Napoli e Inter, duello anche sul mercato: occhi su Lucca, ecco chi è in vantaggio

L’Udinese lo valuta 30 milioni. De Laurentiis avanti rispetto a Marotta per il rapporto con i Pozzo e le risorse a disposizione
Napoli e Inter, duello anche sul mercato: occhi su Lucca, ecco chi è in vantaggio
© LAPRESSE
Pietro Guadagno
TagsLucca

Non solo per lo scudetto, Inter e Napoli sono pronte a darsi battaglia anche sul mercato. Entrambe, infatti, hanno messo nel proprio mirino Lorenzo Lucca, centravanti dell’Udinese. A 24 anni compiuti, il bomber di Moncalieri è pronto al salto in una big. Big che, peraltro, ha già sfiorato, sia la scorsa estate, quando è cominciato il corteggiamento del Napoli, poi non concretizzatosi, sia a gennaio, con il Milan che l’aveva individuato come alternativa qualora fosse saltato l’assalto a Gimenez. E il Diavolo, peraltro, potrebbe ancora inserirsi come terzo incomodo. Più della Roma, che pure aveva espresso giudizi positivi senza però spingersi oltre, almeno fino ad ora.

Necessità di alternative

Ora, di fatto, si è tutto azzerato. Inter e Napoli hanno bisogno di rafforzare il proprio reparto offensivo, anche sul piano delle alternative. I partenopei vogliono un vice-Lukaku. I nerazzurri, alle spalle del tandem Lautaro-Thuram, pensano ad un attaccante che abbia caratteristiche simili ad Arnautovic, il cui contratto è in scadenza a fine stagione. Fermo restando, comunque, che l’oggetto dei desideri interisti continua ad essere Nico Paz, con Arda Guler come piano B, qualora il talento argentino dovesse restare a Como. Tanto più che gli ultimi rumors raccontano di un’intesa vicina in tale direzione tra il club lariano e quello spagnolo

Un canale preferenziale

Tornando a Lucca, l’Udinese non ha mai trattenuto i suoi gioielli. E in Friuli c’è la consapevolezza che questo sia il momento giusto per lasciar andare il centravanti agli ordini di Runjaic. Anche per questo motivo, però, l’asticella viene tenuta alta. Nel senso che la quotazione, ormai, dopo le 10 reti segnate finora in campionato, si aggira sui 30 milioni di euro. Insomma, una cifra corposa, che certamente Inter e Napoli proveranno a ridurre o quantomeno a limare. In particolare, in viale Liberazione, verranno proposte contropartite tecniche per far abbassare il prezzo. E la speranza è che l’Udinese si dimostri ancora una volta sensibile ai giovani di talento e prospettive. C’è da dire, però, che tra De Laurentiis e Pozzo c’è storicamente un canale preferenziale. Che ha già agevolato diversi affari in passato. Significa quindi che il club partenopeo è da considerare in vantaggio (quantomeno di un’incollatura), rispetto a quello nerazzurro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Bonny nel mirino

Ad ogni modo, Lucca è solo uno dei profili su cui Inter e Napoli stanno ragionando. Evidentemente, non mancano le opzioni alternative. E, nel caso della società campana, da tempo viene seguito Bonny del Parma. Più giovane del bomber dell’Udinese (21 anni contro 24, e quindi con margini di miglioramento, l’attaccante francese ha sfoderato colpi interessanti, ma senza continuità. E ora si è pure ritrovato con la concorrenza in casa, alla luce dell’exploit di Pellegrino. Sicuramente Bonny ha una quotazione inferiore rispetto a Lucca e, forse, sarebbe anche più portato ad accettare un ruolo, almeno inizialmente, di rincalzo.

Tutto sui giovani

Anche l’Inter non “gioca” su un unico tavolo. Nico Paz e Guler sono obiettivi per un altro tipo di esigenza, vale a dire un elemento con doti tecniche fuori dal comune e abile negli uno contro uno, che vada a coprire un vuoto nell’organico nerazzurro. Allo stesso momento, però, si cerca pure un attaccante con gol nei piedi (e nella testa) che possa diventare una vera alternativa ai titolari. Deve pure essere giovane, per soddisfare la linea dettata di Oaktree. E così, in quest’ottica, in casa nerazzurra, non sono passate inosservate le prestazioni del bolognese, 20enne, Castro, un quasi sosia di Lautaro, nonché del leccese Krstovic, 25 anni ancora da compiere e, come Lucca, già in doppia cifra come reti in campionato.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Non solo per lo scudetto, Inter e Napoli sono pronte a darsi battaglia anche sul mercato. Entrambe, infatti, hanno messo nel proprio mirino Lorenzo Lucca, centravanti dell’Udinese. A 24 anni compiuti, il bomber di Moncalieri è pronto al salto in una big. Big che, peraltro, ha già sfiorato, sia la scorsa estate, quando è cominciato il corteggiamento del Napoli, poi non concretizzatosi, sia a gennaio, con il Milan che l’aveva individuato come alternativa qualora fosse saltato l’assalto a Gimenez. E il Diavolo, peraltro, potrebbe ancora inserirsi come terzo incomodo. Più della Roma, che pure aveva espresso giudizi positivi senza però spingersi oltre, almeno fino ad ora.

Necessità di alternative

Ora, di fatto, si è tutto azzerato. Inter e Napoli hanno bisogno di rafforzare il proprio reparto offensivo, anche sul piano delle alternative. I partenopei vogliono un vice-Lukaku. I nerazzurri, alle spalle del tandem Lautaro-Thuram, pensano ad un attaccante che abbia caratteristiche simili ad Arnautovic, il cui contratto è in scadenza a fine stagione. Fermo restando, comunque, che l’oggetto dei desideri interisti continua ad essere Nico Paz, con Arda Guler come piano B, qualora il talento argentino dovesse restare a Como. Tanto più che gli ultimi rumors raccontano di un’intesa vicina in tale direzione tra il club lariano e quello spagnolo

Un canale preferenziale

Tornando a Lucca, l’Udinese non ha mai trattenuto i suoi gioielli. E in Friuli c’è la consapevolezza che questo sia il momento giusto per lasciar andare il centravanti agli ordini di Runjaic. Anche per questo motivo, però, l’asticella viene tenuta alta. Nel senso che la quotazione, ormai, dopo le 10 reti segnate finora in campionato, si aggira sui 30 milioni di euro. Insomma, una cifra corposa, che certamente Inter e Napoli proveranno a ridurre o quantomeno a limare. In particolare, in viale Liberazione, verranno proposte contropartite tecniche per far abbassare il prezzo. E la speranza è che l’Udinese si dimostri ancora una volta sensibile ai giovani di talento e prospettive. C’è da dire, però, che tra De Laurentiis e Pozzo c’è storicamente un canale preferenziale. Che ha già agevolato diversi affari in passato. Significa quindi che il club partenopeo è da considerare in vantaggio (quantomeno di un’incollatura), rispetto a quello nerazzurro.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
1
Napoli e Inter, duello anche sul mercato: occhi su Lucca, ecco chi è in vantaggio
2
Bonny nel mirino