Napoli-Lecce, pari al Maradona. Calzona chiude al decimo posto: rivivi la diretta

I partenopei non riescono a chiudere la stagione con una vittoria: reti bianche contro i salentini di Gotti
Napoli
Napoli
    Lecce
    Lecce
      0 - 0
      Finita
      Serie A - 26.05.2024
      Diego Armando Maradona

      Arbitro Federico Dionisi
      Napoli
      0 - 0
      Finita
      Lecce
      Aggiorna

      Il Napoli non riesce a vincere l’ultima partita della stagione. Al Maradona, la compagine azzurra non è andata oltre lo 0-0. La squadra di Calzona ha sfiorato in diverse volte il vantaggio, ma è stata fermata dai pali colpiti da Cajuste e Ngonge. Con questo risultato, il Napoli chiude il campionato al decimo posto a quota 53 punti


      21:45

      Napoli, la sentenza per l'Europa

      Il pareggio con il Lecce decreta il futuro della squadra di Calzona. Leggi tutto


      21:30

      Napoli, contestazione anche all'esterno del Maradona

      Dopo la partita tra Napoli e Lecce, la contestazione degli ultras è proseguita anche all'esterno del Maradona. C'è grande delusione tra i tifosi per la stagione degli azzurri


      21:11

      Baschirotto: "La chiave è stata il lavoro"

      Baschirotto a Dazn: "Siamo soddisfatti. Peccato che non siamo riusciti a vincerla, ma complimenti ai ragazzi. La stagione è stata in crescendo, abbiamo giocato bene le partite importanti contro le dirette concorrenti. La chiave è stata il lavoro. L'attaccante più complicato? Sicuramente Osimhen, Lautaro e Zirkzee"


      21:08

      Meret: "Ora gli Europei"

      "Si stacca qualche giorno, poi ci aspetta quest'altra grande avventura. Speriamo di far felici tutti gli italiani"


      21:07

      Meret: "Dispiace perdere Zielinski"

      "Dispiace perdere un calciatore così importante come Zielinski, ha una qualità incredibile. Sicuramente meritava un finale diverso. Non ci possiamo fare nulla, gli auguro il meglio"


      21:06

      Meret: "Siamo delusi e dispiaciuti"

      Meret a Dazn: "La stagione non è stata positiva. Dovevamo essere bravi a isolarci e fare la nostra partita. Oggi abbiamo creato tanto, rischiando meno del solito. Abbiamo sbagliato tanti gol, quindi è arrivato questo pareggio che non ci porta niente. Siamo delusi e dispiaciuti, dobbiamo guardare avanti e rialzarci. Ci aspetta una prossima stagione in cui dovremo fare meglio. I fischi a Di Lorenzo non mi sono piaciuti. Li meritiamo tutti, non solo lui"


      21:00

      Gasperini: "De Laurentiis mi apprezza, ma resto a Bergamo"

      Dopo il match tra Atalanta e Torino, Gasperini ha parlato dell'accostamento al Napoli:  "Sono sempre stato molto concentrato sulle nostre partite, sulle coppe e sul campionato. Evidente è che da parte di De Laurentiis è da tanti anni che ci fossero degli apprezzamenti molto positivi per me, non lo nego e mi fa molto piacere. Probabilmente ero nei suoi pensieri io come altri allenatori, chiaramente io sono legato all'Atalanta e lo sarò ancora. Loro sicuramente faranno una grande squadra".


      20:50

      Gotti: "Abbiamo sempre dato fastidio al Napoli"

      Gotti in conferenza stampa: "Nel primo tempo il Napoli è partito forte poi ci ha concesso spazio che non abbiamo saputo sfruttare. A fine primo tempo ero molto arrabbiato perché potevamo fare molto più male. Se abbiamo un merito è di aver retto l'urto per tutta la partita. Gli abbiamo sempre dato fastidio, abbiamo avuto sempre quella vitalità per andare a prendere spazi e fare male".


      20:38

      Calzona: "Non rinnego niente"

      “Mi hanno concesso di fare questa avventura, non rinnego niente. Da domani penserò alla Slovacchia e all’Europeo”


      20:36

      Calzona: "Dette tante cose non vere"

      “Mi sono state riferite tante cose, ma penso siano vere il 2%. Ho sentito che non alleno la squadra, qualcuno di questi gossippari ha addirittura detto che sarei anche il secondo della Slovacchia. Queste persone hanno bisogno di click per mantenersi uno stipendio. Dispiace. Nella mia gestione non è mai successa qualcosa di negativo, ci sono stati confronti come accadono in qualsiasi squadra”.


