L'annuncio di Elkann: la Ferrari entrerà nel mondo delle barche a vela

Il presidente del Cavallino conferma la novità: vedremo presto una barca come Luna Rossa?
L'annuncio di Elkann: la Ferrari entrerà nel mondo delle barche a vela© Getty Images
3 min

Il Cavallino è pronto per solcare anche i mari del mondo, oltre alle strade. Dalle supercar ai super yacht e super barche a vela: John Elkann, il presidente della Ferrari ha confermato il nuovo progetto della Scuderia fondata nel 1939 a Maranello. "Enzo Ferrari era sempre alla ricerca della prossima sfida, proprio come noi oggi. Ci stiamo preparando a entrare nel mondo della vela: la ricerca delle massime prestazioni in mare ci offrirà nuove opportunità di innovazione in termini di tecnologia, prestazioni e sostenibilità, e siamo certi che le nostre conoscenze ispireranno le nostre future auto da corsa e sportive", ha detto il numero 1 di Maranello durante l'assemblea degli azionisti. 

La barca a vela Ferrari e Giovanni Soldini

La novità era già stata lanciata nel gennaio del 2024, proprio dai social del Cavallino con un video di pochi secondi che mostrava  il mare e preannunciava l'inizio di una nuova avventura della Scuderia. Un progetto quello del "Cavalluccio marino" che è stato affidato Giovanni Soldini, velista italiano specializzato in navigazioni oceaniche in solitario e in equipaggio. Il 57enne navigatore milanese è una leggenda nel mondo delle traversate e in Ferrari avrà il ruolo di team principal sotto la guida diretta di Elkann, già armatore. È quindi probabile che vedremo prossimamente una Rossa gareggiare accanto a Luna Rossa nell'America's Cup, e non solo. "Stiamo per intraprendere un viaggio entusiasmante che amplierà la nostra anima racing. Con questa nuova sfida agonistica, motivati dalla nostra capacità innovativa e dall'impegno per la sostenibilità, ci spingeremo oltre gli attuali confini. Siamo felici di poter contare su Giovanni, straordinario per esperienza, determinazione e spirito di squadra", il benvenuto del presidente a Soldini.

 

 

 


© RIPRODUZIONE RISERVATA