Italia-Olanda 2-1, Sinner show: trascina gli azzurri in semifinale di Coppa Davis

Incredibile Jannik, dopo aver vinto il singolare contro Griekspoor, pareggiando il ko di Arnaldi, trascina gli azzurri in semifinale trionfando nel doppio in coppia con Sonego. Ora gli azzurri affronteranno la vincente tra Serbia e Gran Bretagna sabato. Potrebbe esserci la rivincita tra Djokovic e il numero 4 al mondo
Valerio Minutiello
27 min
Aggiorna

Pazzesco Sinner. In singolo e in doppio, trascina gli azzurri alle semifinali di Coppa Davis. L'Italia batte l'Olanda 2-1 ai quarti e ora aspetta la vincente tra Serbia e Gran Bretagna. Sabato potrebbe andare in scena la rivincita tra Jannik e Djokovic, dopo la finale vinta dal serbo alle ATP Finals di Torino. A Malaga il protagonista assoluto è stato Sinner, in grado di prendersi l'Italia sulle spalle e trascinarla a un'insperata vittoria in rimonta. Dopo il ko di Arnaldi contro Van de Zandschulp nel primo singolare (6-7, 6-3, 7-6 in due ore e 52 minuti), il cammino si è fatto subito in salita per l'Italia. Nel secondo singolare però, è salito in cattedra Sinner, che ha liquidato Griekspoor in due set 7-6, 6-1. L'olandese ha giocato un ottimo primo set, perso solo al tie-break. sfruttando la maggiore freschezza rispetto a Jannik, reduce dalle fatiche di Torino. Nel secondo set, durato solo venti minuti, l'altoatesino ha preso il largo e non c'è stata partita. Sul risultato di 1-1, il doppio è diventato decisivo, con l'Olanda specialista e favorita: Koolhof è considerato uno dei migliori doppisti al mondo. Volandri ha scelto la coppia Sinner-Sonego per cercare di ribaltare il pronostico, sapendo che con un Sinner così tutto sarebbe stato possibile. E Jannik ha risposto presente: anche se non è la sua specialità - non ne aveva mai vinto uno prima con l'Italia - il numero 4 al mondo ha spostato gli equilibri, e insieme con Sonego ha portato l'Italia sul 2-1, con una vittoria in due set (6-3, 6-4). 


17:28

Sinner porta l'Italia in semifinale: orario e dove vederla

Sabato gli azzurri sfideranno la vincente tra Serbia e Gran Bretagna in semifinale di Coppa Davis. Potrebbe andare in scena la sfida più attesa, quella tra Sinner e Djokovic. Leggi l'articolo con tutti i dettagli


17:22

Volandri: "Sinner ti porta all'estremo"

“Jannik risolve, perché ha anche poca esperienza su quel campo, si è dovuto adattare. Griekspoor all'inizio serviva e giocava benissimo. Poi ti porta all’estremo e Griekspoor a un certo punto non ne poteva più. Poi nel doppio oggettivamente li ha impallinati. C’è sintonia con Sonego, perché hanno giocato insieme qualche partita, anche per questo ho fatto questa scelta. Nelle nostre prove di doppio ieri abbiamo fatto 45 minuti, e tutti possono giocare insieme. A Sinner devo fare i complimenti perché si è allenato solo un'oretta e mezza e quando gli ho detto che c'era la possibilità di allenarsi alle 8.30 sul centrale è venuto ad allenarsi”.


17:16

Sinner: "Tanta pressione su di noi, siamo una grande squadra"

“Avevamo tanta pressione, tutta la giornata, siamo partiti con un po’ di sfortuna, avevamo tre match Point nel primo singolare. Io ho provato a vincere il mio e ci sono riuscito, e poi le scelte di Volandri non sono facili perché ha tante soluzioni, però ha fatto le scelte giuste e abbiamo vinto”.


17:01

Italia in semifinale: Sinner strepitoso

L'Italia vince il doppio 6-3, 6-4: ultimo game con un Sinner pazzesco alla battuta da 0-15 a 40-15


16:57

L'Olanda accorcia, ma ora Sinner serve per il match

Griekspoor tiene il turno di battuta senza problemi, adesso il game decisivo per il set e per il match nelle mani di Sinner. 