      20:35

      Calzona: "La squadra ha sempre lavorato bene"

      “I risultati sono la prima cosa che si guardano. La squadra ha provato a seguirmi, non c’è mai stata una discussione. I ragazzi si sono allenati a duemila all’ora, nessuno ha mai sgarrato: tutti mi hanno portato rispetto. Penso di lasciare professionalità che non è stata ripagata dai risultati”.


      20:34

      Calzona e i fischi a Di Lorenzo

      “I fischi a Di Lorenzo? Per quanto mi riguarda, Giovanni è un ragazzo fantastico e un grandissimo calciatore. Con lui ho avuto un ottimo rapporto. Ho solo bellissime parole verso di lui perché se le merita, poi ciò che sarà non lo so: sono orgoglioso di aver avuto un capitano come lui perché ha dato tutto. Lui è il primo dispiaciuto per l’annata negativa”.


      20:33

      Calzona: "Contestazione civile dei tifosi"

      Calzona a Dazn: “È stata una partita sulla falsariga delle altre. Mi dispiace tantissimo per i tifosi. La contestazione? I tifosi hanno fatto una protesta civilissima. Non c’è niente da dire, ci hanno aiutato fino all’ultimo, finché avevamo degli obiettivi importanti, nonostante le prestazioni non erano di livello. I ragazzi erano dispiaciuti per come è andata la stagione”.


      20:28

      Calzona: "Uscire dalla Champions è stato un contraccolpo"

      In conferenza stampa, Calzona ha parlato così dopo il pari rimediato con il Lecce: "L'eliminazione dalla Champions è stato un contraccolpo. Questa situazione di vincere ogni domenica ha pesato tantissimo, non abbiamo avuto la forza di farlo. Abbiamo una media altissima di gol presi sulle occasioni degli avversari. Questo sicuramente ci ha creato dei problemi. Anche oggi abbiamo concesso qualcosa al Lecce, nonostante creassimo tantissimo".


      20:15

      Napoli, la protesta del Maradona

      Nel corso della gara, gli ultras del Napoli hanno espresso il proprio malcontento attraverso una serie di striscioni esposti in Curva A, tra cui "Di questa stagione fallimentare l'unica a salvarsi è la maglia, vada altrove chi per lei non ha dato battaglia" comincando poi i cori "Solo la maglia" e l'altro coro "Via da Napoli". Una contestazione applaudita dalla curva B che ha cominciato a esporre piccoli striscioni con le prestazioni più umilianti della stagione azzurra: Napoli-Fiorentina 1-3, Napoli-Empoli 0-1, Napoli-Inter 0-3, Napoli-Frosinone 0-4, Torino-Napoli 3-0, Napoli-Atalanta 0-3, Empoli-Napoli 1-0, Napoli-Bologna 0-2. Poi al 35' il grande striscione "C'era un titolo da onorare ma avete 'giocato' senza lottare, dal trionfo al tonfo, vi siamo grati ma a stento sarete ricordati!"


      20:05

      Napoli fuori dall'Europa

      Dopo 14 qualificazioni consecutive, nel prossimo anno il Napoli sarà fuori dalle competizioni europee. La mancata vittoria con il Lecce non permette al club di poter sperare nella Conference. Leggi tutto


      19:58

      Tutte le statistiche di Napoli-Lecce

      Clicca qui per leggere tutte le statistiche di Napoli-Lecce


      19:53

      90'+5' - Termina la partita! Fischi del Maradona

      Si chiude il match tra Napoli e Lecce. Al Maradona termina 0-0. Fischi dei tifosi azzurri


      19:51

      90'+3' - Contropiede Piccoli, palla fuori

      Contropiede di Piccoli che calcia fuori dopo una corsa di 50 metri


      19:48

      90' - Cinque minuti di recupero

      L'arbitro assegna cinque minuti di recupero


      19:44

      86' - Falcone neutralizza Raspadori

      Raspadori cerca il vantaggio con una conclusione dal limite: para Falcone


      19:42

      85' - Esce Di Lorenzo, la reazione del Maradona

      Calzona inserisce Mazzocchi al posto di Di Lorenzo. Reazioni contrastanti da parte del Maradona tra appalusi e fischi


