Malore per Bove, Fiorentina-Inter rinviata: rivivi la diretta

Al 17' l'ex Roma perde i sensi e crolla a terra: "Esclusi danni acuti a carico del sistema nervoso centrale e del sistema cardio respiratorio. Sedato e ricoverato in terapia intensiva"
16 min
Aggiorna

FIRENZE - Al 17' del primo tempo Bove è crollato a terra accusando un malore e perdendo i sensi. Immediatamente è stato soccorso in campo tra lo shock di tutti, pubblico compreso. L'ex Roma poi è stato trasportato in barella fuori dal terreno di gioco e in ambulanza all'ospedale Careggi, dove è stato sedato e ricoverato in terapia intensiva. La partita è stata ovviamente rinviata a data da destinarsi. Rivivi tutta la giornata.

Bove, tutte le reazioni e i messaggi dal mondo del calcio: segui live


23:02

I compagni di Bove: "Adesso meglio"

Grande via vai fuori l'ospedale Careggi dove Bove è ricoverato da oggi pomeriggio. Ad alcuni compagni di squadra della Fiorentina che entravano ed uscivano dal prono soccorso è stato chiesto come stessero: "Adesso meglio", la loro risposta dopo che le condizioni di Bove sono migliorate e si sono stabilizzate.


22:44

Il malore di Bove fa il giro del mondo

Le immagini tremende del malore accusato da Bove hanno fatto presto il giro del mondo. Dalla Spagna alla Francia passando per l'Inghilterra, sui siti sportivi esteri non manca la notizia di quanto accaduto al Franchi.


22:29

La Lega Serie A: "Forza Bove"

"La cronaca calcistica lascia spazio nella giornata odierna allo sconforto per il grave malore che ha colpito il calciatore della Fiorentina Edoardo Bove. Il centrocampista viola, poco dopo il quarto d'ora della partita Fiorentina-Inter iniziata alle ore 18 al Franchi, si è accasciato al suolo, facendo scattare immediatamente i soccorsi in campo. Il ragazzo è stato subito assistito sul terreno di gioco e poi trasportato in Ospedale dove è stato ricoverato in terapia intensiva. Questa sera limitiamo il commento alle gare, il pensiero principale è per Edoardo, al quale tutti sono vicini in questo momento. Forza Edo, siamo con te". Lo scrive la Lega Serie A sul proprio sito internet.


21:56

Domani un nuovo bollettino su Bove

Nella giornata di domani, lunedì, è atteso un nuovo comunicato congiunto della Fiorentina e dell'ospedale Careggi sulle condizioni di Bove, che verrà costantemente monitorato nelle prossime ore in attesa di nuovi esami.


21:36

I compagni di squadra da Bove

Altri calciatori della Fiorentina, tra cui Kayode e Comuzzo, sono arrivati all'ospedale dove Bove è ricoverato.


21:19

Le statistiche di Bove prima del malore

Prima del malore al 17' Bove era stato protagonista di un contatto in area con Dumfries per il quale l'Inter ha chiesto timidamente il rigore. Questo il quadro completo delle statistiche del centrocampista viola prima dell'interruzione della partita. GUARDA TUTTE LE STATISTICHE


20:55

Il messaggio di Commisso per Bove

Il Presidente della Fiorentina Rocco Commisso, insieme alla moglie Catherine ed alla sua famiglia, è in costante collegamento con Firenze dagli Stati Uniti per supportare Bove e i suoi familiari. La Fiorentina su X ha pubblicato il messaggio di Commisso per il suo centrocampista. LEGGI TUTTO


20:47

Striscione per Bove fuori l'ospedale

Fuori dall'ospedale Careggi di Firenze si sono radunati diversi tifosi della Fiorentina per dare vicinanza e solidarietà a Bove e alla sua famiglia. Esposto anche uno striscione: "Forza Edoardo, Firenze è con te".


20:30

+++ Il comunicato sulle condizioni di Bove: "È sedato e in terapia intensiva" +++

Il comunicato unico della Fiorentina e dell'ospedale Careggi sulle condizioni di Bove: "ACF e l'Azienda Ospedaliero Universitaria di Careggi comunicano che il calciatore Edoardo Bove, soccorso in campo a seguito della perdita di coscienza occorsa durante la gara Fiorentina-Inter, si trova attualmente in sedazione farmacologica ricoverato in terapia intensiva. Bove è arrivato stabile dal punto di vista emodinamico presso il pronto soccorso e i primi accertamenti cardiologici e neurologici effettuati hanno escluso danni acuti a carico del sistema nervoso centrale e del sistema cardio respiratorio. Sarà rivalutato nelle prossime 24h". LEGGI TUTTO


20:23

Cataldi il primo a soccorrere Bove

E' stato Danilo Cataldi fra i primi a intervenire in soccorso di Bove, mettendo la mano in bocca per spostare la lingua ed evitare così il blocco delle vie aeree. Fra i primi ad accorrere anche Gosens. Anche Dimarco è accorso per cercare di accelerare i soccorsi. Fra il momento del malore e il trasporto verso l'ospedale di Careggi sono trascorsi circa 4 minuti.