16:54

Italia avanti 5-3

Due errori a rete di Sinner non impediscono all'Italia di tenere il servizio di Sonego e portarsi sul 5-3. 


16:48

Grande risposta Sonego: break Italia

L'Italia si prende il primo break del secondo set e si porta sul 4-3. Dopo aver annullato due palle break, gli olandesi si inchinano a una super risposta di Sonego.


16:43

Italia-Olanda 3-3 al secondo set

Sinner tiene il servizio chiudendo il game con un magnifico ace dopo aver concesso agli Oranje lo 0-15. 


16:39

Olanda avanti 3-2

Gli oranje tengono il turno di battuta vincendo 40-15 con i servizi vincenti di Griekspoor. Ora tocca a Sinner. 


16:35

L'Italia si porta sul 2-2

Questa volta è l'Italia a salvare una palla break, e a tenere il servizio. Secondo set molto combattuto. 


16:29

Peccato Italia: tre palle break non bastano

Gli olandesi soffrono ma riescono a tenere il servizio ai vantaggi in un game molto lungo, dopo aver annullato tre palle break agli azzurri. Un pizzico di rammarico per Sinner e Sonego, ora sotto 2-1. 


16:22

L'Italia tiene il servizio: 1-1

Con Sinner al servizio, gli azzurri portano a casa il game senza problemi: 40-0. 


16:20

Olanda avanti 1-0 nel secondo set

Parte bene l'Olanda che si prende il primo game al servizio con Griekspoor. Ora tocca a Sinner battere. 


16:14 

Primo set all'Italia: strepitoso Sinner. Italia avanti 1-0

Grandissimo game alla battuta per Sinner, che chiude con un ace e non lascia scampo agli olandesi. Italia avanti 1-0


16:12

Break Italia: 5-3!

Grandissimi Sinner e Sonego si prendono il break rimontando il 40-15 iniziale e ora Jannik serve per il set.


16:06

Italia avanti 4-3

Sinner salva ancora una palla break. Si prende anche una pallettata in faccia. per fortuna senza conseguenze. Poi Jannik chiude il game con un grande smash. 


15:57

Italia avanti 3-2

Sinner al servizio, e l'Italia si prende il quinto game senza problemi. 


15:54

Italia, che occasione sprecata: 2-2!

Gli azzurri sprecano una grossa occasione, facendosi annullare tre palle break. Gli olandesi vincono il game da 0-40 con cinque punti consecutivi messi a segno. 


15:48

Italia avanti 2-1

Terzo game molto combattuto, vinto ai vantaggi dagli azzurri. Salvata una palla break sul servizio di Sonego. 


15:43

Italia-Olanda 1-1

Quattro punti consecutivi al servizio per Griekspoor, l’Olanda si porta sull’uno pari.


15:39

Primo game all'Italia

Gli azzurri vincono il primo game 40-30, con Sinner micidiale al servizio. 


15:36

Si parte

Sinner subito al servizio, Sonego a rete.


15:31

Sinner e Sonego in campo per il riscaldamento

I due azzurri sono in campo per il doppio che deciderà chi tra Italia e Olanda andrà in semifinale. L'Italia ha vinto il sorteggio e ha scelto di servire. 


15:25

I risultati dei due singolari, ora il doppio

Primo singolare: ARNALDI-VAN DE ZANDSCHULP 7-6, 3-6, 6-7 (Italia-Olanda 0-1)

Secondo singolare: SINNER - GRIEKSPOOR 7-6, 6-1 (Italia-Olanda 1-1)

Doppio: SINNER/SONEGO - KOOLHOF/GRIEKSPOOR


15:12

Sarà Sonego a giocare il doppio con Sinner

La decisione di Volandri è arrivata: sarà Sonego a giocare il doppio con Sinner


15:04

Chi gioca con Sinner nel doppio? 

