Bilbao, i tifosi baschi sono carichi. Sfottò alla Roma e il rispetto per Totti

Maglie giallorosse su scheletri di plastica: “Questa è casa nostra, vogliamo la finale”
Bilbao, i tifosi baschi sono carichi. Sfottò alla Roma e il rispetto per Totti
Jacopo Aliprandi
3 min

INVIATO A BILBAO - Bilbao si tinge di bianco-rosso ed è pronta alla serata infernale a San Mames. Il centro della città é in fermento per la gara da dentro o fuori contro la Roma, per le strade della città basca aumentano a vista d’occhio le bandiere dell’Athletic e i richiami ai colori del club. Sale l’adrenalina per una partita europea che vale tantissimo per una città che a maggio ospiterà anche finale della competizione. 

Athletic Bilbao-Roma, l'attesa dei tifosi al Mercado de la Ribera 

Il cuore del tifo basco sospenderà la protesta nei confronti della dirigenza e ha promesso l’inferno a San Mames. I tifosi sono carichi: “Vogliamo passare, vogliamo la finale, vogliamo prenderci la coppa. Non abbiamo paura della Roma”, dice un tifoso nei pressi del Mercado de la Ribera. Un luogo storico della città, che richiama tutta la tradizione basca e la passione per la squadra. Tra i vari stand di pesce, carne, frutta e verdura tante bandiere dell’Athletic e tanti negozianti indossano la maglia del loro club. “Siamo forti, abbiamo preso le misure sulla Roma e nella nostra Cattedrale le faremo vedere tutta la nostra forza”, ci dice un ragazzo pronto alla sfida. Un macellaio ha attaccato la maglia della Roma a uno scheletro di plastica. Scherza con noi: “Non é un’immagine violenta, piuttosto una dichiarazione di sfida per stasera. Rispettiamo la Roma ma questa è casa nostra e qui vogliamo giocare la finale”.  Un altro locale stand invece espone con fierezza la maglia della Roma con Totti sulle spalle. Niente sfottò, solo grande rispetto: “Lui incarna i nostri ideali. La tradizione dei giocatori nati nella città che difendono. Totti è un esempio, spero gli riconoscano presto il "One Club Man Award" al San Mamés”. Si tratta del riconoscimento che il club basco assegna dal 2015 ai giocatori che hanno legato la loro carriera calcistica a un unico club. 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA