Ufficiale Scuffet al Napoli: il messaggio di De Laurentiis. Caprile al Cagliari

Sui social, il presidente del club azzurro ha ufficializzato l'arrivo del portiere friulano, coinvolto nello scambio con l'ex Bari
Ufficiale Scuffet al Napoli: il messaggio di De Laurentiis. Caprile al Cagliari© LAPRESSE

Simone Scuffet è un nuovo calciatore del Napoli. Il portiere classe '96 arriva dal Cagliari nell'ambito dello scambio con Elia Caprile, imbastito dalle due società all'alba di questa sessione di mercato. Ad ufficializzare l'accordo è stato il presidente azzurro Aurelio De Laurentiis, attraverso un post su X.

Scuffet al Napoli, è ufficiale. De Laurentiis: "Benvenuto Simone!"

"Benvenuto Simone!", questo il messaggio pubblicato da Aurelio De Laurentiis sul suo account X ufficiale, dopo il completamento delle visite mediche di Simone Scuffet, pronto a vestire i panni di vice Meret. Percorso inverso per Elia Caprile, che sarà il nuovo numero uno del Cagliari di Davide Nicola. Al post del patron della società partenopea, si è aggiunta anche la canonica nota ufficiale del Napoli: "La SSC Napoli comunica di aver acquisito dal Cagliari Calcio le prestazioni sportive di Simone Scuffet con la formula del prestito fino al 30 giugno 2025".

Cagliari, ufficiale l'arrivo di Caprile: la nota

Questo, invece, il comunicato apparso sui canali ufficiali del Cagliari, che ha accolto così Elia Caprile: "Il Cagliari Calcio è lieto di annunciare l’acquisto del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Elia Caprile che si trasferisce dal Napoli con la formula del prestito sino al termine della stagione sportiva 2024-25 con diritto di riscatto.

Nato a Verona, classe 2001, il neo portiere rossoblù è cresciuto nelle giovanili del Chievo. Nel gennaio 2020 viene acquistato dagli inglesi del Leeds United: qui, oltre ad entrare subito nel giro della prima squadra, difende i pali dell’Under 23 dei “Whites”, contribuendo alla vittoria del campionato di categoria. Nell’estate 2021 ritorna in Italia in prestito tra le fila della Pro Patria (Serie C), dove fa il suo debutto tra i professionisti: gioca 39 gare e colleziona 13 clean sheet, tra gli artefici del raggiungimento del secondo turno dei Playoff.

La stagione successiva viene così acquistato dal Bari, in serie B. In Puglia sarà tra le assolute rivelazioni del torneo: su 43 gare tiene inviolata la porta per ben 16 volte e trascina la squadra con le sue parate sino alla finale di ritorno dei Playoff, arrendendosi solo al gol segnato da Pavoletti al 94’.

Le sue prestazioni lo portano a guadagnarsi comunque il salto di categoria: nel luglio 2023 viene acquistato dal Napoli che, contestualmente, lo cede in prestito all’Empoli. Il 19 agosto esordisce in A: gioca 24 partite e dà un contributo fondamentale alla conquista della salvezza dei toscani, con mister Nicola in panchina. Rientrato alla base la scorsa estate, fa il suo debutto in porta con i partenopei il 21 settembre, in Juventus-Napoli 0-0. Tra campionato e Coppa Italia in questa prima parte di stagione ha disputato 6 gare, in 4 non ha subito reti.

Ha giocato con la Nazionale giovanile azzurra U18, poi nell’U21, con cui ha esordito il 26 settembre 2022 in Italia-Giappone 0-0.

A dispetto dell’imponente stazza fisica – è alto 191 centimetri – Caprile è agile e reattivo. Sicuro tra pali, abbina alla tecnica la sua innata forza esplosiva. Portiere moderno, abile nelle uscite, basse e alte, è bravo anche con i piedi, qualità che all’occorrenza gli consente di partecipare alla costruzione del gioco dal basso o di far ripartire con velocità l’azione.

Personalità, affidabilità e voglia di crescere: benvenuto in Sardegna, Elia!".


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Il Cagliari saluta Simone Scuffet

Il Cagliari non dimentica Simone Scuffet. La società sarda ha salutato sui social il portiere originario di Udine, che ha difeso la porta della squadra di Nicola anche nell'ultima apparizione a Monza: "Dal suo debutto l’8 ottobre 2023 contro la Roma all’ultima gara vinta 2-1 contro il Monza, dove è stato tra i protagonisti con le sue preziose parate, Simone ha sempre messo serietà e professionalità al servizio della squadra. Ora il trasferimento al Napoli sino al termine della stagione sportiva 2024-25. Buon proseguimento di stagione, Simo".

