“Ho diverse conoscenze nel calcio e cercherò di sfruttarle per provare a rinforzare la squadra, ma non mi piace parlare di giocatori che non fanno parte della rosa”. Così si era espresso Andrea Pirlo durante la presentazione come nuovo allenatore del Fatih Karagümrük, il club che ha dato fiducia al tecnico bresciano poco meno di un anno dopo l’esonero dalla Juventus.
"Pirlo pensa a Ramsey per il Fatih Karagümrük"
Ebbene, per rinforzare una squadra arrivata solo settima nell’ultima Süper Lig e che, anche per il nome illustre portato in panchina dalla società, sarà fatalmente guardata con un’attenzione particolare anche fuori dalla Turchia, Pirlo starebbe pensando ad almeno un giocatore già allenato nella stagione trascorsa alla guida della Juve: Aaron Ramsey.
Aaron Ramsey tratta la buonuscita con la Juve
Secondo quanto riportato dal Daily Record, e prontamente ripreso dalla stampa turca, infatti, Pirlo sarebbe pronto a chiedere ai propri dirigenti di avviare i contatti con la Juventus per il centrocampista gallese, che nella stagione 2020-’21, al netto dei soliti infortuni che ne hanno condizionato la carriera, ha trovato con Pirlo una discreta continuità di impiego in bianconero, prima di venire accantonato dopo il ritorno di Allegri.

Ramsey e la poco felice avventura ai Rangers Glasgow
Ceduto in prestito ai Rangers Glasgow a gennaio, in Scozia Ramsey è stato nuovamente fermato da guai fisici riuscendo a giocare solo cinque partite di campionato, ma è stato anche protagonista in negativo nella finale di Europa League, sbagliando l’ultimo e decisivo rigore contro l’Eintracht Francoforte. Tornato alla Juventus per fine prestito e sottocontratto con i bianconeri fino al 30 giugno 2023, Ramsey ha un ingaggio di 7 milioni netti e non rientra nei piani tecnici della società torinese, con la quale sta trattando la rescissione. Sulle sue tracce, sempre secondo la stampa inglese, ci sarebbe anche il Cardiff City, club di Championship. Ramsey parteciperà a novembre al primo Mondiale della carriera con il suo Galles, qualificatosi per la fase finale per la prima votla dopo 64 anni superando l’Ucraina nella finale playoff.
