Dopo la vittoria contro il Frosinone nella 1^ giornata, il Napoli ha fatto ritorno allo stadio Maradona da campione d'Italia, ospitando il Sassuolo. Gli azzurri sono scesi in campo con il tricolore sulla maglietta e la voglia di ricominciare da dove si erano fermati. E così hanno vinto per 2-0 contro la squadra di Dionisi, grazie alle reti di Osimhen e Di Lorenzo. Per i neroverdi si tratta della seconda sconfitta consecutiva in questa Serie A.
00:15
Ironie sui social per i giochi di luce del Maradona
È terminata la domenica di Serie A e sui social gli appassionati di calcio si scatenano. La maggior parte dei commenti riguarda Sarri, che in due partite ha totalizzato zero punti. Per quanto riguarda il Napoli, invece, l'attenzione degli utenti va sui giochi di luce "psichedelici" dello stadio Maradona.
00:00
Napoli nella storia: ne fa otto di fila in casa
Il Napoli di Rudi Garcia - e non solo - entra nella storia: grazie alla vittoria contro il Sassuolo, trionfa all'esordio casalingo stagionale per otto anni consecutivi. Non era mai accaduto nella sua storia.
23:45
Kvaratskhelia mattatore contro il Sassuolo
Per Kvaratskhelia il Sassuolo si conferma una delle vittime predilette. Nelle tre partite giocate tra la scorsa stagione e questa, l'attaccante georgiano ha realizzato 3 assist e 2 gol. Si tratta della squadra contro cui ha realizzato più passaggi vincenti in carriera.
23:23
Da Raspadori alle condizioni di Kvara
"Peccato per Raspadori che ha sbagliato. Ma tutti i più grandi sbagliano". Inizia così il commento di Garcia sul rigore fallito dall'ex Sassuolo. Poi prosegue: "Osimhen gli ha lasciato la palla per il rigore, è segno di un grande attaccante. Ruolo Raspadori? Si tratta di un giocatore offensivo, farà gol e assist. Può giocare in tre ruoli dietro la punta, anche esterno o mezz'ala. Va sfruttato, sono contento per lui".
Sulle condizioni di Kvaratskhelia, invece, l'allenatore del Napoli ha risposto così: "Kvara ha avuto una preparazione molto spezzata. Su cinque settimane ne ha fatte forse due o due e mezzo. Penso fosse meglio per lui entrare in corso, con gli avversari stanchi. Ha fatto tutta la settimana normalmente, è tornato".
23:15
Napoli, Garcia: "Osimhen ha ragione, solo il 20% dei tiri erano in porta"
Dopo Dionisi, tocca anche a Rudi Garcia analizzare la partita tra Napoli e Sassuolo. In particolare, l'uscita nervosa dal campo di Osimhen: "Ha ragione. Possiamo fare meglio sul piano offensivo e segnare un terzo gol. Per farlo, però, serve prendere la porta. Ma il grande problema è che stasera neanche il 20% dei tiri erano ben calibrati".
23:10
Sassuolo, Dionisi: "Chi non vuole fare parte del progetto può andare"
Due sconfitte in due partite per il Sassuolo. Colpa di una sessione di calciomercato ancora in bilico? Questa la risposta di Dionisi: "L'apertura del mercato non aiuta un club come il nostro, in cui i giocatori sono molto ricercati e ambiziosi. Sapevamo che l'inizio del campionato sarebbe difficile, stiamo recuperando giocatori importanti. A nessuno piace partire con due sconfitte, ma già dalla prossima saremo già più pronti. Chi non ne vuole fare parte, è meglio che si metta da parte".
23:05
Sassuolo, Dionisi: "Napoli una montagna da scalare"
Anche l'allenatore del Sassuolo, Alessio Dionisi, ha commentato la prestazione dei suoi al termine della sfida persa contro il Napoli: "Dopo la parte iniziale siamo usciti e abbiamo fatto bene quello che potevamo. Abbiamo avuto situazioni in cui potevamo imbucare ma non l'abbiamo fatto. Anche un'occasione da calcio d'angolo importante. Peccato, dopo dieci contro undici diventa una montagna da scalare a mani nude".E poi, sull'espulsione a Maxime: "Non ha fatto falli, avrà sicuramente detto qualcosa all'arbitro".
