Roma, Ranieri ha svelato la lista dei possibili allenatori: ora Friedkin deve decidere

Il club giallorosso a caccia dell'erede del tecnico testaccino, che con Ghisolfi ha indicato una serie di nomi al presidente: tutti i dettagli
Roberto Maida

ROMA - Si avvicina l’annuncio, lo ha detto lui. Ranieri ha anche svelato che la lista dei possibili allenatori è stata già consegnata a Friedkin, che dovrà scegliere il candidato più idoneo. Ha parlato di un gruppo di 7-8 nomi che poi si è ristretto a 3-4. Della prima facevano parte ad esempio Fabregas ed Emery, che però hanno preferito declinare l’offerta essendo impegnati su altri fronti e in altri progetti. In quella definitiva invece ci sono quasi certamente Stefano Pioli e Maurizio Sarri. Due figure diverse che partono da posizioni diverse. Ma che hanno comunque chance di prendere in mano la Roma a cominciare dal mese di luglio.

Ipotesi Pioli per la Roma

Pioli non è ancora stato ufficialmente contattato. La trattativa sarebbe quindi tutta da impostare. In Arabia Saudita sta bene, ha anche chiesto alla famiglia di raggiungerlo, e guadagna 12 milioni netti. Ma è logico che una chiamata della Roma, con il ritorno in bellezza in Serie A dopo una sola stagione di esilio dorato, lo stuzzichi eccome. Non è impossibile trovare un accordo, se Friedkin rompe gli indugi. Pioli sarebbe felice di completare il giro metropolitano: ha già allenato Lazio, Inter e Milan.


© RIPRODUZIONE RISERVATA

Sarri e il rapporto con Dybala

È più semplice convincere Sarri, che ha un passato laziale più recente ma non per questo verrebbe scartato. È stato peraltro vicinissimo alla Roma già nel 2021, quando era stato puntato dal direttore sportivo Tiago Pinto. A trattativa già indirizzata però Friedkin sorprese il mondo ingaggiando Mourinho. Anche in questo caso Sarri è libero, aspetta l’occasione giusta nella sua Figline: ha lasciato la Serie A da 13 mesi, con le dimissioni dalla Lazio, e ha una grande voglia di rimettersi in gioco. La Roma sarebbe una destinazione gradita per il rilancio. Che renderebbe felice Paulo Dybala: i due hanno lavorato con grande profitto insieme un anno alla Juventus.

Friedkin valuta anche altri nomi

Siamo allora al ballottaggio? No, questo non è ancora possibile affermarlo con certezza. Friedkin valuta anche altre ipotesi, su input di Ranieri e/o Ghisolfi ma non solo. I contatti con Gasperini per esempio sono stati ispirati direttamente dalla proprietà. Friedkin ascolta tante proposte, poi incontra e decide. Italia o estero, ogni pista è plausibile fino all’ufficializzazione. In ribasso sembrano le candidature di Montella e Vieira, comparsi nelle scorse settimane. Smentita anche l’ultimissima voce circolata ieri, un contatto con Thiago Motta.

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA

ROMA - Si avvicina l’annuncio, lo ha detto lui. Ranieri ha anche svelato che la lista dei possibili allenatori è stata già consegnata a Friedkin, che dovrà scegliere il candidato più idoneo. Ha parlato di un gruppo di 7-8 nomi che poi si è ristretto a 3-4. Della prima facevano parte ad esempio Fabregas ed Emery, che però hanno preferito declinare l’offerta essendo impegnati su altri fronti e in altri progetti. In quella definitiva invece ci sono quasi certamente Stefano Pioli e Maurizio Sarri. Due figure diverse che partono da posizioni diverse. Ma che hanno comunque chance di prendere in mano la Roma a cominciare dal mese di luglio.

Ipotesi Pioli per la Roma

Pioli non è ancora stato ufficialmente contattato. La trattativa sarebbe quindi tutta da impostare. In Arabia Saudita sta bene, ha anche chiesto alla famiglia di raggiungerlo, e guadagna 12 milioni netti. Ma è logico che una chiamata della Roma, con il ritorno in bellezza in Serie A dopo una sola stagione di esilio dorato, lo stuzzichi eccome. Non è impossibile trovare un accordo, se Friedkin rompe gli indugi. Pioli sarebbe felice di completare il giro metropolitano: ha già allenato Lazio, Inter e Milan.


© RIPRODUZIONE RISERVATA
1
Roma, Ranieri ha svelato la lista dei possibili allenatori: ora Friedkin deve decidere
2
Sarri e il rapporto con Dybala