La coppia per il doppio inizialmente comunicata da Volandri era Bolelli-Sonego, ma adesso la scelta cambia. Vista l'importanza del match, decisivo per il passaggio in semifinale, gioca Sinner: da capire chi sarà in coppia con lui. A breve arriverà la decisione di Volandri. 


14:57

La carica di Sinner

Il commento di Sinner a caldo dopo la vittoria con Griekspoor: “È difficile, ovviamente il doppio, loro sono superiori a noi, hanno tante opzioni, il servizio farà tantissimo, credo che ci faccia piacere giocare questo doppio. La prima partita ci è sfuggita per un pizzico di sfortuna, peccato".


14:50

Sinner vince il secondo match 7-6, 6-1: Italia-Olanda 1-1

Tutto facile per Sinner che dopo un primo set combattuto prende il largo nel secondo set e regala il pareggio all'Italia. 


14:48

Griekspoor vince il suo primo game nel secondo set

L'olandese almeno cancella la casella zero, prendendosi con orgoglio il primo game in battuta nel secondo set. Ora serve Sinner per chiudere il match. 


14:45

Sinner avanti 5-0

La partita sembra già finita, con Griekspoor che senza più mordente perde 40-0 il turno con Sinner in battuta. Sembra tutto facile per Sinner, che nel secondo set è salito in cattedra.


14:43

Secondo break: 4-0 Sinner al secondo set

Sconsolato Griekspoor, che cede anche il secondo break. L'ultimo punto deciso dal challenge, fuori di poco la palla dell'olandese. 


14:39

Sinner consolida il break: avanti 3-0!

Jannik non sbaglia, concede solo un punto a Griekspoor nel suo turno di battuta e allunga sul 3-0. Anche Berrettini in piedi ad applaudire.


14:37

Break Sinner: 2-0!

Griekspoor perde la calma, sembra scoraggiato, spara fuori un dritto e concede il break a Sinner. Si prende anche un warning. 


14:34

Sinner vince il primo game

Primo game del secondo set dominato da Sinner. Jannik è in crescita, sembra stia entrando davvero in partita ora. 


14:29

Primo set Sinner!

Jannik Sinner si prende il primo set al tie-break (7-3) in 53 minuti di gioco. Griekspoor ha giocato benissimo, ma alla fine si è inchinato. 


14:21

Sinner strepitoso, si va al tie-break

Altro game al servizio vinto 40-0 da Sinner, sedicesimo punto consecutivo in battuta. 


14:18

Griekspoor avanti 6-5

L'olandese è avanti 6-5 con un turno di battuta perfetto. Ora Sinner deve servire per il tie-break. 


14:16

Bene Sinner: 5-5, dodicesimo punto in battuta

Sinner tiene il servizio vincendo facilmente il decimo game. Dodici punti di fila in battuta per Jannik.


14:12

Griekspoor tiene la battuta, match combattutissimo

Griekspoor con due battute micidiali riesce ad annullare due break point a Sinner e portarsi sul 5-4. Primo game veramente combattuto ai vantaggi, alla fine l’olandese riesce a spuntarla


14:03

Sinner, due ace e 4-4

Secondo e terzo ace per Sinner nel settimo game, che si prende il 4-4 vincendo 40-0. Berrettini in piedi ad applaudire il numero 4 al mondo. 


14:00

Griekspoor non concede nulla: 4-3

L'olandese tiene ancora il turno di battuta. Sinner riesce a portarsi da 40-0 a 40-30, ma poi cede. 


13:57

Sinner non sbaglia 3-3

Piccolo momento di appannamento iniziale per Sinner, che però poi si prende il game al servizio mettendo a segno quattro punti consecutivi.


13:53

Griekspoor tiene il servizio: 3-2

L'olandese vince il quinto game 40-0, non lascia scampo a Jannik, che sicuramente vuole gestire le sue energie. 


13:49

Sinner si porta sul 2-2

Altro turno di servizio ben giocato da Sinner, che si porta sul 2-2. Jannik deve combattere anche con un po' di stanchezza che si porta dietro da Torino. Griekspoor è sicuramente più fresco. 


