A quasi due mesi di distanza si conclude la vicenda della bestemmia di Lautaro Martinez dopo Juve-Inter che ha generato polemiche a causa della mancata squalifica. Di solito questa è la conseguenza per un'espressione blasfema pronunciata in campo, ma stavolta mancava la prova decisiva dell'audio. Il labiale individuato dalle telecamere non era sufficiente, così l'attaccante ha potuto giocare senza problemi le successive gare dei nerazzurri, tra cui il big match con il Napoli. Oggi però è arrivato il comunicato della Figc che chiude la questione.
La Figc multa Lautaro
Questa la nota ufficiale della Figc: "A seguito dell’accordo di patteggiamento raggiunto dalle parti (ex art. 126 CGS), il calciatore dell’Inter Lautaro Javier Martinez è stato sanzionato con un’ammenda di 5.000 euro. A carico del calciatore nerazzurro era stato aperto un procedimento per violazione dell’art. 4, comma 1, e dell’art.37 del Codice di Giustizia Sportiva per avere, al termine dell’incontro Juventus-Inter disputato lo scorso 16 febbraio e valevole per la 25ª giornata del campionato di Serie A, pronunciato per due volte un’espressione blasfema come risulta evidente dalle immagini televisive, di piena garanzia tecnica e documentale". Nessuna squalifica quindi ma solo una multa dopo il patteggiamento arrivato un po' a sorpresa, considerando che lo stesso attaccante e anche il tecnico dell'Inter Simone Inzaghi avevano negato con fermezza le accuse di espressione blasfema.