19:55

Bove, la situazione è sotto controllo

La situazione legata a Bove rimane sotto controllo. Ricordiamo che il giocatore respira autonomanente, è cosciente e stabile. Intanto all'ospedale Careggi sono arrivati anche il capitano della Fiorentina Biraghi e Martinez Quarta.


19:42

Chi è con Bove in ospedale

Al pronto soccorso di Careggi, dove è stato trasportato Bove, ci sono il papà e la mamma, lo zio, la fidanzata, il tecnico della Fiorentina Palladino e la sindaca di Firenze Sara Funaro. 


19:31

Marotta: "Rinviare la gara è spontaneo, siamo una comunità"

Marotta a Sky: "I dirigenti della Fiorentina, Pradè e Ferrari, sono in ospedale. Do la mia vicinanza e quella dell'Inter alla famiglia di Bove e alla Fiorentina. La scelta di rinviare la partita è stata spontanea, siamo una comunità ed è normale prendere queste decisioni, tutti erano emotivamente coinvolti. Ci tenevo a portare il mio pensiero a nome dell'Inter e del mondo del calcio. La speranza è che il ragazzo possa stare bene, poi affronteremo il tema del recupero che non abbiamo ancora trattato".


19:27

Tantissimi messaggi per Bove

In questi minuti concitati e pieni di grande tensione sono moltissimi i messaggi social di vicinanza a Bove. Tifosi ma non solo, anche club di Serie A e suoi compagni di squadra, tutti stanno vivendo questi momenti con grande solidarietà. La Roma ha scritto su X: "Uno di noi, siamo tutti con te. Forza Edo!". LEGGI TUTTI I MESSAGGI


19:17

Bove a terra per crisi epilettica e arresto cardiaco

Dalle notizie che arrivano Bove avrebbe parlato con chi gli sta accanto in questi minuti. Il centrocampista avrebbe avuto una crisi epilettica che avrebbe causato il malore con arresto cardiaco in campo: il giocatore ora è vigile, con lui ci sono lo staff medico viola e alcuni dirigenti. A breve il giocatore verrà sottoposto a tac, aveva spasmi.


19:04

BOVE È COSCIENTE E STABILE

L'ultimo aggiornamento dall'ospedale Careggi fa tirare un sospiro di sollievo: Bove è cosciente e stabile.


18:57

Bove avrebbe ripreso conoscenza e sarebbe fuori pericolo

Stando agli ultimi aggiornamenti che arrivano, Bove non sarebbe in pericolo di vita e avrebbe ripreso conoscenza.


18:53

I giocatori chiedono l'ingresso dell'ambulanza: le foto

Come spiegato, l'ambulanza non è entrata in campo e Bove è stato soccorso dai medici presenti a bordo campo. Questo perché tutta la strumentazione necessaria per il pronto intervento, defibrillatore compreso, era già presente lì a pochi metri dal calciatore della Fiorentina ed è stato utilizzato. In quegli attimi, però, Mandragora soprattutto, gli animi si sono scaldati, con i calciatori viola che chiedevano ugualmente l'ingresso dell'ambulanza.


18:49

La partita è ufficialmente sospesa

La Lega di Serie A ha comunicato che la partita è ufficialmente sospesa a data da destinarsi.


18:46

Il momento in cui Bove accusa il malore

Subito dopo il gol annullato a Lautaro Bove ha accusato il malore: ecco le immagini.


18:40

BOVE RESPIRA AUTONOMAMENTE MA NON E' COSCIENTE

Al momento Bove respira autonomamente ma non è ancora cosciente. Si trova all'ospedale policlinico di Careggi di Firenze.


18:38

Giocatori in lacrime

Il momento è stato un vero shock. Molti giocatori della Fiorentina sono scoppiati a piangere, sconvolti per quello che è successo. LEGGI TUTTO


18:33

Si aspettano aggiornamenti dall'ospedale

Non ci sono novità, si attendono notizie dall'ospedale, dove Bove è stato trasportato. I giocatori sono tornati negli spogliatoi, il pubblico è ancora tutto sugli spalti.


18:29

Mandragora furioso, l'ambulanza non è entrata in campo

Sono stati minuti di grande paura e tensione. Appena Bove ha accusato il malore, è stato chiesto l'intervento dei soccorritori che, coperti dai giocatori stretti in cerchio intorno al centrocampista, hanno immediatamente prestato soccorso. Non è invece entrata l'ambulanza in campo, suscitando nervosismo tra la panchina viola. Mandragora era il più arrabbiato.


18:22

FIORENTINA-INTER SOSPESA

Bove si stava allacciando la scarpa e poi è andato giù. Improvvisamente i calciatori si sono radunati intorno a lui chiamando l'intervento dei medici. Bove è stato soccorso e portato via in barella, ma non si conoscono le sue condizioni. Doveri ha sospeso la partita.


18:17

17' - PAURA IN CAMPO, MALORE PER BOVE CHE CROLLA A TERRA

Bove crolla in campo all'improvviso e perde i sensi: partita sospesa per il momento. Il giocatore viene portato fuori in barella.


18:15

15' - Annullato un gol a Lautaro

Ottimo controllo di petto su lancio di Dumfries e destro al volo sotto la traversa, Lautaro va in gol ma è tutto fermo: il pallone ero uscito sulla linea laterale al momento del passaggio di Dumfries.


18:09

9' - Contatto Dumfries-Bove in area

L'Inter chiede un calcio di rigore su Dumfries, ma per Doveri il fallo è dell'esterno olandese su Bove. Entrambi si trattengono, ma la decisione dell'arbitro sembra corretta.


18:02

2' - Subito pericoloso Kean!

Sbaglia Calhanoglu, verticalizzazione per Kean che controlla e calcia in diagonale, Sommer blocca. Ma che occasione per la Fiorentina.


18:00

1' - INIZIA FIORENTINA-INTER

Fiorentina con la classica maglia viola, Inter in bianco. Bell'abbraccio tra Palladino e Inzaghi, che ha fatto i complimenti al suo collega. Per Lautaro è la partita numero 299 in nerazzurro. Si può iniziare, primo possesso per i padroni di casa. SEGUI LIVE


17:51

Thuram secondo solo a Lewandowski

Marcus Thuram ha segnato in questo campionato 4 delle sue 9 marcature multiple in carriera tra Ligue 1, Bundesliga e Serie A; in particolare, in questa stagione solo Robert Lewandowski (5) ha collezionato più presenze con almeno 2 reti all’attivo rispetto all’attaccante francese nei maggiori cinque campionati europei (a quota 4 anche Harry Kane)


17:43

Marotta su Donnarumma e Verratti e il fantamercato

Marotta ha parlato anche di mercato nel pre partita di Fiorentina-Inter: "Non è una partita scudetto, l'importanza dei punti è fondamentale, sarà un test per noi per capire dove possiamo arrivare. Donnarumma e Verratti è fantacalcio? Ormai vengono accostati sempre dei giocatori se sono a regime di svincolo. La nostra rosa è competitiva senza ansie di colmare buchi. Noi sondiamo sempre il mercato, ma da qui a dire che c'è qualcosa, non di sicuro".


17:22

Kean: "Sapevo che potevo fare così bene"

Kean a Sky: "Scontro diretto tra grandi? Sì, siamo una buona squadra e dobbiamo rimanere in vetta. Loro sono una grande squadra, speriamo di fare risutlato. Sì mi aspettavo di fare bene, ho lavorato tanto, sono sempre fiducioso e so che il lavoro paga. Spero di continuare così".


17:13

Dumfries: "All'Inter sono a casa"

Prima della gara ha parlato a Sky Dumfries, fresco di rinnovo di contratto con l'Inter fino al 2028: "Siamo un bel gruppo, mi sento a casa qui e sono felice di aver rinnovato", ha dichiarato. 


17:02

Fiorentina, la formazione ufficiale

FIORENTINA (4-2-3-1): De Gea; Dodò, Comuzzo, Ranieri, Gosens; Adli, Cataldi; Colpani, Beltran, Bove; Kean. Allenatore: Palladino.


16:59

La formazione ufficiale dell'Inter

INTER (3-5-2): Sommer; Bisseck, De Vrij, Bastoni; Dumfries, Barella, Calhanoglu, Mkhitaryan, Dimarco; Thuram, Lautaro. Allenatore: Inzaghi.


16:48

Fiorentina-Inter, il dato su Kean

Con una rete Moise Kean raggiungerebbe la doppia cifra realizzativa stagionale per la seconda volta nei maggiori cinque campionati europei (dopo i 13 gol con il Psg nel 2020/21). Il classe 2000 ha tentato 7 tiri a seguito di un dribbling in questa Serie A: tra i giocatori dei maggiori cinque tornei europei in corso solo Jamie Gittens e Kylian Mbappé (entrambi otto) ne contano di più.


16:37

L'Inter e il possibile record al Franchi

L’Inter ha vinto le ultime quattro trasferte contro la Fiorentina in Serie A, con un punteggio aggregato di 10-4: nessuna squadra nella storia della competizione ha mai ottenuto cinque successi esterni di fila contro la Viola.


16:30

I numeri di Fiorentina-Inter

A partire dalla stagione 2017/18 la Fiorentina ha vinto solo una delle 14 sfide disputate contro l’Inter in Serie A (5N, 8P); inoltre, la Viola non segna da due partite di fila contro i nerazzurri in campionato e non registra una serie di match senza reti all’attivo più lunga nel torneo contro questa avversaria dal periodo tra dicembre 2007 e novembre 2009 (striscia di cinque in quel caso). L’Inter ha vinto 6 delle ultime 8 sfide contro la Fiorentina in Serie A (1N, 1P): dall’inizio della stagione 2020/21 nessuna squadra ha battuto i viola più volte nella massima serie (6 anche il Milan).


Stadio Artemio Franchi, Firenze

© RIPRODUZIONE RISERVATA