      19:41

      83' - Lecce, ci prova Oudin

      Conclusione dalla distanza di Oudin, palla di poco sul fondo


      19:37

      79' - Osimhen sfiora il gol, ma l'arbitro ferma tutto

      Brivido Osimhen che sfiora di un soffio la porta di Falcone. L'arbitro ferma il gioco per un fallo precedente subìto da Pongracic


      19:34

      77' - Doppio cambio Lecce: entrano Rafia e Oudin

      Per il Lecce entrano Rafia e Oudin al posto di Berisha e Blin


      19:29

      71' - Baschirotto respinge su Cajuste

      Conclusione a botta sicura di Cajuste: Baschirotto respinge


      19:23

      65' - Calzona inserisce Osimhen

      Per il Napoli entra Osimhen al posto di Cajuste. Per il Lecce c'è Piccoli al posto di Gallo


      19:22

      64' - Traversa di Ngonge

      Il Napoli sfiora nuovamente il vantaggio: colpisce la traversa Ngonge


      19:13

      56' - Lecce, entrano Pierotti e Gonzalez

      Cambia Gotti che effettua due sostituzioni: entrano Pierotti e Gonzalez al posto di Krstovic e Almqvist


      19:12

      55' - Raspadori pericoloso

      Il Napoli ci prova con Raspadori, ma la conclusione va fuori


      19:11

      53' - Palo di Cajuste

      Il Napoli spinge: ci prova Cajuste di sinistro, la palla si stampa sul palo


      19:09

      52' - Pallonetto di Kvara, Falcone c'è

      Progressione di Kvaratskhelia che prova il pallonetto da pochi passi, Falcone ci arriva e neutralizza


      19:07

      49' - Falcone salva su Ngonge

      Insidioso tiro di Ngonge che viene deviato da Falcone in calcio d'angolo: subito pericoloso l'attaccante belga dopo l'ingresso in campo


      19:02

      46' - Calzona inserisce Raspadori e Ngonge

      Le squadre rientrano in campo, con Calzona che effettua due cambi: entrano Raspadori e Ngonge al posto di Simeone e Politano


      18:55

      Tutte le statistiche di Napoli-Lecce

      Clicca qui per leggere tutte le statistiche di Napoli-Lecce


      18:45

      45' - Termina il primo tempo

      Si chiude il primo tempo sullo 0-0. Fischi da parte del Maradona


      18:42

      42' - Occasione Lecce: Meret devia su Berisha

      Contropiede salentino con Almqvist che serve Berisha: palla fuori dopo una deviazione di Meret


      18:38

      38' - Il Lecce chiude bene gli spazi

      Continua lo stesso spartito della gara, il Napoli prova ora a fare giocate veloci in verticale ma gli spazi sono pochi e per i partenopei è molto difficile arrivare alla conclusione


      18:29

      28 ' - Napoli-Lecce, regna l'equilibrio

      Poche azioni eclatanti da parte di Napoli e Lecce nel corso del match che si sta giocando al Maradona. La sfida prosegue in equilibrio


      18:20

      20' - Forte conclusione di Simeone

      Ci prova Simeone con una forte conclusione di sinistro: palla fuori


      18:11

      11' - Politano spedisce fuori

      Risponde Politano con un mancino dal limite: la palla si spegne sul fondo


      18:09

      8' - Palo di Dorgu

      Conclusione di Dorgu che scheggia il palo della porta difesa da Meret


      18:05

      5' - Napoli in pressing

      Partenza aggressiva degli azzurri che cercano subito il gol per sbloccare il risultato 


      18:00

      1' - Comincia Napoli-Lecce

      Le squadre sono in campo. Dionisi dà il via al match con il fischio d'inizio


      17:56

      Proposta di matrimonio prima di Napoli-Lecce

      Prima di Napoli-Lecce, lo stadio Maradona ha applaudito con forza la proposta di matrimonio tra due ragazze, tra l'altro avvenuta nel giorno del compleanno di una delle due. Ad annunciarlo è stato lo speaker Decibel Bellini, con le immagini trasmesse dagli schermi che hanno emozionati i presenti


