Gravina al Premio Granillo: «Una ricetta per il calcio italiano in crisi»

Il presidente della Figc è intervenuto alla Sesta edizione del riconoscimento dedicato al grande dirigente sportivo della Reggina. «Il nostro calcio è un malato grave. Ma sappiamo come guarirlo: solvibilità dei club, sostenibilità finanziaria e, naturalmente, controllo dei costi. Gli interventi del presidente del Bari Luigi De Laurentiis e del Ceo di Helbiz Live, Matteo Mammì. Di Italo Cucci il coordinamento giornalistico. Chiara Giuffrida e Maurizio Insardà i presentatori della serata evento
Gravina al Premio Granillo: «Una ricetta per il calcio italiano in crisi»© ANSA
di Tullio Calzone
4 min

Una cornice di particolare bellezza come l’Altafiumara Resort e Spa di Villa San Giovanni ha fatto da cornice al premio intitolato a un grande personaggio del calcio italiano: Oreste Granillo. Dedicata al presidente di una delle più grandi e belle Reggina di sempre, la sesta edizione della manifestazione in onore del dirigente sportivo di rilievo nazionale, organizzata da Maurizio Insardà con la conduzione della splendida Chiara Giuffrida  e con il coordinamento giornalistico di Italo Cucci, ha visto protagonisti della serata, tra gli altri, il presidente delle Federcalcio Gabriele Gravina, Luigi De Laurentiis, patron del Bari, e Matteo Mammì, CEO di Helbiz, la piattaforma multimediale che trasmetterà (con Sky e Dazn) il campionato di Serie B. Che si annuncia come uno dei più interessanti di sempre complice la partecipazione di grandi piazze retrocesse dalla Serie A, come Cagliari e Genoa, o promosse dalla Serie C, come Palermo, Modena e Bari che andranno ad aggiungersi a Parma, Pisa ed Ascoli.

LA CURA GRAVINA - Il numero uno del calcio italiano ha colto l’occasione dell'evento reggino per fare il punto sulla situazione del nostro movimento calcistico, da tutti ritenuto un malato grave, non solo sotto il profilo economico. «I dati sullo stato delle cose sono oggettivi e ci preoccupano. Ma sappiamo dove intervenire - ha rimarcato Gravina - I tre ambiti dove agire sono solvibilità dei club, sostenibilità finanziaria e, naturalmente, controllo dei costi. Non ci può essere una norma che vieti alle società di comprare calciatori, ma possiamo stabilire un metodo che richieda garanzie e il rispetto di alcuni indicatori per garantire la competizione sportiva». Soffermandosi, poi, sulla Serie B il presidente federale ha chiarito che «tutto il calcio italiano sta diventando molto appetibile all’estero. Ma in realtà lo è sempre stato, solo che siamo stati poco attenti a valorizzarlo. Il calcio merita maggiore attenzione perché valorizza il Paese».

DE LAURENTIIS LANCIA IL BARI - Premiato dopo la splendida promozione del Bari in Serie B, il presidente Luigi De Laurentiis si è soffermato sulle potenzialità della sua squadra, un grande ritorno nel calcio che conta dopo quattro anni d'assenza. «Ci auguriamo di dare vita a un campionato importante per il Bari, il più importante possibile, siamo ancora in pieno mercato per questa ragione. Non conta solo il grande nome, ma anche l’affiatamento agonistico. L'auspicio? Affrontare il campionato di B a testa alta. Sono contento che ci siano tante squadre importanti, il calcio italiano è sempre più attenzionato a livello mediatico, ma si può fare molto di più se si guarda alle esperienze estere. Il Palermo ha dietro il Manchester City? Tante proprietà sono internazionali, però rappresentano club italiani. Quest’anno tutti parlano di una Serie A2. La A dovrebbe collaborare di più con la B perchè alleva i nuovi campioni di domani, quelli che andranno in nazionale come già sta accadendo ed è accaduto». A proposito di visibilità non solo nei confini nazionali del campionato degli italiani, intervenendo ai lavori arricchiti e coordinati da Italo Cucci, il Ceo di Helbiz Live ha rimarcato l’impegno dell’Azienda leader nella mobilità. «Un campionato di Serie B come quello che si aprirà a metà agosto non si era mai visto: piazze importantissime, club prestigiosi, livello sportivo medio che si è alzato molto anche in termini di qualità. Helbiz  trasmetterà tutto il torneo per la seconda stagione di fila, con una nuova conduttrice, Chiara Giuffrida, molto brava, preparata e bella. Siamo pronti ad offrire un servizio di alto livello a un costo accessibile».


© RIPRODUZIONE RISERVATA