Avvistato un iceberg nero, l'assurda teoria sul colore: "C'è un enorme animale dentro"  

È stato notato a più di 100 chilometri dalla costa del Labrador, in Canada, dal pescatore olandese Hallur Antoniussen
Avvistato un iceberg nero, l'assurda teoria sul colore: "C'è un enorme animale dentro"
 © Youtube
2 min

Un raro iceberg nero avvistato al largo della costa del Labrador sta facendo scalpore sui social media dopo che un pescatore di Carbonear, nei Paesi Bassi, ne ha scattato una foto mentre pescava gamberetti. Si tratta del primo caso documentato di questa rara formazione, con forma poliedrica, quasi a forma di diamante"Ho visto iceberg rotolati, o almeno così si dice, sulla spiaggia, con qualche roccia al loro interno. Questo qui è completamente diverso. Non è solo tutto nero. È quasi... a forma di diamante", ha detto Antoniussen in un'intervista a Labrador Morning, su CBC Radio. Ha individuato l'iceberg dopo essere salito sulla gru della nave, quando si trovavano a più di 100 chilometri dalla costa, nel canale di Hopedale, situato tra Nain e Hopedale. Solo il giorno prima un membro dell'equipaggio aveva contato 47 iceberg nella zona.

Un iceberg nero e diverso

Antoniussen ha detto che l'iceberg sembrava una roccia con delle venature grigie molto scure e nere, e ha rapidamente escluso la possibilità che un'ombra lo avesse colpito. Dato che non ha raccolto campioni – il suo lavoro è la pesca, non quello di scienziato – stanno emergendo diverse teorie, da chi crede che al suo interno ci sia cenere vulcanica, come Lev Tarasov, fisico della Memorial University e modellista dei sistemi glaciali terrestri, agli appassionati che credono che al suo interno ci sia un mammut. Poiché ciò che vediamo di un iceberg rappresenta solo il 10% del suo potenziale, esistono teorie su come possa avere quel colore, su come sia arrivato a meno di 100 km dalla costa, presumibilmente dalla baia di Baffin e su come sia arrivato lungo la costa del Labrador, e alcuni credono addirittura che si sia staccato dal fiordo di Kangerlussuaq in Groenlandia.


© RIPRODUZIONE RISERVATA