Rivoluzione in Coppa America, ci sarà il cartellino rosa: a cosa servirà

La Conmebol ha annunciato una grande novità in vista della prossima edizione del torneo continentale
Rivoluzione in Coppa America, ci sarà il cartellino rosa: a cosa servirà
1 min

La Conmebol ha annunciato una grande novità in vista della prossima edizione della Coppa America, in programma a giugno del 2024 negli Stati Uniti: il debutto del cartellino rosa (che andrà ad aggiungersi a quello giallo (che serve per segnalare le ammonizioni) e a quello rosso (con il quale viene decretata un'espulsione). Questa novità consentirà alle formazioni di effettuare un cambio in più, rispetto ai cinque attualmente consentiti, per i casi in cui un calciatore abbia corso il rischio di subire un trauma cranico e una commozione cerebrale.

Cartellino rosa, il nuovo regolamento

Una sostituzione che si aggiungerà alle cinque già attualmente a disposizione, come viene spiegato al comma II dell'articolo 96: “Se la squadra decide di effettuare la sostituzione per commozione cerebrale, verrà informato l'arbitro principale o il quarto uomo. Per tale sostituzione verrà utilizzata una tessera rosa, diversa da tutte le altre". Se una formazione dovesse ricorrere al cartellino rosa,  verrà concesso automaticamente all'altra di poter effettuare un'ulteriore sostituzione, da aggiungere alle cinque già esistenti, anche per motivi esclusivamente calcistici.


© RIPRODUZIONE RISERVATA