23:00
Napoli, Di Lorenzo: "Io e Politano proviamo molti movimenti"
Appena terminata la partita col Sassuolo, Di Lorenzo ha parlato ai microfoni di Dazn: "Siamo maturati tanto sotto l'aspetto mentale. Contro il Sassuolo sappiamo che sono sempre partite difficili, ma oggi abbiamo gestito bene la palla e giocato bene". E poi, sull'intesa con Politano, è stato questo il suo commento: "Io e Matteo proviamo sempre questi movimenti per non dare punti di riferimento all'avversario".
22:55
Napoli da primato in Italia, secondo in Europa
Dopo aver mantenuto la porta inviolata col Sassuolo, il Napoli registra il suo 11esimo clean sheet nel 2023. Solo il Barcellona ha fatto meglio (17)
22:44
90'+6' - Termina la partita: il Napoli vince per 2-0
Napoli-Sassuolo termina dopo sei minuti di recupero nel secondo tempo. Decisivi i gol di Osimhen e Di Lorenzo per il 2-0 finale
22:42
90'+3' - Simeone fallisce, ma è in fuorigioco
Da solo davanti alla porta, Simeone riesce a dribblare Consigli, ma viene murato da Tressoldi. Disperazione meno amara visto che il guardalinee segnala un fuorigioco
22:41
90'+1' - Ci prova Elmas in caduta
Anche Elmas vuole il gol, così cerca il tiro col mancino cadendo, ma Consigli risponde presente
22:40
90' - Ancora sei minuti di recupero
Il responso del quarto uomo è lo stesso del primo tempo: assegnati sei minuti di recupero
22:39
89' - C'è spazio anche per Ostigard
Garcia vuole concedere qualche minuto anche a Ostigard: il difensore prende il posto di Juan Jesus
22:32
82' - Triplo cambio per il Napoli
Garcia preferisce concedere gli ultimi dieci minuti a subentranti dalla panchina. Escono Zielinski, Raspadori e Lobotka per fare spazio a Cajuste, Simeone ed Elmas
22:28
78' - Raspadori cerca la rivincita
Si dispera Raspadori al termine della sua azione personale, quando dopo una finta si sposta il pallone sul mancino e calcia alto. Il rigore sbagliato non gli va giù
22:26
76' - Ci prova di testa Osimhen
Osimhen gira verso la porta un cross da calcio d'angolo, ma il suo colpo di testa è centrale e viene respinto da Consigli
22:25
76' - Ultimo cambio per il Sassuolo
Dionisi sostituisce Bajrami per inserire più fisicità con Thorstvedt
22:25
76' - Osimhen vuole la doppietta
Olivera sguscia in area di rigore e scarica il pallone per Osimhen, che cerca la porta ma viene murato dalla difesa del Sassuolo. Sarà calcio d'angolo
22:23
74' - Kvara brilla sulla sinistra
Dopo un primo tempo ad alta intensità sulla fascia destra, adesso ogni azione del Napoli parte dal lato di Kvaratskhelia, entrato in grande forma
22:19
70' - Altro cooling break
A metà del secondo tempo, Giua concede a Napoli e Sassuolo qualche secondo per recuperare le forze
22:17
68' - Cambio in attacco per il Sassuolo
Dionisi cambia punta di riferimento: fuori Pinamonti, dentro Mulattieri
22:13
64' - Raddoppio Napoli con Di Lorenzo, decisivo Kvaratskhelia!
Bastano pochi minuti a Kvaratskhelia per accendersi coi primi palloni stagionali e trovare l'imbucata per Di Lorenzo, che davanti a Consigli infila con sicurezza il pallone in porta
22:10
60' - Cambi da entrambi i lati: entra Kvaratskhelia
Tanti cambi da una parte e dall'altra. Il Sassuolo sostituisce Boloca, Laurientè e Vina per Pedersen, Racic e Ceide. C'è spazio anche per Kvaratskhelia, che rileva Politano
22:09
59' - Raspadori fallisce dal dischetto!
Raspadori si presenta per il calcio di rigore al posto di Osimhen, ma colpisce la traversa: risultato fermo sull'1-0
22:08
58' - Altro rigore per il Napoli!
