Il primo headliner annuciato degli I-Days Milano Coca-Cola è stato proprio Paolo Nutini, che il 24 giugno 2023 salirà sul palco dell'Ippodromo Snai di Milano nell'unica data live prevista in Italia. Grande occasione, questa, per far ascoltare al pubblico i pezzi del suo nuovo album “Last Night In The Bittersweet” (Atlantic Records), dopo un assenza di ben 8 anni. Non sarà, però, solo sul palco: verrà preceduto dalla musica di un ospite speciale: gli Interpol, la band alternative-rock di New York. Per non perdere lo spettacolo acquista il biglietto online. Scopri di seguito tutte le informazioni sull'evento e sul prezzo dei tagliandini.
Biglietti per Paolo Nutini + Interpol live a Milano
Qui le informazioni sull'evento con data, orario, indirizzo e link per acquistare i biglietti online:
- Data: 24 giugno 2023
- Orario: 18:00
- Indirizzo: Ippodromo SNAI - San Siro - Milano
- Come acquistare il biglietto online: Vivaticket Corriere dello Sport
Paolo Nutini + Interpol: prezzo dei biglietti
- Posto unico: 48.76€
- VIP PACK 1 SUPER PIT: 332.05€
- VIP PACK 2 EARLY ENTRY: 173.05€
Bentornato Paolo Nutini! Il nuovo disco con ospite d'onore
Paolo Nutini farà ascoltare, nella serata del 24 giugno, i pezzi provenienti dal suo ultimo album “Last Night In The Bittersweet” (Atlantic Records), una palette musicale di 16 brani, una sorta di "disco rinascita" che riporta il cantautore scozzese sul panorama discografico dopo 8 anni di assenza. Il progetto musicale, anticipato negli ultimi mesi dai singoli “Lose it”, “Shine a light”, “Petrified in love” e “Acid eyes”, spazia dal rock calssico al post-punk, guadagnandosi il titolo di miglior almbum fin'ora realizzato dall'artista, anche se del tutto nuovo rispetto ai precenti. Nutini sarà preceduto, nella serata del 24 giugno degli I-Days Milano Coca-Cola, dagli Interpol, la band alternative-rock di New York. Gli special guests dell'evento milanese faranno ascoltare i brani del loro intero repertorio, ma anche quelli contenenti nell'ultimo lavoro “The Other Side Of Make-Believe”. Paul Banks dà alla sua voce un nuovo tono più introspettvo, il chitarrista Daniel Kessler mette mano sul pianoforte, mentre il batterista Sam Fogarino si diletta in passaggi che richiamano in jazz. Insomma, un cambiamento musicale da non perdere.