      17:50

      Trinchera: "Siamo contenti di Gotti"

      Trinchera, direttore sportivo del Lecce, a Dazn: "Siamo in sintonia con il mister. Ha fatto un ottimo lavoro, valorizzando il nostro potenziale e tutti i calciatori che abbiamo a disposizione. Siamo contenti, poi dovremo incontrarci con mente serena per dettare le linee guida del prossimo anno"


      17:44

      Raspadori: "Zielinski mancherà tanto"

      Raspadori a Dazn ha parlato dell'addio di Zielinski: "Zielinski è un ragazzo d’oro, mi ha accolto subito in maniera fantastica. È un calciatore che mancherà tanto perché è fortissimo, mi ha sempre colpito anche in allenamento".


      17:40

      Ramadani: "Vogliamo chiudere bene"

      Ramadani a Dazn prima del fischio d'inizio di Napoli-Lecce: "Abbiamo conquistato la salvezza, siamo qui per finire in maniera giusta"


      17:34

      Juan Jesus: "Vogliamo riportare lo scudetto a Napoli"

      Juan Jesus a Dazn: "Ci dispiace che lo scudetto è andato via in questa stagione, ma c'è ancora l'anno prossimo. Faremo del nostro meglio per riportarlo a Napoli"


      17:23

      Lecce, possibile rinnovo per Gotti

      Il Lecce chiude una stagione positiva. Dalla settimana prossima, il club salentino comincerà a parlare di programmi per la prossima stagione e del possibile rinnovo di Gotti 


      17:14

      Napoli, cosa serve per la Conference

      C'è ancora speranza per il Napoli di qualificazione alla Conference League. La squadra di Calzona dovrà vincere con il Lecce e sperare in una mancata vittoria del Torino con l'Atalanta. Inoltre, sarà necessario il successo della Fiorentina in Conference contro l'Olympiacos


      17:01

      Napoli-Lecce, le formazioni ufficiali

      NAPOLI (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Cajuste; Politano, Simeone, Kvaratskhelia. All.: Calzona

      LECCE (4-3-3): Falcone; Gendrey, Pongracic, Baschirotto, Gallo; Berisha, Ramadani, Blin; Almqvist, Krstovic, Dorgu. All.: Gotti


      17:00

      Il Napoli vuole interrompere il digiuno al Maradona

      Il Napoli non vince al Maradona dallo scorso 3 marzo, quando si impose per 2-1 contro la Juventus. Da quel momento, la squadra di Calzona ha rimediato tre pareggi e due sconfitte a Fuorigrotta


      16:48

      Napoli, da Calzona a Osimhen: sarà addio per molti

      Si chiude un'era per il Napoli. Il match con il Lecce sarà l'ultimo per Zielinski (non convocato) e Osimhen. Anche Calzona è al passo d'addio insieme a Traore, Dendoncker e Gollini. Futuro incerto per Meret, Nata, Ostigard, Juan Jesus, Mario Rui e Simeone


      16:41

      Napoli-Lecce, Gotti tenta l'impresa

      Il Lecce ha già conquistato l'obiettivo della salvezza. La squadra di Luca Gotti vuole fornire una buona prestazione al Maradona contro i campioni d'Italia uscenti. Ecco la probabile formazione: 

      Lecce (4-2-3-1): Falcone; Gendrey, Baschirotto, Pongracic, Gallo; Ramandani, Blin; Almqvist, Piccoli, Dorgu; Krstovic


      16:38

      Napoli-Lecce, le possibili scelte di Calzona

      Per il Napoli rientra Osimhen, ma tra i convocati manca Zielinski. Assenti per Calzona anche Mario Rui e Dendoncker. Ecco la probabile formazione: 

      Napoli (4-3-3): Meret; Di Lorenzo, Ostigard, Juan Jesus, Olivera; Anguissa, Lobotka, Cajuste; Politano, Simeone, Kvaratskhelia


      16:30

      Alle 18 il fischio d'inizio di Napoli-Lecce

      Manca sempre meno al fischio d'inizio di Napoli-Lecce, in programma alle ore 18. Cominciano ad affollarsi i gradoni dello Stadio Maradona


      Napoli - Stadio Diego Armando Maradona 

      © RIPRODUZIONE RISERVATA

      Serie A, i migliori video