Lazio, Fazzini o Casadei: Lotito stringerà dopo il derby

L’Empoli apre al pagamento dilazionato per il suo 10, ma serve lo sconto sul prezzo.  Il Chelsea dice no al prestito gratuito per il suo talento
Serie A, la classifica del 2024: Lazio e Napoli da applausi, delude la Roma
Daniele Rindone

Il mercato s’intreccia al derby tra calcoli complessi, incroci trasversali e bizzarri. La corsa a Fazzini o Casadei continua, sarà aggiornata dopo domenica. Sono due nomi in ballo per la Lazio e per il Napoli, li tiene come alternative a Pellegrini della Roma. Lotito e Fabiani si sono mossi pesantemente per la mezzala dell’Empoli, valutata in partenza 14-15 milioni da Corsi. Il presidente dei toscani è disposto ad accettare il pagamento dilazionato, quindi anche il prestito biennale che vuole strappare Lotito. Ma il presidente della Lazio chiede lo sconto, valuta Fazzini ad un prezzo più basso, tra 10 e 12 milioni. Non solo il costo, Lotito deve fare di nuovo i conti con l’indice di liquidità, ha paletti vincolanti. Per superarli più agevolmente, senza troppe esposizioni (anche personali), può spendere quello che incassa dalle cessioni in mancanza di un versamento in conto futuro aumento di capitale, aumento di capitale o voci simili. Ad oggi sono usciti solo Akpa-Akpro (ufficiale al Monza in prestito fino alla scadenza di giugno) e Diego Gonzalez (in prestito all’Atlas fino a dicembre 2025). Il risparmio è sugli ingaggi ed è esiguo. Per Fazzini si è ipotizzato il trasferimento in prestito oneroso (da 1 milione) più riscatto a 11 milioni tra due anni. Sempre per superare i paletti dell’indice sarebbe più facile chiudere un prestito gratuito. E’ uno dei calcoli complessi che si stanno facendo.

I passaggi

Lotito e Fabiani torneranno alla carica per Fazzini dopo il derby, nel frattempo tengono calda la pista Casadei. E’ in uscita dal Chelsea, la valutazione è ancora imprecisata, ora è data sotto i 20 milioni. Costa tanto pur giocando poco, sono indicative solo le 5 presenze collezionate quest’anno in Conference League. Casadei è nella lista del Napoli, si è informato il Torino. Servono condizioni precise per prenderlo, il Chelsea non apre al prestito gratuito. Le modalità discusse con la Lazio finora non hanno prodotto accordi. Casadei compirà 22 anni il 10 gennaio, Fazzini li compirà il 16 marzo. Sono coetanei. Entrambi vivono il mercato da protagonisti perché sono tra i giovani italiani più talentuosi e tra i più duttili, si adattano in ruoli e moduli diversi. Si muoveranno entro il 3 febbraio (data di chiusura), il loro destino è ad incastro perché sono in corsa per gli stessi club.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Mister X

Fazzini, Casadei e nel mercato della Lazio c’è sempre un Mister X. Il diesse Fabiani tiene almeno una traccia nascosta, porta all’estero. Ci sono nomi già rimbalzati, altri tenuti top secret. A novembre era spuntato Valentin Atangana del Reims, gioca in Francia. E’ classe 2005, ha 19 anni. Francese, origini camerunensi, è tra i baby più seguiti della Ligue 1. Ha rinnovato da poco con il suo club, le voci di mercato hanno spinto il Reims a muoversi. Questo non esclude una sua partenza, ma serve un’offerta convincente. La valutazione è intorno ai 10 milioni. Tra i centrocampisti balla il nome di Medon Berisha del Lecce, un jolly, regista e mezzala. Classe 2003, è tra i gioielli che possono garantire la salvezza ai pugliesi. Non può essere un nome per gennaio, forse per il futuro. E’ tutto rinviato al post-derby, alla settimana dei 125 anni della Lazio.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il mercato s’intreccia al derby tra calcoli complessi, incroci trasversali e bizzarri. La corsa a Fazzini o Casadei continua, sarà aggiornata dopo domenica. Sono due nomi in ballo per la Lazio e per il Napoli, li tiene come alternative a Pellegrini della Roma. Lotito e Fabiani si sono mossi pesantemente per la mezzala dell’Empoli, valutata in partenza 14-15 milioni da Corsi. Il presidente dei toscani è disposto ad accettare il pagamento dilazionato, quindi anche il prestito biennale che vuole strappare Lotito. Ma il presidente della Lazio chiede lo sconto, valuta Fazzini ad un prezzo più basso, tra 10 e 12 milioni. Non solo il costo, Lotito deve fare di nuovo i conti con l’indice di liquidità, ha paletti vincolanti. Per superarli più agevolmente, senza troppe esposizioni (anche personali), può spendere quello che incassa dalle cessioni in mancanza di un versamento in conto futuro aumento di capitale, aumento di capitale o voci simili. Ad oggi sono usciti solo Akpa-Akpro (ufficiale al Monza in prestito fino alla scadenza di giugno) e Diego Gonzalez (in prestito all’Atlas fino a dicembre 2025). Il risparmio è sugli ingaggi ed è esiguo. Per Fazzini si è ipotizzato il trasferimento in prestito oneroso (da 1 milione) più riscatto a 11 milioni tra due anni. Sempre per superare i paletti dell’indice sarebbe più facile chiudere un prestito gratuito. E’ uno dei calcoli complessi che si stanno facendo.

I passaggi

Lotito e Fabiani torneranno alla carica per Fazzini dopo il derby, nel frattempo tengono calda la pista Casadei. E’ in uscita dal Chelsea, la valutazione è ancora imprecisata, ora è data sotto i 20 milioni. Costa tanto pur giocando poco, sono indicative solo le 5 presenze collezionate quest’anno in Conference League. Casadei è nella lista del Napoli, si è informato il Torino. Servono condizioni precise per prenderlo, il Chelsea non apre al prestito gratuito. Le modalità discusse con la Lazio finora non hanno prodotto accordi. Casadei compirà 22 anni il 10 gennaio, Fazzini li compirà il 16 marzo. Sono coetanei. Entrambi vivono il mercato da protagonisti perché sono tra i giovani italiani più talentuosi e tra i più duttili, si adattano in ruoli e moduli diversi. Si muoveranno entro il 3 febbraio (data di chiusura), il loro destino è ad incastro perché sono in corsa per gli stessi club.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
1
Lazio, Fazzini o Casadei: Lotito stringerà dopo il derby
2
Mister X