Nervi tesi, frecciate e pillole: tutte le frasi della bufera in casa Ferrari con Hamilton e Leclerc

La brutta prestazione nel Gran Premio d'Australia ha fatto infuriare i due piloti della Rossa, che hanno discusso molto con gli ingegneri alla radio
Nervi tesi, frecciate e pillole: tutte le frasi della bufera in casa Ferrari con Hamilton e Leclerc
4 min

Tanta delusione in casa Ferrari dopo la pessima prova in Australia. Nel primo Gran Premio della stagione la Rossa, dopo qualifiche disastrose, è riuscita a strappare soltanto un ottavo posto con Charles Leclerc e addirittura un decimo, l'ultimo utile a portare a casa punti, con Lewis Hamilton, molto insoddisfatto a fine gara. Non certo il risultato previsto da tifosi e appassionati, che speravano di vedere una macchina competitiva fin da subito e invece hanno lasciato Melbourne pieni di dubbi.

Il nervosismo di Leclerc

Un altro problema per la Ferrari è stato il nervosismo mostrato dai due piloti, ben consapevoli che la pista australiana si stava rivelando ben più difficile da gestire di quanto pensassero. Sia Leclerc sia Hamilton hanno dato vita a vere e proprie discussioni radio con i rispettivi ingegneri di pista, al centro delle critiche per una strategia rivelatasi fallimentare. Charles si è lamentato di avere una perdita d'acqua all'interno dell'abitacolo, che bagnava completamente il sedile, e come risposta ha ricevuto un "Forse è colpa del tempo" che ha mandato su tutte le furie il monegasco. "Questa la aggiungiamo alle altre pillole di saggezza" ha sentenziato in maniera piccata Leclerc, certo che il problema non fosse la pioggia che si è abbattutta, soprattutto nei giri finali, su Melbourne.

Hamilton all'ingegnere: "Lasciami in pace"

Anche Hamilton ha mostrato segni di insofferenza alla sua prima gara con la Rossa. "Puoi usare K1 quando vuoi" ha suggerito l'ingegnere di pista di Lewis. "Lasciami in pace" ha risposto l'inglese. "K1 disponibile" hanno ripetuto dal muretto Ferrari. "Ho capito, ora lasciami in pace" ha ribattuto, sempre più innervosito, il 7 volte campione del mondo. Un rapporto difficoltoso fin da subito: l'ingegnere ha detto a Hamilton di rispettare la loro strategia, ma l'inglese non ha gradito. "Ci sto provando ma è molto difficile. Lasciami in pace" ha ripetuto ancora Lewis. L'unico modo per rassenerare l'ambiente sarà voltare pagina in fretta già dal prossimo Gran Premio in Cina.


© RIPRODUZIONE RISERVATA