13:44 

Griekspoor tiene bene il servizio

Ancora match in totale equilibrio: l'olandese tiene la battuta.


13:42

Sinner pareggia i conti: 1-1

Sinner scalda il palazzetto a Malaga prendendosi il primo game alla battuta e portandosi sull'1-1 con un passante di dritto fantastico sul 40-0.


13:38

Primo game all'Olanda

Griekspoor parte bene, tenendo il servizio con due ace. Spinge subito tantissimo con la battuta l'olandese. 


13:27

Adesso tocca a Sinner

Entra in campo Sinner, accolto dall'entusiasmo dei tifosi: il numero 4 al mondo ha il compito di portare l'Italia sull'1-1 e poi sarà decisivo il doppio, in cui l'Olanda è specialista. Cammino tutto in salita per l'Italia: tutte le speranze ore sono aggrappate a Sinner. 


13:08

Arnaldi ko: primo punto all'Olanda

Arnaldi perde al tie-break 8-6, dopo aver sprecato tre match-point. Van de Zandschulp vince in rimonta e porta l'Olanda in vantaggio con l'Italia che ora si affida a Sinner. 


12:54

Van de Zandschulp resiste: si va al tie-break!

L'olandese non sbaglia quasi nulla e si porta sul 6-6. Anche il terzo set, come il primo, sarà deciso al tie-break. 


12:46

Arnaldi si porta sul 6-5

Arnaldi infiamma il palazzetto prendendosi un game fondamentale, giocato sulle montagne russe tra giocate pazzesche ed errori incredibili. Ora l'olandese non può sbagliare. 


12:42

Van de Zandschulp si porta sul 5-5

L'olandese non perde la testa e vince un altro game in battuta 40-0.


12:39

Ancora un grande Arnaldi 5-4

Nel suo turno di battuta Arnaldi perde il primo punto, ma poi non sbaglia più e si porta sul 5-4. Ora la pressione è sull'olandese, che non può sbagliare.


12:35

Italia-Olanda 4-4 al terzo set

Van de Zandschulp non molla e tiene il servizio: ora la sfida si decide colpo su colpo. Sarà importante anche la tenuta mentale.


12:31

Arnaldi è in un momento strepitoso: torna in vantaggio 4-3

Dopo un piccolo black-out, ora Arnaldi sta giocando benissimo e in flessione c'è Van de Zandschulp. L'azzurro era sotto 1-3, 0-30, poi ha reagito. Momento decisivo del match.


12:28

Break Arnaldi, che dritto vincente!

Arnaldi si riscatta e si prende un break importantissimo con un dritto fantastico sul 40-30: 3-3!


12:22

Arnaldi, che reazione: 2-3

Bravo Arnaldi, che riesce a uscire da un momento molto difficile: sotto 0-30, recupera e non concede un altro break, che sarebbe stato decisivo. 


12:18

Olanda avanti 3-1

Van de Zandschulp consolida il break e si porta sul 3-1, mettendo a segno l’undicesimo ace. Ora Arnaldi deve reagire.


12:14

Break Olanda: avanti 2-1

Ancora un game giocato male da Arnaldi, che sbaglia una volée facile, e concede il secondo break negli ultimi tre turni di battuta all'Olandese. Ora deve reagire. Volandri ha provato a incitarlo dalla panchina indicandogli di tenere la testa alta e non abbattersi. 


12:11

Italia-Olanda 1-1 al terzo set

Van de Zandschulp ancora implacabile al servizio, chiude un altro turno di battuta 40-0. Arnaldi non riesce a prendere le contromisure.


12:08

Terzo set, parte bene Arnaldi

L'azzurro reagisce subito dopo il calo nel secondo set, e si porta avanti uno a zero con un turno di battuta impeccabile. 


12:04

All'Olanda il secondo set: 1-1

Unico passaggio a vuoti di Matteo Arnaldi, che concede il break e poi si piega sulla battuta di Van de Zandschulp: l'olandese micidiale alla battuta vince il secondo set 6-3.


12:02

Arnaldi, brutto game: concede il break

Game giocato malissimo da Arnaldi che compie due brutti errori e regala il break all'olandese nel momento decisivo. 


