
Apre i battenti la 58esima edizione della Milano Design Week. E ancora una volta, per il nono anno consecutivo, Hyundai sarà protagonista della manifestazione in qualità di main sponsor del FuoriSalone. Fino al 14 aprile, quindi, la Casa sudcoreana invita i visitatori alla sua esposizione avveniristica.

L'appuntamento presso l'Opificio 31 è con l'esposizione "Style Set Free", il ritratto della mobilità del futuro firmata Hyundai. Nuove interpretazioni e innovative proiezioni future, tutte espresse secondo i dettami che da sempre accompagnano le auto del Marchio automobilistico: la prospettiva lifestyle e il design-oriented.

Hyundai utilizzerà come fil rouge proprio questa filosofia, svelando in anteprima - col concept "Style Set Free" - nuove interpretazioni di un'esperienza unica: quella di vivere l'auto nell'era della guida autonoma.
“La Milano Design Week è la vetrina perfetta per "Style Set Free" – ha detto Wohnung Cho, executive vice president della divisione customer and marketing di Hyundai Motor – che rappresenta l'espressione creativa di come Hyundai immagina l'utente del futuro, un uomo in grado di vivere l'auto e le esperienze ad essa connesse”.
Alla base del concept sudcoreano, infatti, c'è la convizione che le auto diventeranno dei veri e propri spazi di vita per le persone. Una visione innovativa che si combina, e si connette, con la Milano Design Week, dove Hyundai svelerà in anteprima nuove idee: spazio, tempo, materiali che danno vita a esperienze innovative, proprio come "Style Set Free".
Debutto milanese per Smart Docet, audioguida sull'esposizione pensata anche per alcuni dei prossimi eventi targati Hyundai. Tavola rotonda interattiva, invece, il 9 aprile in collaborazione con Monocle, brand di lifestyle, nella persona del suo direttore Tyler Brûlé. Alla discussione interverrano anche Winy Maas, architetto paesaggista e urbanista, Li Edelkoort, esperta mondiale di tendenze, e Sangyup Lee, car designer.