Su un calcio d'angolo per il Napoli, Di Lorenzo colpisce di testa, ma Erlic devia con il braccio: per Giua è calcio di rigore
22:07
57' - Zielinski cerca il gol
Sugli sviluppi della stessa azione, ci prova Zielinski da fuori area. Il tiro è potente ma troppo alto
22:06
56' - Consigli mura Raspadori
Assedio energico del Napoli, che si ritrova a calciare dall'interno dell'area di rigore con Raspadori. Il tiro è potente e ben angolato, ma Consigli respinge con grandi riflessi
22:01
52' - Espulso Maxime Lopez!
Altro episodio chiave durante la partita. Al termine di un contrasto tra Laurientè e Di Lorenzo, Maxime Lopez si avvicina all'arbitro, protestando ripetutamente. Dopo qualche secondo, Giua decide di estrarre il cartellino rosso
21:59
50' - Osimhen calcia fuori dallo specchio
Lunghissima cavalcata dalla difesa di Anguissa. Arrivato sul fondo, prova il passaggio al centro dell'area, ma Osimhen non gira bene verso la porta e calcia alto
21:57
48' - Ci prova Politano
Politano tenta di fare tutto da solo, accentrandosi e calciando col mancino. Il suo tiro è però fuori giri e termina fuori dallo specchio
21:55
47' - Osimhen sfiora il raddoppio
Politano serve Osimhen con un cross dalla destra, ma l'attaccante nigeriano indirizza male il suo colpo di testa, che termina al lato del palo
21:53
46' - Inizia il secondo tempo
Si riparte dal vantaggio del Napoli per 1-0: palla al Sassuolo
21:50
46' - Ancora in panchina Kvaratskhelia
Si scaldano a fine primo tempo i panchinari azzurri. Difficile un ingresso immediato di Kvaratskhelia, che non sta intensificando l'allenamento. Più probabile una sostituzione a secondo tempo inoltrato
21:36
45'+6' - Fine del primo tempo
Poche emozioni in un recupero ben gestito dal Napoli con il possesso palla. Si va a riposo sul risultato di 1-0
21:31
45' - Si giocherà per altri sei minuti
Tra interruzioni di gioco per il VAR e per problemi fisici, vengono concessi sei minuti di recupero
21:26
40' - Anguissa a terra
Dopo un contrasto con Boloca, Anguissa finisce a terra. Non sembra essere nulla di grave per il centrocampista azzurro
21:24
38' - Palleggio controllato del Napoli
Dopo il brivido di prima, il Napoli prova ad abbassare i ritmi gestendo il pallone nella propria metà campo
21:21
35' - Tressoldi cerca la porta
Risponde il Sassuolo, ancora da calcio d'angolo: Tressoldi impatta bene col suo colpo di testa, che termina di poco al lato del palo
21:19
34' - Incornata di Anguissa
Politano si occupa della battuta del calcio d'angolo e trova Anguissa, che stacca di testa ma non centra lo specchio della porta
21:15
29' - Giallo per Tressoldi
Osimhen strappa in velocità e si avventa verso la porta, ma Tressoldi lo ferma in tempo con un fallo di tattico: ammonito il difensore neroverde
21:13
27' - Giua chiama il cooling break
Momento di pausa e ristoro per i 22 giocatori in campo, che si avvicinano alle panchine per rimettersi in sesto
21:11
25' - Applausi per Raspadori
Per rifarsi dopo l'errore, Raspadori decide di rincorrere Bajrami e rubargli palla in scivolata. Gesto apprezzato dai 50mila del Maradona, che lo applaudono calorosamente
21:09
23' - Tentativo di Raspadori
Lunga serie di calci d'angolo per il Napoli. Sugli sviluppi del terzo, Raspadori prova a calciare di prima intenzione col sinistro, ma non centra lo specchio della porta
21:06
21' - Calcio d'angolo per il Napoli
Vina affronta Politano in un duello e prova a salvare il pallone sulla linea, ma il calciatore azzurro conquista un calcio d'angolo. Il Sassuolo, però, allontana il pericolo con Boloca
21:02
17' - Osimhen realizza l'1-0 su rigore!
Ci pensa sempre lui: Osimhen è cinico dal dischetto e spiazza Consigli, portando in vantaggio il Napoli
21:00
15' - Rigore per il Napoli!