Cagliari, Caprile: "Molto contento di essere arrivato in Sardegna"

Sui canali social ufficiali del Cagliari, arrivano anche le prime parole di Elia Caprile da nuovo calciatore rossoblù: "Ciao a tutti i tifosi del Cagliari, sono molto contento di essere arrivato in Sardegna, non vedo l'ora di mettermi al lavoro. Un grande abbraccio e forza Cagliari!".


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Simone Scuffet è un nuovo calciatore del Napoli. Il portiere classe '96 arriva dal Cagliari nell'ambito dello scambio con Elia Caprile, imbastito dalle due società all'alba di questa sessione di mercato. Ad ufficializzare l'accordo è stato il presidente azzurro Aurelio De Laurentiis, attraverso un post su X.

Scuffet al Napoli, è ufficiale. De Laurentiis: "Benvenuto Simone!"

"Benvenuto Simone!", questo il messaggio pubblicato da Aurelio De Laurentiis sul suo account X ufficiale, dopo il completamento delle visite mediche di Simone Scuffet, pronto a vestire i panni di vice Meret. Percorso inverso per Elia Caprile, che sarà il nuovo numero uno del Cagliari di Davide Nicola. Al post del patron della società partenopea, si è aggiunta anche la canonica nota ufficiale del Napoli: "La SSC Napoli comunica di aver acquisito dal Cagliari Calcio le prestazioni sportive di Simone Scuffet con la formula del prestito fino al 30 giugno 2025".

Cagliari, ufficiale l'arrivo di Caprile: la nota

Questo, invece, il comunicato apparso sui canali ufficiali del Cagliari, che ha accolto così Elia Caprile: "Il Cagliari Calcio è lieto di annunciare l’acquisto del diritto alle prestazioni sportive del calciatore Elia Caprile che si trasferisce dal Napoli con la formula del prestito sino al termine della stagione sportiva 2024-25 con diritto di riscatto.

Nato a Verona, classe 2001, il neo portiere rossoblù è cresciuto nelle giovanili del Chievo. Nel gennaio 2020 viene acquistato dagli inglesi del Leeds United: qui, oltre ad entrare subito nel giro della prima squadra, difende i pali dell’Under 23 dei “Whites”, contribuendo alla vittoria del campionato di categoria. Nell’estate 2021 ritorna in Italia in prestito tra le fila della Pro Patria (Serie C), dove fa il suo debutto tra i professionisti: gioca 39 gare e colleziona 13 clean sheet, tra gli artefici del raggiungimento del secondo turno dei Playoff.

La stagione successiva viene così acquistato dal Bari, in serie B. In Puglia sarà tra le assolute rivelazioni del torneo: su 43 gare tiene inviolata la porta per ben 16 volte e trascina la squadra con le sue parate sino alla finale di ritorno dei Playoff, arrendendosi solo al gol segnato da Pavoletti al 94’.

Le sue prestazioni lo portano a guadagnarsi comunque il salto di categoria: nel luglio 2023 viene acquistato dal Napoli che, contestualmente, lo cede in prestito all’Empoli. Il 19 agosto esordisce in A: gioca 24 partite e dà un contributo fondamentale alla conquista della salvezza dei toscani, con mister Nicola in panchina. Rientrato alla base la scorsa estate, fa il suo debutto in porta con i partenopei il 21 settembre, in Juventus-Napoli 0-0. Tra campionato e Coppa Italia in questa prima parte di stagione ha disputato 6 gare, in 4 non ha subito reti.

Ha giocato con la Nazionale giovanile azzurra U18, poi nell’U21, con cui ha esordito il 26 settembre 2022 in Italia-Giappone 0-0.

A dispetto dell’imponente stazza fisica – è alto 191 centimetri – Caprile è agile e reattivo. Sicuro tra pali, abbina alla tecnica la sua innata forza esplosiva. Portiere moderno, abile nelle uscite, basse e alte, è bravo anche con i piedi, qualità che all’occorrenza gli consente di partecipare alla costruzione del gioco dal basso o di far ripartire con velocità l’azione.

Personalità, affidabilità e voglia di crescere: benvenuto in Sardegna, Elia!".


© RIPRODUZIONE RISERVATA
1
Ufficiale Scuffet al Napoli: il messaggio di De Laurentiis. Caprile al Cagliari
2
Il Cagliari saluta Simone Scuffet