11:58

Italia-Olanda 3-4 nel secondo set

Van de Zandschulp interrompe la serie positiva al servizio dopo 15 punti consecutivi, ma vince il game 40-15. Quando è il suo turno di battuta, continua a concedere pochissimo. 


11:55

Arnaldi, super game: 3-3

Game giocato benissimo da Arnaldi, che si fa perdonare un doppio fallo con tre punti pazzeschi. Momento importante del match.


11:50

Italia-Olanda 2-3 al secondo set

L'olandese Van de Zandschulp non lascia scampo quando serve, in serie positiva da 12 punti consecutivi.


11:48

Arnaldi non sbaglia

Game pressoché perfetto per Arnaldi, che lascia l'olandese a zero. 


11:44

Olanda avanti 2-1

Van de Zandschulp fa valere ancora il servizio vincente, arrivando all’ottavo ace che gli consente di mantenere il turno di battuta.


11:41

Arnaldi grandissimo: 1-1

Arnaldi si porta a casa un game importantissimo e molto combattuto, annullando 4 palle break all'olandese. Il game più lungo del match.


11:27

Olanda avanti 1-0 nel secondo set

Van de Zandschulp fa valere il servizio vincente, che per fortuna non ha funzionato tanto al the-break nel primo set. Comunque l’olandese tiene il servizio in avvio di secondo set.


11:20

Primo set all'Italia: 7-6!

Grandissimo Arnaldi che al tie-break annulla un set point all'olandese e poi chiude 8-6. Primo set equilibratissimo, durato un'ora e sei minuti. L'Italia è in vantaggio. 


11:09 

Si va al tie-break

Van de Zandschulp si guadagna il tie-break con tre ace consecutivi, mostrando la sua bravura nella prima di servizio.


11:06

Arnaldi si porta sul 6-5

Gioca bene il game Arnaldi, chiuso a suo favore con un gran punto. 


11:04

Momento importante: Sinner in piedi in panchina

Sinner in panchina sta vivendo con grande emozione e trasporto il match, cercando di supportare Arnaldi. 


11:03

Arnaldi, occasione sprecata: 5-5

L'azzurro si era guadagnato due set point, ma poi non è riuscito a chiudere, e ai vantaggi ha perso il game. 


10:56

Arnaldi tiene il servizio: 5-4!

Grande game del tennista azzurro che chiude sul 40-0 con una grande battuta. 


10:51

Italia-Olanda 4-4

Ancora equilibrio, si va sul 4-4. Van de Zandschulp non sbaglia il suo turno di servizio.


10:46

Arnaldi si porta sul 4-3

Ancora nessun break, l'azzurro tiene il servizio. Sfida finora molto equilibrata. 


10:42

Italia-Olanda 3-3

Van de Zandschulp tiene il turno di battuta per la prima volta ai vantaggi sul suo servizio. Arnaldi non è riuscito a sfruttare due regali dell’olandese


10:36

Arnaldi avanti 3-2

Ottimo turno di battuta per Arnaldi che si scrolla di dosso la tensione e lascia a zero l'avversario in questo game. 


10:35

Tifo per l'Italia sugli spalti

Il palazzetto non è pienissimo, ma tutto l’anello superiore è occupato da scolaresche di malaga schierate per la maggior parte con l’Italia.


10:33

Italia-Olanda 2-2

Van de Zandschulp risponde ancora tenendo il servizio senza troppi problemi. Game giocato in pieno controllo.


10:28

Arnaldi avanti 2-1

Ancora due errori sul dritto per il tennista italiano che però riesce a tenere il servizio nel primo game che si conclude ai vantaggi. 


10:24

Italia-Olanda 1-1

Van de Zandschulp tiene il servizio e si porta sull'1-1. Due punti assegnati con il challenge. 


10:18

Arnaldi si prende il primo game

Italia avanti 1-0, Arnaldi tiene il servizio nonostante un doppio fallo e un errore banale sul dritto, dovuti forse alla tensione. 


