Ezio Simonelli eletto nuovo presidente della Lega Serie A

L'assemblea si è conclusa con 14 voti favorevoli e 6 schede bianche. Lo storico commercialista di Silvio Berlusconi raccoglie l'eredità di Lorenzo Casini
Ezio Simonelli eletto nuovo presidente della Lega Serie A© ANSA
4 min

Con 14 voti a favore e 6 schede bianche Ezio Maria Simonelli è stato eletto come nuovo presidente della Lega Serie A: è il successore di Lorenzo Casini. Nella seconda assemblea elettiva odierna (venerdì 20 dicembre), nella sede di via Rosellini, il commercialista classe 1958 ha ricevuto più voti degli ultimi due presidenti eletti, rispettivamente Dal Pino (12 voti) e Casini (11 voti). Per quanto riguarda le altre cariche ai vertici della Lega, dall'amministratore delegato fino ai consiglieri di Lega e quelli federali, non è stato raggiunto il quorum previsto.

Simonelli nuovo presidente di Lega

Alla prima votazione Simonelli, storico commercialista di Silvio Berlusconi, si era fermato a 11 voti. Alla seconda tornata è riuscito a convogliare sulla sua figura altri tre club necessari ad ottenere il quorum per essere eletto. Della Lega Serie A, Simonelli è già stato reggente, mentre ha tentato la corsa alla presidenza di quella di Serie B tre anni fa, uscendo sconfitto da Mauro Balata.

Il comunicato della Lega

Questo il comunicato della Lega dopo l'elezione di Simonelli: "Si è tenuta oggi la seconda Assemblea elettiva degli organi della Lega Serie A, che si è espressa con 14 voti raggiungendo il quorum previsto a favore del dott. Ezio Simonelli alla carica di Presidente. Nei prossimi giorni saranno verificati i requisiti di indipendenza previsti dallo Statuto. Per tutte le altre cariche è stata effettuata una votazione, senza pervenire in alcuna al quorum previsto dallo Statuto in seconda convocazione. Per queste cariche è stata convocata una nuova assemblea il prossimo 10 gennaio".

Chi è Ezio Simonelli

Lorenzo Casini aveva deciso di non ricandidarsi alla guida dell’organismo che raccoglie l’elite del calcio italiano. Simonelli, maceratese, nel 1980 si è laureato in economia e commercio all’università di Perugia. Trapiantato a Milano, nel suo ruolo di commercialista ha collaborato con Silvio Berlusconi, entrando a far parte - tra l’altro - della galassia di società che ruotavano attorno all’ex premier. E’, infatti, membro dei collegi sindacali, tra gli altri, di Mondadori e Mediaset. E’ anche presidente - si legge nella sua bio pubblicata da Mondadori - del collegio sindacale del gruppo Sisal, la più importante società italiana nel campo del gioco d’azzardo.

Le parole di Marotta

"Oggi la cosa più importante è aver eletto presidente Simonelli che sarà proclamato dopo la verifica dei requisiti. Siamo fiduciosi, perché ha rispettato i criteri per candidarsi". Lo ha detto il presidente dell'Inter Beppe Marotta. "E' importante che oggi 14 società hanno espresso una volontà di rinnovamento che - senza toccare le persone - deve attuarsi velocemente, questo è un dato di fatto importante", ha aggiunto. Sulle 6 schede bianche e le strategie da attuare per la crescita del calcio italiano, Marotta ha sottolineato che "ci sarà un confronto al nostro interno, dovremo anche noi fare autocritica, ma vogliamo essere tutti uniti per individuare una strategia per il giusto riconoscimento ad un comparto industriale che non merita di essere maltrattato". "La Serie A e il calcio è un mondo molto importante e oggi non siamo riconosciuti per quello che siamo. La priorità è individuare una strategia unitaria per questo rinnovamento", ha concluso Marotta. -


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Serie A, i migliori video