Giua viene richiamato al monitor per l'on-field review e giudica falloso il contrasto di Boloca: sarà rigore per il Napoli. Sul dischetto Osimhen
20:57
12' - Di nuovo forti proteste per il Napoli
Sugli sviluppi di un calcio d'angolo, Di Lorenzo scarica palla di tacco a Politano, che viene atterrato da Boloca. Anche in questo caso, per l'arbitro è tutto regolare
20:54
8' - Napoli, densità sull'out di destra
Nessuna occasione concreta dopo le proteste su Osimhen, ma il Napoli gioca spesso sulla fascia destra grazie agli scambi tra Di Lorenzo e Politano e all'imprevedibilità del numero 21 azzurro
20:50
4' - Proteste da parte del Napoli
Episodio dubbio in area di rigore del Sassuolo. Politano imbecca Osimhen dalla destra e il nigeriano cade a terra: chiesto un calcio di rigore, ma l'arbitro e il VAR lasciano proseguire il gioco
20:48
2' - Palo di Raspadori
Poco più di sessanta secondi ed è subito pericoloso il Napoli: cross di Di Lorenzo dalla destra su cui si avventa Raspadori, che gira verso la porta col destro ma colpisce il palo
20:45
1' - Comincia Napoli-Sassuolo
Inizia la partita tra Napoli e Sassuolo: fischio d'inizio al Maradona. La prima palla è degli azzurri
20:35
Napoli, Garcia: "Kvaratskhelia ha avuto un colpo al ginocchio"
Rudi Garcia parla ai microfoni di DAZN dell'assenza di Kvaratskhelia: "Ha avuto un po' di problemi durante la preparazione, ricevendo un colpo al ginocchio in un'amichevole. Ha giocato pochi minuti ed è mancato in dodici giorni di allenamento, quindi non può giocare tutta una partita. Preferisco mandarlo in campo nel secondo tempo. Rappresenta un giocatore eccezionale, è una gioia averlo con noi".
20:30
Sassuolo, Carnevali: "Berardi? Ha già deciso per il futuro"
Giovanni Carnevali, AD del Sassuolo, è intervenuto nel pre-partita ai microfoni di DAZN: "Per quanto riguarda gli acquisti è ancora tutto da vedere. Se dobbiamo fare qualche operazione, va completata il prima possibile. Berardi? Diciamo che dovrà riprendersi nell'aspetto fisico, sul futuro ha già deciso da qualche giorno. È un professionista serio".
20:15
"Napoli, fatta per Lindstrom"
Mentre il Napoli si prepara a scendere in campo contro il Sassuolo, dalla Germania sono sicuri: Lindstrom è in viaggio verso l'Italia. A riportarlo è BILD, che spiega come il calciatore dell'Eintracht Francoforte sia il prescelto per sostituire Lozano, ormai pronto ai saluti. QUI MAGGIORI INFORMAZIONI
20:00
Rinnovo Kvaratskhelia, l'agente è in città
Nonostante sia tra i più attesi del Napoli dopo l'assenza contro il Frosinone, Kvaratskhelia inizierà la sua partita col Sassuolo dalla panchina. E intanto, è ormai a un passo il rinnovo del suo contratto. L'agente Mamuka Jugeli è in città per discutere con la dirigenza azzurra dell'adeguamento dell'ingaggio del georgiano e del suo prolungamento.
19:43
La formazione ufficiale del Sassuolo
Pochi minuti e c'è subito l'undici titolare scelto da Dionisi per il suo Sassuolo. Come annunciato dall'allenatore neroverde, non c'è Berardi, rimasto out dai convocati. Presente invece Boloca dal primo minuto, così come Toljan e Vina.
SASSUOLO (4-3-3): Consigli; Toljan, Tressoldi, Erlic, Vina; Boloca, Lopez, Henrique; Bajrami, Pinamonti, Laurientè. All. Dionisi
19:40
Napoli-Sassuolo, la formazione ufficiale degli azzurri
Manca solo un'ora alla gara tra Napoli e Sassuolo. E sono già note le formazioni ufficiali. Nonostante il rientro tra i convocati, Kvaratskhelia partirà dalla panchina. C'è anche Olivera.
NAPOLI (4-3-3): Meret, Di Lorenzo, Rrahmani, Jesus, Olivera, Anguissa, Lobotka, Zielinski, Politano, Osimhen, Raspadori. All. Garcia