute. Carlo e Camilla dovranno fare i conti con una fitta agenda, dalla quale però è stata annullata la visita in Vaticano e l'incontro con Papa Francesco a causa delle condizioni del Pontefice.
Il programma dal 7 al 10 aprile:
7 Aprile: arrivo a Roma Ciampino nel pomeriggio
8 Aprile: In mattinata i reali incontreranno il Presidente Mattarella al Quirinale e visiteranno l'Altare della Patria. Nel pomeriggio è prevista la visita al Colosseo e a seguire ci sarà un incontro con la comunità britannica a Villa Wolkonsky.
9 Aprile: in mattinata Re Carlo III incontrerà Giorgia Meloni a Villa Pamphilj prima di un impegno al Mattatoio, mentre la Regina andrà in una scuola in merito a un'iniziativa del British Council. Nel primo pomeriggio l'intervento in Parlamento (riunito in seduta comune), mentre la sera ci sarà la cena di Stato al Quirinale.
10 Aprile: il Re e la Regina si sposteranno a Ravenna dove, nel primo pomeriggio, visiteranno la Tomba di Dante. A seguire: San Vitale e Galla Placidia (Re), Museo di Byron (Regina), evento in municipio e partecipazione al Festival dell'Emilia Romagna. In giornata è previsto il rientro in Inghilterra.
Carlo e Camilla in Italia: anniversario di nozze a Roma
La visita di Re Carlo e Camilla a Roma comprende una giornata molto speciale: il loro ventesimo anniversario di nozze. L'allora principe di Galles e l'ex signora Parker Bowles si sono sposati il 9 aprile del 2005 alla Guildhall del castello di Windsor.