Potrebbe essere un calciatore, una stella del cinema americano o uno sceicco, di sicuro chi ha appena acquistato questo yacht da 82 metri, di milioni in tasca ne ha davvero tanti. L’Admiral S-Force, modello Galileo del marchio Admiral, è stato da poco venduto da TIGS, operatore che si occupa della vendita di barche di lusso in tutto il mondo e rappresenta a pieno l’eccellenza e il prestigio della nautica italiana.
Beckham, vacanze extralusso sul super yacht made in Italy da 7 milioni di euro
Relax e sport
Le 12 cabine di questo gioiello marino attendono solo di ospitare i fortunati che avranno l’occasione di salire a bordo, godersi le tre piscine da cui ammirare la vista dell’oceano o magari rilassarsi all’interno della spa e della sala massaggi. Per i più sportivi non può ovviamente mancare la palestra, l’importante è poi svagarsi davanti ad un film nel cinema sottomarino lounge "underwater". Queste sono solo alcune elle attività che propone l’Admiral S-Force, il mega yacht di 28 metri che è stato appena venduto dall’operatore The Italian Sea Group con consegna prevista per il 2025.
Orgoglio italiano
Giuseppe Taranto, vice presidente di TISG, si è detto ovviamente soddisfatto per la vendita di questo gigante dei mari tutto Made in Italy: “La vendita del nuovo 82 metri Admiral segna il nostro ingresso nel mercato americano degli yacht di grandi dimensioni, consolidando la posizione del brand come player globale di riferimento nel settore dei megayacht. Rappresenta un importante traguardo a conferma della crescente stima da parte del mondo nautico verso i nostri yacht e la nostra affermata professionalità che ci permette di confrontarci con gli storici cantieri nord Europei”. Costruita in acciaio e alluminio, la nave si configura come un vero e proprio hotel a cinque stelle ma con un comfort aggiuntivo, quello di sentirsi sempre cullati dalle onde.
Verstappen, "party al Max" sullo yacht: balli e champagne fino al mattino