Mercato Roma, acquisti e cessioni: da Dybala a Soulé, tutte le strategie

L'argentino ha detto al tecnico di non voler andare al Galatasaray, possibile il prolungamento. E dopo le uscite si punta a tre rinforzi
Roberto Maida

ROMA - Ci sono storie argentine che ti obbligano a leggere fino all’ultima pagina per sapere come si concluderanno. Ma anche se il libro del mercato non è chiuso, o meglio deve ufficialmente essere ancora aperto, è ragionevole immaginare che Paulo Dybala rimarrà alla Roma. Niente Galatasaray, niente clausola, niente trasferimenti di mezza stagione. È stato Ranieri a spoilerare l’andamento della serie televisiva girata fra Trigoria e Istanbul: «Paulo vuole restare e io sto bene con lui. E poi, a noi nessuno ha portato un’offerta...».

Dybala-Roma, l'ipotesi prolungamento

Ecco, viva la sincerità: la Roma aveva previsto di vendere Dybala in Arabia ad agosto, si stava attrezzando per lasciarlo libero anche a gennaio, ma di fronte alle indicrezioni che non diventano trattativa ha modificato il piano d’azione. Potrà (dovrà) rinnovare il contratto al calciatore più talentuoso e pagato? Lo farà, ben sapendo che Dybala è pronto anche a discutere un ulteriore prolungamento (2027) con stipendio spalmato. Così, nell’ottica della ristrutturazione finanziaria e della rivoluzione tecnica, Friedkin cercherà il risparmio e le plusvalenze altrove: Lorenzo Pellegrini e Bryan Cristante a questo punto entrano nella lista dei principali candidati alla partenza. Sempre che trovino, anche loro, un acquirente disposto a soddisfare le richieste della Roma.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Dopo le cessioni tre rinforzi per Ranieri

Ranieri ha parlato chiaro al direttore Ghisolfi e anche ai proprietari, prima di applicare nei fatti le sue decisioni: a Como aveva dato una possibilità ad alcuni dei giocatori che si erano visti poco, tipo Le Fée o Hermoso; contro il Parma invece ha schierato gli undici migliori del momento e non ha effettuato sostituzioni neppure sul 5-0. Messaggio allo spogliatoio e anche alla società: i titolari ci sono, ora datemi qualche alternativa di livello che alzi la concorrenza. Ma è evidente che i numeri della rosa impongano delle cessioni, in parallelo agli acquisti: oltre a Pellegrini, Le Fée e Hermoso, è bene tenere sotto controllo i movimenti di Zalewski, che tra sei mesi sarà uno svincolato e potrà scegliersi una destinazione (ammesso non l’abbia già fatto), e magari di Celik, che ha qualche estimatore in Turchia e Francia. Ma anche Baldanzi, che vuole giocare dopo un anno solare vissuto da apprendista più che da trequartista, valuta un semestre in prestito. Quando il monte stipendi sarà stato abbassato, sotto con tre rinforzi: il terzino/esterno destro, prima di tutto, il cratere mai riempito dell’estate; un difensore centrale, o persino due in caso di addio di Hermoso, dal momento che la difesa a tre sarà il punto fermo del rilancio, a maggior ragione in presenza di Dybala; un vice Dovbyk che, a prescindere dalle possibilità di Shomurodov, serve assolutamente a Ranieri.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Soulé in bilico, Svilar attende ancora il rinnovo

Ma attenzione ai colpi di scena, a proposito di storie argentine: così come Paredes aveva già preparato il trasloco definitivo, con biglietto di sola andata per Buenos Aires annullato dopo l’esonero di Juric, può succedere che qualcuno si affacci alla finestra di Mati Soulé, mai entrato completamente nel mondo Roma. Svilar intanto attende il rinnovo del contratto: dopo un anno intero da titolare, e tante belle cose, guadagna ancora la metà di Celik. È un paradosso commerciale.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Ci sono storie argentine che ti obbligano a leggere fino all’ultima pagina per sapere come si concluderanno. Ma anche se il libro del mercato non è chiuso, o meglio deve ufficialmente essere ancora aperto, è ragionevole immaginare che Paulo Dybala rimarrà alla Roma. Niente Galatasaray, niente clausola, niente trasferimenti di mezza stagione. È stato Ranieri a spoilerare l’andamento della serie televisiva girata fra Trigoria e Istanbul: «Paulo vuole restare e io sto bene con lui. E poi, a noi nessuno ha portato un’offerta...».

Dybala-Roma, l'ipotesi prolungamento

Ecco, viva la sincerità: la Roma aveva previsto di vendere Dybala in Arabia ad agosto, si stava attrezzando per lasciarlo libero anche a gennaio, ma di fronte alle indicrezioni che non diventano trattativa ha modificato il piano d’azione. Potrà (dovrà) rinnovare il contratto al calciatore più talentuoso e pagato? Lo farà, ben sapendo che Dybala è pronto anche a discutere un ulteriore prolungamento (2027) con stipendio spalmato. Così, nell’ottica della ristrutturazione finanziaria e della rivoluzione tecnica, Friedkin cercherà il risparmio e le plusvalenze altrove: Lorenzo Pellegrini e Bryan Cristante a questo punto entrano nella lista dei principali candidati alla partenza. Sempre che trovino, anche loro, un acquirente disposto a soddisfare le richieste della Roma.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
1
Mercato Roma, acquisti e cessioni: da Dybala a Soulé, tutte le strategie
2
Dopo le cessioni tre rinforzi per Ranieri
3
Soulé in bilico, Svilar attende ancora il rinnovo