10:16

Si parte

Inizia la sfida tra Italia e Olanda ai quarti di finale in Coppa Davis. Arnaldi parte al servizio. 


10:03

Scende in campo l'Italia

Gli azzurri scendono in campo, festa sugli spalti. Ovazione per Sinner. Arnaldi, che gioca per primo, sereno e sorridente. Partono gli inni nazionali, il primo è quello italiano.


9:56

Chi è l'avversario di Sinner e perché è insidioso

Leggi l'articolo di approfondimento


9:45

Tra 15 minuti in campo Arnaldi contro Van de Zandschulp

È tutto pronto per il debutto degli azzurri nelle Final Eight di Coppa Davis, si comincia con Arnaldi, poi toccherà a Sinner. Ecco il programma di oggi. 


9:29

Sinner a sorpresa fuori dal doppio, ma la decisione può cambiare

Nella lista consegnata dai capitani, a sorpresa non figura il nome di Jannik Sinner nel doppio. Ci sono infatti Bolelli e Sonego contro la temibile coppia olandese Koolhof/Rojer. Per ora quindi, Jannik è stato risparmiato, ma la scelta può essere modificata anche all’ultimo momento. Probabilmente la decisone finale dipenderà dall’esito dei due singolari.


9:14

L'avversario di Sinner in Coppa Davis

Il leader olandese, e dunque avversario di Sinner, risponde al nome di Tallon Griekspoor (7 vinte e 6 perse in Davis). Numero 23 ATP, poco reclamizzato, è tennista con pochi deboli e buon talento, esploso nel 2023 grazie a due titoli ATP (S’Hertogenbosch e Pune) e alcune prestazioni di rilievo: poche settimane fa, a Bercy, è andato a un passo dalla vittoria su Novak Djokovic. Sinner e Grieskspoor si sono già affrontati quest’anno nella semifinale dell’ATP 500 di Rotterdam, quando l’azzurro si impose 7-5 7-6(5) dopo due set intensi ed equilibrati.


9:00

Arnaldi l'altro singolarista: si inizia con lui. Poi Sinner

Sarà Arnaldi il secondo singolarista degli azzurri. Sinner oltre al singolo, dovrebbe giocare anche il doppio in caso di necessità, ma l'Italia vuole chiudere la questione prima perché la forza dell'Olanda è proprio nel doppio. Si parte con Arnaldi-Van de Zandschulp, poi Sinner-Griekspoor e infine il doppio.


8:55

Australia in semifinale

L'Australia si è qualificata per le semifinali di Coppa Davis a Malaga battendo 2-1 in rimonta la Repubblica Ceca. Al Palacio de Deportes, José Maria Martín Carpena Tomas Machac ha sconfitto 6-4, 7-5 Jordan Thompson, poi nel secondo singolare Alex De Minaur ha battuto Jiri Lehecka per 4-6, 7-6, 7-5, mentre nel doppio decisivo Matthew Ebden e Max Purcell si sono imposti 6-4, 7-5 su Jiri Lehecka e Adam Pavlasek. L'Australia affronterà venerdì la Finlandia, che ieri aveva sconfitto 2-1 il Canada campione uscente.


8:45

Coppa Davis, come funziona: tabellone e regolamento

Tutto quello che c'è da sapere sul format delle Final Eight di Coppa Davis. Calendario, orari, e come funziona. La guida completa


8:30

Italia-Olanda, dove vederla in tv

Tutte le partite degli azzurri saranno visibili in chiaro su RaiDue. Ecco dove altro vederle su Sky e in streaming. Leggi i dettagli


8:15

Berrettini a Malaga: "Con Sinner sana rivalità"

Matteo Berrettini è a Malaga per supportare gli azzurri. Ieri ha parlato in conferenza stampa del rapporto con Sinner e del suo futuro. Leggi i dettagli


8:00

Italia-Olanda, cosa dicono i bookie

Con Sinner in squadra l’Italia è favorita contro l’Olanda. Ecco le quote e i pronostici secondo i bookie. Leggi i dettagli


Palacio de Deportes José María Martín Carpena - Malaga

© RIPRODUZIONE RISERVATA